Dacast https://www.dacast.com/it/ Video Hosting & Live Streaming Solutions Tue, 27 Aug 2024 11:28:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.5 https://prod-images.dacast.com/wp-content/uploads/2019/07/cropped-favicon-32x32.png Dacast https://www.dacast.com/it/ 32 32 Soluzioni di streaming video a bassa latenza: Scegliere una piattaforma per lo streaming live senza ritardi [2023 Update] https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/la-migliore-soluzione-di-streaming-video-a-bassa-latenza/ Mon, 24 Mar 2025 10:00:17 +0000 https://www.dacast.com/la-migliore-soluzione-di-streaming-video-a-bassa-latenza/ Quando streaming di video in diretta come professionista, dovete concentrarvi sulla creazione di un’esperienza eccellente per i vostri spettatori. Un modo per creare un’ottima esperienza di visione dei video in diretta è mantenere bassa la latenza dei vostri flussi. Immaginate di trasmettere in live-streaming un concerto o un evento dal vivo, ad esempio. Emozionate i [...]

The post Soluzioni di streaming video a bassa latenza: Scegliere una piattaforma per lo streaming live senza ritardi [2023 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Quando streaming di video in diretta come professionista, dovete concentrarvi sulla creazione di un’esperienza eccellente per i vostri spettatori. Un modo per creare un’ottima esperienza di visione dei video in diretta è mantenere bassa la latenza dei vostri flussi.

Immaginate di trasmettere in live-streaming un concerto o un evento dal vivo, ad esempio. Emozionate i vostri spettatori creando un’atmosfera di entusiasmo intorno all’evento sui social media. Tutto è allineato, ma c’è un ritardo nel live stream da parte dello spettatore.

Solo pochi spettatori resteranno seduti ad aspettare il caricamento dello streaming. Un singolo evento di buffering può causare fino a Il 40% degli spettatori perde interesse e passa ad altro. Anche se il live-stream viene bufferizzato per un periodo breve.

Questi spettatori persi potrebbero non essere disposti a sintonizzarsi per guardare gli altri flussi live e on-demand in futuro. Il pubblico di oggi ha l’imbarazzo della scelta e odia aspettare.

È qui che entrano in gioco le soluzioni di streaming a bassa latenza. È così che i live stream mantengono la continuità della migliore qualità per tutta la loro durata, consentendo agli spettatori di vivere il contenuto in tempo reale. La latenza è il ritardo tra il momento in cui un’immagine viene catturata in tempo reale dalla telecamera e il momento in cui lo spettatore la vede sullo schermo. Con i contenuti in diretta, si desidera la latenza più bassa possibile. Bassa latenza streaming video è essenziale per le trasmissioni professionali.

Capire come lo streaming video a bassa latenza può aiutare a coinvolgere meglio il pubblico. Questo grazie a Soluzioni CDN in grado di ridurre la latenza a millisecondi.

Questo post spiega lo streaming a bassa latenza e le caratteristiche da ricercare nella scelta di una piattaforma di streaming a bassa latenza. piattaforma di streaming a bassa latenza. Concludiamo menzionando alcuni ottimi encoder per lo streaming a bassa latenza.

Cominciamo.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è lo streaming a bassa latenza?
    • Impatto della latenza elevata
  • Il valore di Streaming video a bassa latenza Le soluzioni
  • Come scegliere la migliore soluzione di streaming a bassa latenza per trasmettere in diretta senza ritardi
    • Consegna del protocollo di streaming HLS
    • Come funziona lo streaming HLS
    • Meno di 15 secondi di latenza
    • Semplice da configurare e utilizzare
    • Adatto al vostro budget
    • Consegna affidabile dei contenuti
  • Le 3 migliori soluzioni per lo streaming in diretta senza ritardi
  • Encoder per lo streaming a bassa latenza
  • Come trasmettere in streaming senza ritardi con Dacast

Che cos’è lo streaming a bassa latenza?

Streaming in diretta senza ritardi
Lo streaming in diretta senza ritardi rende i vostri flussi più facili da vedere.

Entriamo un po’ nel tecnico. I flussi in diretta non sono in diretta. Di solito c’è un ritardo di 20-120 secondi tra l’evento e lo streaming del video sugli spettatori. dispositivi mobili. Questo è latenza video il ritardo tra l’acquisizione di un fotogramma video e la sua visualizzazione da parte dello spettatore.

Ad esempio, se si sta guardando un evento sportivo in diretta, la latenza è il tempo che intercorre tra il momento in cui un giocatore realizza il leggendario gol della vittoria nella vita reale e quello in cui lo si vede sullo schermo di casa. Il ritardo del flusso deve essere abbastanza breve da non essere percepito.

La latenza si verifica in una trasmissione perché l’elaborazione e l’invio di video in diretta richiedono tempo. Non ci vuole molto tempo, naturalmente. Tuttavia, ogni fase del processo comporta un piccolo ritardo. Queste fasi comprendono:

  • Elaborazione dell’immagine da parte della telecamera
  • Codificatori che transcodificano il contenuto
  • Tempo di trasmissione del video allo spettatore
  • Buffering
  • Il dispositivo di visualizzazione decodifica e visualizza il video.

Secondo Encoding.com la maggior parte dei flussi ha una latenza compresa tra i 30 e i 120 secondi, a volte superiore.

La latenza è divisa in due parti:

  • Tempo di avvio e ritardo tra l’evento e il suo verificarsi
  • Il video viene trasmesso sullo schermo dello spettatore.

Entrambi sono importanti per l’esperienza dello spettatore. Purtroppo, in alcuni casi la riduzione di una componente di latenza può aumentare l’altra. Ecco perché è importante capire l’equilibrio tra queste due parti e come fare streaming con meno ritardo in modo efficace.

Impatto della latenza elevata

Ecco come un’elevata latenza provoca lagging e può avere un impatto sulla vostra trasmissione in diretta:

  • Gli spettatori vogliono avere la sensazione di vedere le cose in tempo reale. Una latenza elevata può avere un impatto negativo sull’esperienza dello spettatore, allungando il ritardo. Gli spettatori non vogliono guardare su Twitter e vedere un tweet su ciò che stanno guardando prima che venga visualizzato sui loro dispositivi mobili.
  • Il pubblico dei live-stream vuole sentirsi connesso e come se fosse presente di persona. Quando c’è un ritardo o se il video viene costantemente bufferizzato e caricato, si perde l’esperienza di vita reale che le persone cercano in un live stream.
  • Ridurre al minimo la latenza aiuta a trasmettere i contenuti ai telespettatori in modo più “real-time”. Aiuta a tenerli in contatto e a coinvolgerli, poiché è la cosa più simile alla partecipazione al vostro evento nella vita reale. Evitando un ritardo nel live stream, i vostri spettatori saranno impegnati in tempo reale.

Il valore di Streaming video a bassa latenza Le soluzioni

Gli studi dimostrano che le startup più lunghe allontanano gli spettatori e influiscono negativamente sulla fluidità dello streaming. streaming fluido esperienza. Video online con un tempo di avvio superiore a due secondi hanno tassi di abbandono dei video in streaming significativamente più alti.

Ogni secondo di ritardo in più spinge un altro 6% di spettatori ad abbandonare la nave. Ecco perché imparare a trasmettere senza ritardi, o con il minor ritardo possibile, all’inizio del video è essenziale per mantenere gli spettatori.

La bassa latenza durante la trasmissione dei contenuti distribuiti è fondamentale in diverse situazioni. Ecco alcuni scenari in cui le soluzioni multimediali a bassa latenza sono particolarmente importanti:

  1. Sport in streaming.
  2. Aste dal vivo.
  3. Il live streaming prevede la chat, il feedback in tempo reale o la partecipazione del pubblico.
  4. Gioco.
  5. Gioco d’azzardo.
  6. Visualizzazione a doppio schermo (sempre più comune per tutte le trasmissioni)
  7. Concerti.
  8. Sessioni di domande e risposte.
  9. Eventi politici come dibattiti o conteggi di voti.

Lo streaming con soluzioni a bassa latenza aiuta gli spettatori a guardare questi eventi in tempo quasi reale, creando un’esperienza più realistica. Sbarazzarsi del ritardo dello streaming è il modo migliore per mantenere gli spettatori impegnati.

Come scegliere la migliore soluzione di streaming a bassa latenza per trasmettere in diretta senza ritardi

Solo poche piattaforme di streaming video offrono uno streaming video a bassa latenza piattaforme oggi. Ognuno di essi offre una diversa combinazione di prezzo, usabilità e funzionalità.

Vediamo alcune delle caratteristiche che dovreste cercare quando scegliete una soluzione per trasmettere in diretta streaming senza ritardi.

  • Protocollo di streaming HLS
  • Meno di 15 secondi di latenza
  • Configurazione semplice
  • Economico
  • Un sistema di distribuzione dei contenuti affidabile

Consegna del protocollo di streaming HLS

Streaming HLS

Assicuratevi che la soluzione di streaming scelta utilizzi

a bassa latenza HLS

a bassa latenza.

Le migliori piattaforme di streaming video a bassa latenza utilizzano il protocollo di streaming protocollo di streaming HLS. “HLS” è l’abbreviazione di “ Streaming live HTTP.”

Apple ha progettato HTTP Live Streaming per funzionare con lettori video HTML5 su dispositivi iOS e applicazioni come Apple TV. Entrambi I lettori HTTP Live Streaming e HTML5 sono i successori dell’antica tecnologia Adobe Flash Player.

Come funziona lo streaming HLS

La maggior parte flussi HLS o protocolli HTTP Live Streaming iniziano con ingest RTMP, convertiti automaticamente in HLS per la consegna dalla piattaforma video. Che fornisce un’alta qualità Streaming live HTTP agli spettatori, ma può introdurre una latenza di 30 secondi o più, un enorme ritardo nel live stream.

RTMP è ancora utilizzato per l’ingestione dei video piuttosto che HTTP Live Streaming per le consegne e l’ingest perché Lo streaming live HTTP ha una latenza molto più elevata. L’ingresso RTMP/ Streaming live HTTP rende lo streaming su un lettore video HTML5 per tutti i dispositivi. lettore video HTML5 e al tempo stesso di sfruttare i vantaggi della bassa latenza di RTMP.

Se abbinato al lato destro fornitori di CDNQuesta tecnologia può contribuire a ridurre la latenza fino a 12-15 secondi. Il ritardo del live stream è decisamente migliore.

Meno di 15 secondi di latenza

La TV via cavo e le trasmissioni professionali hanno solitamente una latenza di 10 secondi o meno. La latenza ultrabassa è inferiore a 1 secondo.

Per ottenere una latenza inferiore a 15 secondi, è necessaria una combinazione di funzioni che funzionino insieme. Per questo motivo, quando si confrontano le soluzioni di streaming, è meglio chiedere al rappresentante di vendita quanti secondi di latenza ha la sua piattaforma.

Per le trasmissioni professionali, la latenza deve essere inferiore a 15 secondi. Dacast, ad esempio, offre Consegna HLS con ingest RTMP per streaming video a bassa latenza. Questo riduce la latenza a 15 secondi o meno ed è particolarmente indicato per le trasmissioni professionali e le imprese online.

Noi di Dacast lavoriamo costantemente per ridurre ulteriormente la nostra latenza, in modo che i nostri utenti finali, ovunque, possano produrre flussi live quasi in video in tempo reale streaming. Siamo molto entusiasti della nostra recente collaborazione con Limelight CDN con il lancio della nostra UApp. Entrambe le aggiunte mirano a ridurre ulteriormente la latenza. Dacast continua a investire nei migliori strumenti in modo che non dobbiate pensare a ridurre il ritardo del flusso: ci pensiamo noi.

Semplice da configurare e utilizzare

Piattaforma di streaming a bassa latenza
Trovate una piattaforma HTTP di live-streaming HLS facile da navigare.

Se siete alle prime armi con le trasmissioni professionali, dovrete scegliere una soluzione di streaming a bassa latenza e facile da usare. A meno che il vostro ruolo all’interno dell’azienda non sia dedicato al live streaming, è probabile che non abbiate il tempo per una curva di apprendimento ripida. Per questo motivo è necessario un servizio di hosting video che renda il più semplice possibile l’apprendimento della riduzione del ritardo del flusso.

Scegliete una soluzione di streaming facile da usare e con un team di assistenza clienti affidabile che possa aiutarvi quando ne avete bisogno.

È inoltre opportuno assicurarsi che la soluzione di streaming funzioni perfettamente con le apparecchiature professionali e con il portatile o il computer con cui si intende lavorare.

Ad esempio, Dacast richiede un computer portatile di livello consumer per funzionare (processore i5 e 8 GB di RAM minimo). È anche possibile utilizzare l’encoder software OBS Studio con Dacast, che è gratuito.

Se lo si confronta con gli encoder hardware o le workstation che in genere costano 1.000 dollari e oltre (alcuni costano più di 10.000 dollari) e si possono risparmiare cifre considerevoli. In questo modo lo streaming di trasmissioni di livello professionale senza un budget elevato è più gestibile che mai.

Adatto al vostro budget

Prezzi dello streaming live varia notevolmente. Molti offrono prezzi introduttivi a basso costo, ma limitano le funzionalità professionali alle piattaforme più costose.

  • Ad esempio, un servizio come IBM Cloud Video limita funzioni come l’accesso alle API ai piani che costano più di 999 dollari al mese.
  • Un altro esempio, Vimeo limita lo streaming live 24/7, la monetizzazione, le funzioni di sicurezza avanzate, il supporto dedicato e le API video. video API l’accesso a piani personalizzati con una fascia di prezzo altrettanto costosa.

Non si tratta di esempi selezionati. Ogni piattaforma di live-streaming sul mercato richiede un investimento per accedere a funzioni più avanzate.

In confronto, Dacast offre lo streaming in diretta a partire da soli 39 dollari al mese e l’accesso a tutte le funzioni premium a 188 dollari al mese, con fatturazione annuale. Questo include tutte le funzioni limitate di queste altre soluzioni di streaming. Dacast offre streaming video a bassa latenza a un prezzo accessibile a tutte le aziende e le emittenti.

L’hosting VOD, lo streaming live, l’accesso API, la monetizzazione, il supporto tecnico 24/7 e tutte le funzioni di sicurezza sono inclusi in ogni piano Dacast. Dacast offre molte funzioni professionali che consentono di produrre contenuti professionali e di evitare lunghi ritardi nelle trasmissioni in diretta.

Consegna affidabile dei contenuti

Perché i vostri spettatori sembrano abbandonare le trasmissioni in diretta? Sentiamo il parere del vostro pubblico. Il 63% degli spettatori degli spettatori di live streamer l’anno scorso ha citato i problemi di buffering come il problema più grave riscontrato, con un aumento rispetto all’anno precedente.

Il che significa che il ritardo dello streaming e il buffering indicano un problema difficile da risolvere. Un CDN robusto, Rete di consegna dei contenuti o una soluzione soluzione multi-CDN è la migliore.

A Rete CDN è costituito da migliaia di server distribuiti in centri dati di tutto il mondo. Questi servizi aiutano a fornire rapidamente i contenuti di Internet agli utenti. Lo fanno duplicando automaticamente i dati e utilizzando algoritmi di routing intelligenti per estrarre il traffico web e trovare il percorso più veloce per qualsiasi sito web o visualizzatore.

Ecco alcuni punti a favore dello streaming con un minor utilizzo della larghezza di bandaNon importa dove si trovi lo spettatore e quali siano le sue condizioni di rete. condizioni di reteLa latenza del flusso che sperimentano sarà la più bassa possibile. È così che siete in grado di farlo:

  • Migliorare la sicurezza
  • Accelerare la consegna
  • Ridurre il buffering
  • Eliminazione dei problemi di ritardo, riduzione della latenza del vapore
  • Migliorare la scalabilità per adattarsi a un pubblico di qualsiasi dimensione
  • Costruite un ulteriore livello di ridondanza.

Non volete introdurre latenza nel vostro streaming quando il vostro pubblico cresce? Poi chiudete il vostro Fornitori di CDN con attenzione. Utilizzando più di un CDN può essere utile anche perché multi-CDN contribuiscono a migliorare le prestazioni e la sicurezza del web. Utilizzo più CDN è un ottimo piano B in caso di fallimento. Non tutti Le CDN sono uguali. Alcuni sono molto più piccoli e più lenti di altri, e alcuni Fornitori di CDN non supportano lo streaming video in diretta. Dacast collabora con Limelight, una delle aziende più affidabili. Fornitori di CDN. Ciò significa che il ritardo del live stream sarà il più breve possibile per gli spettatori di tutto il mondo.

Le 3 principali soluzioni per lo streaming in diretta senza ritardi

Ora che avete capito cosa cercare in un sistema di streaming video a bassa latenza di streaming video a bassa latenza, diamo un’occhiata ad alcune delle soluzioni di soluzioni di streaming con opzioni integrate di streaming live a bassa latenza.

Confronteremo la nostra piattaforma Dacast con la rete Limelight CDN, e l’alternativa alternativa di streaming in cloud Wowza

1. Dacast

Piattaforma di live streaming per audio e video

Dacast è una soluzione di streaming unificata che utilizza HLS,

HTTP Live Streaming,

reti di distribuzione dei contenuti e ingest HLS e RTMP per uno streaming a bassa latenza.

Il primo è Dacast. Il piattaforma di streaming video comprende sia lo streaming live che l’hosting hosting video-on-demand e un’ampia gamma di funzioni di trasmissione professionale. Con Dacast è possibile godere di uno streaming a bassa latenza.

Queste caratteristiche includono:

Opzioni a bassa latenza:

Dacast offre ora streaming a bassa latenza come caratteristica standard. In media, questo riduce la latenza a 10 secondi o meno, un miglioramento significativo rispetto allo standard. a bassa latenza HLS in diretta streaming. Dacast può aiutarvi a raggiungere l’obiettivo di uno streaming live a bassissima latenza.

Avviare lo streaming di video in diretta con Dacast a partire da soli 39 dollari al mese. I piani tariffari comprendono quattro pacchetti:

  • Piano Starter: ideale per i neofiti, con 1.000 TB di larghezza di banda e 50 GB di spazio di archiviazione al mese, fatturati annualmente a soli 39 dollari al mese.
  • Piano di scala: include 24 TB di larghezza di banda all’anno, con 1 TB di spazio di archiviazione per 188 dollari al mese con fatturazione annuale. Questi piani tariffari Scale aggiungono l’assistenza telefonica, un paywall per la monetizzazione, una Lettore online M3U8 per canali in diretta inserimento di annunci pubblicitari, Cnames white-label e video API accesso.
  • Piano dell’evento: per le organizzazioni che preferiscono non sottoscrivere un contratto e vogliono acquistare la larghezza di banda separatamente. Offre 6 TB di larghezza di banda in anticipo, 50 GB di spazio di archiviazione e costa appena 63 dollari al mese (o 750 dollari all’anno). È possibile aggiungere ulteriori dati e storage in base alle necessità.
  • Piano personalizzato: se la vostra azienda ha esigenze di streaming ad alto volume.

Le emittenti possono contattare Dacast per saperne di più sui piani a prezzi personalizzati.

2. Luci della ribalta

reti limelight cdn

Limelight è un CDN e

streaming video a bassa latenza
servizio. Fonte: Limelight.com Limelight.com

Limelight, ora Edg.io, è uno dei partner di Dacast per la distribuzione di contenuti che offre un certo supporto per l’hosting di flussi live a bassa latenza.

Il pacchetto che le emittenti utilizzerebbero in questa situazione sarebbe “Consegna video da non confondere con il pacchetto “Content Delivery”.

Sebbene questa piattaforma sia in grado di ospitare un video in diretta e di gestire i server normali server weble funzioni di distribuzione per l’utente finale sono molto più limitate rispetto a Dacast.

Detto questo, ecco alcuni degli altri strumenti e caratteristiche di questa piattaforma:

  • Hosting di video VOD e live
  • Gestione dei contenuti video
  • Archiviazione video
  • Inserimento di annunci
  • Analisi video
  • API per migliorare i flussi di lavoro

Opzioni a bassa latenza:

Limelight è per sua natura un servizio di streaming live a bassissima latenza. La piattaforma utilizza la tecnologia WebRTC e il trasferimento dati UDP. protocolli di streaming per rendere possibili le connessioni wireless. Possono fornirvi l’accesso a video a bassa latenza protocolli di streaming per le connessioni wireless che miglioreranno le prestazioni delle vostre trasmissioni in diretta.

Limelight non ha prezzi di hosting per lo streaming live elencati sul proprio sito web, ma è possibile richiedere una prova gratuita per iniziare.

3. Wowza Streaming Cloud

Soluzione di streaming a bassa latenza Wowza

Wowza Streaming Cloud è una scelta eccellente per

streaming live HTTP

senza ritardi.

Infine, diamo un’occhiata alla piattaforma di streaming live e VOD di Wowza. Il Prodotto Wowza più rilevanti per streaming video a bassa latenza è “ Wowza Streaming Cloud”.

Alcune caratteristiche di questo sistema dilatenza del servizio di streaming video servizio di streaming video a bassa latenza includono:

  • Streaming live e hosting video on-demand
  • Ospita il tuo server di streaming live prodotto
  • Streaming a marchio bianco
  • API e SDK disponibili
  • Lettore video compatibile con i dispositivi mobili
  • Assistenza clienti (*notare che l’assistenza telefonica e le risposte rapide hanno un costo aggiuntivo)
  • API RESTful disponibile
  • Nessuna opzione di monetizzazione
  • Nessun supporto telefonico

Opzioni a bassa latenza:

Soluzioni di streaming a bassa soluzioni multimediali di streaming a bassa latenza forniscono una latenza inferiore a 10 secondi.

Come abbiamo detto, Wowza Streaming Cloud è il prodotto di Wowza più paragonabile a quelli sopra citati.

All’interno Prezzi degli eventi dal vivo I piani mensili includono:

  • Pay As You Go: 29 dollari al mese, con un minimo di 3 mesi; streaming flessibile con bassi costi di avvio.
  • Base: $99/mese; include 20 ore di streaming in diretta e 1000 ore di visione con una risoluzione video di 720p.
  • Evento di un mese149 dollari per l’acquisto una tantum; include 20 ore di streaming live e 1000 ore di visione anche a 720p.
  • In più: $499/mese; include 150 ore di streaming live e 7000 ore di visione con una risoluzione video di 720p.

Tutti questi piani per eventi live includono il controllo completo del marchio, streaming multi-bitrate e streaming UHD e HD.

Wowza è una buona scelta se si vuole godere di una latenza ultrabassa in streaming in diretta senza monetizzare i contenuti video.

Codificatori a bassa latenza per lo streaming

Per lo streaming di file video a bassa latenza è necessario che collaborino diverse altre funzioni ad alte prestazioni e qualità. Uno degli strumenti aggiuntivi da utilizzare è un codificatore video insieme alla vostra soluzione di streaming video.

Uno degli strumenti essenziali per il live streaming è un codificatore video. È possibile eseguire lo streaming dei file multimediali utilizzando un codificatore video gratuito o a pagamento, oppure una soluzione software o hardware.

Codificatore video gratuito

Uno dei migliori encoder gratuiti sul mercato è OBS Studio. OBS Studio è compatibile con Windows e Mac e si integra con diversi strumenti di produzione e mixaggio. È inoltre possibile utilizzare un’ampia gamma di plugin, script e temi personalizzati con OBS Studio.

Software a pagamento Codificatore video

È possibile utilizzare un’ampia gamma di codificatori video a pagamento. Alcuni dei principali codificatori video software a pagamento includono:

  • Trasmissione a filo
  • VidBlasterX
  • vMix

Codificatori video hardware a pagamento

È inoltre possibile utilizzare un’ampia gamma di codificatori video hardware, come ad esempio:

  • LiveU Solo
  • TriCaster

Volete saperne di più sugli encoder da utilizzare per supportare lo streaming live a bassa latenza?

Leggete il nostro articolo che confronta i 12 migliori encoder per lo streaming live soluzioni software e hardware.

Quando si diventa più esperti, si può investire in uno strumento di codifica a pagamento invece che in uno gratuito. Si consiglia di esplorare diversi codificatori hardware e software.

Come trasmettere in streaming senza ritardi con Dacast

Lo streaming video a bassissima latenza è essenziale nel broadcasting professionale. Quando si confrontano le soluzioni di streaming video, è bene prestare attenzione alle offerte che supportano ritardi ridotti. streaming in diretta.

La bassa latenza di Dacast streaming livevideo streaming e altre caratteristiche lo rendono oggi la soluzione migliore. Dacast offre uno streaming a bassa latenza, in modo che i contenuti live raggiungano rapidamente gli spettatori.

Se state cercando una piattaforma oggi, possiamo aiutarvi a iniziare. Offriamo hosting video a marchio bianco, a piattaforma di live streaming e una 14 giorni di prova gratuita. In questo modo è possibile testare tutte le funzionalità prima di impegnarsi.

Create un account Dacast per iniziare oggi stesso. Non è richiesta alcuna carta di credito.

Iniziare gratuitamente

Avete altre domande o commenti su queste applicazioni software? Saremo lieti di ascoltarvi nella sezione chat qui sotto. Per ricevere regolarmente consigli sul live streaming e offerte esclusive, potete unirvi al gruppo LinkedIn di Dacast.

The post Soluzioni di streaming video a bassa latenza: Scegliere una piattaforma per lo streaming live senza ritardi [2023 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Che cos’è la tecnologia di live streaming e come funziona lo streaming video? https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/cose-il-live-streaming/ Mon, 24 Mar 2025 01:40:37 +0000 https://www.dacast.com/cose-il-live-streaming/ Ogni volta che guardate un video su Internet, godete dei frutti della tecnologia di streaming video. La tecnologia di live streaming è il modo in cui i video vengono trasmessi su Internet, in diretta, in tempo reale, mentre vengono registrati. La tecnologia del live streaming è la risposta di Internet alle trasmissioni televisive in diretta, [...]

The post Che cos’è la tecnologia di live streaming e come funziona lo streaming video? appeared first on Dacast.

]]>
Ogni volta che guardate un video su Internet, godete dei frutti della tecnologia di streaming video. La tecnologia di live streaming è il modo in cui i video vengono trasmessi su Internet, in diretta, in tempo reale, mentre vengono registrati.

La tecnologia del live streaming è la risposta di Internet alle trasmissioni televisive in diretta, le più popolari delle quali sono i notiziari e lo sport.

Tuttavia, la tecnologia del live streaming è molto più accessibile delle trasmissioni televisive in diretta ed è qualcosa che la vostra azienda può fare! Oggi vi spiegheremo cos’è e come funziona la tecnologia del live streaming, in modo che possiate utilizzarla per la vostra attività!

I contenuti in diretta mantengono l’attenzione degli spettatori fino a 20 volte più a lungo rispetto ai contenuti on-demand, consentendovi di costruire una solida connessione con i vostri spettatori. Ci sono così tanti casi d’uso per il live streaming in tutti i settori che ha senso iniziare a creare contenuti live per la propria azienda!

Noi di Dacast siamo un servizio di live streaming e di video hosting e siamo quindi nella posizione ideale per rispondere alla domanda “Che cos’è la tecnologia del live streaming e come funziona il video streaming?”.

In questo post parleremo di cos’è il live streaming e di come funziona. Discuteremo brevemente i casi d’uso del live streaming prima di immergerci nei dettagli della tecnologia della piattaforma di streaming..

Per concludere, parleremo di alcune importanti apparecchiature e software per il live streaming che i broadcaster utilizzano per dare vita ai loro flussi. Potrete così capire come funziona lo streaming video e che cos’è esattamente il live streaming.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è la tecnologia di live streaming?
  • Come funziona il live streaming?
  • Utilizzi per lo streaming in diretta
  • L’impostazione tecnica per lo streaming in diretta
    • Che cos’è la codifica video?
    • Che cos’è la transcodifica video?
    • Che cos’è una rete di consegna dei contenuti (CDN)?
    • Che cos’è un lettore video HTML5?
    • Protocolli importanti per lo streaming in diretta
  • Apparecchiature e software per lo streaming in diretta
  • Pensieri finali

Che cos’è la tecnologia di live streaming?

La tecnologia di live streaming è costituita da tutti i software e gli hardware utilizzati per trasmettere contenuti video agli spettatori mentre vengono ripresi in tempo reale. I file video sono di grandi dimensioni e per trasmettere i video in diretta sono necessari dispositivi tecnologici e di streaming dedicati.

Che cos’è la tecnologia di live streaming? È la tecnologia che consente di visualizzare le trasmissioni video in tempo reale, proprio mentre si svolgono.

La tecnologia di live streaming comprende elementi quali:

  • Codificatori video
  • Trascodificatori video
  • Rete di consegna dei contenuti (CDN)
  • Lettore video HTML5

Non preoccupatevi se non sapete cosa sono tutti questi pezzi di tecnologia! Le spiegheremo in dettaglio qui di seguito.

Come funziona il live streaming?

come funziona il live streaming?
Il live streaming è uno strumento importante per il business, l’apprendimento a distanza e la partecipazione a eventi a distanza.

In modo un po’ più formale, il live streaming funziona facendo arrivare il video agli spettatori attraverso vari protocolli di streaming su Internet in tempo reale. L’obiettivo del live streaming è quello di completare questo processo senza alcuna latenza video.

La latenza video è il ritardo tra la registrazione di qualcosa e la visualizzazione del contenuto sullo schermo da parte degli spettatori. L’obiettivo è far sì che gli spettatori sperimentino ciò che state registrando il più vicino possibile al tempo reale.

Utilizzi per lo streaming in diretta

Lo streaming dal vivo viene utilizzato per molti scopi in vari settori. In sostanza, i contenuti in streaming hanno lo scopo di aiutare le persone a partecipare a eventi, esposizioni ed esperienze a cui non possono assistere di persona.

(pausa) Le aziende e le altre organizzazioni utilizzano lo streaming in diretta per coinvolgere il proprio pubblico. Lo streaming video in diretta consente a un maggior numero di persone di partecipare a eventi dal vivo, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

Alcuni dei casi d’uso più diffusi di live streaming includono:

Le possibilità sono infinite quando si tratta di trasmettere video in diretta. Potete essere creativi e incorporarlo in qualsiasi modo che abbia senso per il vostro marchio.

L’impostazione tecnica per lo streaming in diretta

In passato, la possibilità di inviare un file video su Internet in tempo reale sembrava impossibile. Tuttavia, la tecnologia del live streaming ha fatto passi da gigante nell’ultimo decennio. Oggi le emittenti possono catturare un video e farlo apparire sugli schermi dei loro spettatori in pochi secondi.

Lo streaming utilizza una serie di protocolli, progetti e apparecchiature di apparecchiature per lo streaming in diretta per trasmettere video di alta qualità agli spettatori. Non sono ancora sicuro di cosa significhi. Non c’è da preoccuparsi! Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche più comuni
configurazione per lo streaming dal vivo
è:

  1. Innanzitutto, si utilizza una videocamera o una webcam per catturare i video.
  2. In secondo luogo, il video viene inviato a un codificatore. Questo codificatore può trovarsi all’interno di un codificatore hardware o attraverso un codificatore software.
  3. Il codificatore prende i file RAW dalla fotocamera e li converte in file più piccoli che possono essere trasmessi online.
  4. Il codificatore inserisce il video, ora disponibile in streaming, in una piattaforma video online tramite RTMP.
  5. La piattaforma video online utilizza una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) per consegnare il video agli spettatori attraverso un lettore video HTML5 via HLS.

Questi termini possono confondere a prima vista, il che è comprensibile dato che si tratta di un processo altamente tecnico. Prendiamoci un po’ di tempo per esplorare cosa sono esattamente i lettori video HTML5, la codifica e la transcodifica, CDN e i vari protocolli e perché sono importanti nel processo di live streaming.

Per comprendere appieno il significato di live streaming, è necessario capire la configurazione tecnica e la tecnologia necessaria per trasmettere in diretta.

Che cos’è un lettore video HTML5?

Lettore video HTML5
Un lettore HTML5 per tutti i dispositivi è praticamente essenziale per lo streaming in diretta.

In pratica, ogni volta che si guarda un video online, si utilizza un lettore video per guardarlo.

In passato, il lettore video più diffuso era il lettore video Flash di Adobe. Tuttavia, il Flash player di Adobe non aveva la compatibilità necessaria per funzionare con i dispositivi mobili e la sua sicurezza non era affidabile, rendendolo obsoleto all’inizio del 2020.

Attualmente, il lettore video più diffuso è il lettore video HTML5. Probabilmente avete visualizzato centinaia di volte un contenuto su un lettore video HTML 5 senza accorgervene. È il lettore video più diffuso perché funziona con quasi tutti i dispositivi e i browser abilitati a Internet.

Altri due motivi per cui il lettore video HTML5 è così popolare sono la sicurezza e la personalizzazione. Che cosa significa esattamente?


Sicurezza:
Il lettore video HTML5 può essere incorporato direttamente in un sito web; non richiede alcun plugin, che sono un metodo primario utilizzato dagli hacker per prendere il controllo del sito e dei contenuti.


Personalizzabile:
Ci sono molti modi per personalizzare il lettore video HTML5, come ad esempio:

  • Autoplay – decide se il video verrà riprodotto automaticamente quando viene caricato o meno.
  • Loop: consente di decidere se un video deve andare di nuovo in loop quando termina.
  • Muto: consente di decidere se un video verrà riprodotto con l’audio o meno per impostazione predefinita.
  • Larghezza e altezza: determinano le dimensioni del lettore.
  • Controlli – determina i controlli video a cui l’utente avrà accesso, come pausa, riavvolgimento, ecc.
  • Stile: determina l’aspetto del lettore video. È possibile aggiungere al lettore video colori, marchi personalizzati, ecc.

Questo lettore video funziona con Consegna HLS di cui parleremo più avanti. Il lettore video HTML5 rende accessibile lo streaming video in diretta su un’ampia gamma di dispositivi.

Che cos’è la codifica video?

Come abbiamo detto, i file video RAW acquisiti dalle telecamere sono molto grandi e impossibili da trasmettere in streaming su Internet. I codificatori video risolvono questo problema convertendo questi file enormi in file digitali trasmissibili in streaming.

I file video RAW includono una raccolta di migliaia di fotogrammi che si muovono fluidamente quando vengono spostati rapidamente in successione. Naturalmente, molti fotogrammi sono duplicati. I codificatori utilizzano i codec, un portmanteau per “codificatore-decodificatore”, per comprimere i file video eliminando i fotogrammi non necessari.

La codifica video rende i file video RAW sufficientemente piccoli da poter essere inviati e trasmessi su Internet.

Che cos’è la transcodifica video?

Anche la transcodifica, spesso confusa con la codifica, è essenziale per il live streaming. Questo processo tecnologico rende possibile lo streaming multi-bitrate e a bitrate adattivo.

Il bitrate si riferisce alla qualità di un video. La transcodifica video produce più versioni di un file video in diverse qualità. Ciò rende possibile lo streaming multi-bitrate. Molte emittenti preferiscono lo streaming multi-bitrate perché consente agli utenti di accedere alla resa migliore per la propria connessione Internet.

I lettori video con bitrate adattivo scelgono automaticamente la resa appropriata in base alla velocità di Internet dello spettatore. In questo modo si evitano rallentamenti e buffering se lo spettatore ha una connessione Internet scadente.

In pratica, questo permette allo spettatore di guardare un video in live streaming con la migliore risoluzione possibile per la sua connessione Internet e il suo dispositivo, contribuendo a garantire un’esperienza d’uso ottimale.

Che cos’è una rete di consegna dei contenuti (CDN)?

A rete di distribuzione dei contenuti (CDN) è una serie di server posizionati strategicamente in una regione geografica che fornisce contenuti a spettatori fisicamente distanti dal luogo di origine del video.

Con server in tutto il mondo, il contenuto salta dall’host video al server più vicino, poi da questo a un altro fino a raggiungere lo schermo dello spettatore.

Questi server sono chiamati Internet Exchange Point e sono posizionati in modo strategico per ridurre il tempo di trasmissione del video, in modo che il flusso venga fornito il più vicino possibile al tempo reale.

La velocità di distribuzione dei contenuti è in parte determinata dal numero di “salti” che il contenuto deve compiere tra l’utente e lo spettatore. Ad esempio, se la distanza tra il server e l’host è notevole, il caricamento dei contenuti web su quel server potrebbe richiedere più tempo di quanto non farebbe se l’host fosse vicino.

Tuttavia, un CDN per lo streaming live di alta qualità può rivoluzionare e semplificare l’intero processo.

Protocolli importanti per lo streaming in diretta

Esiste una varietà di protocolli di streaming che lavorano dietro le quinte per trasportare i video attraverso il processo di live streaming.

Questi protocolli sono altamente tecnici e la maggior parte delle emittenti che utilizzano una soluzione di streaming dedicata non devono preoccuparsi di questi aspetti, poiché lavorano dietro le quinte. Tuttavia, è una buona idea conoscere almeno ciò che accade nel back-end.

Vediamo alcuni dei protocolli di streaming video più diffusi.

HLS

HLS, abbreviazione di HTTP Live Streaming, è un protocollo creato da Apple per fornire contenuti multimediali al lettore video HTML5. Questo protocollo rende possibile lo streaming mobile.

È noto per la sua sicurezza e compatibilità. L’HLS viene utilizzato principalmente per la somministrazione, ma può essere utilizzato anche per l’ingestione. Tuttavia, poiché i codificatori RTMP sono più facilmente accessibili e possono essere convertiti in HLS, non è comune utilizzare HLS per l’ingest.

RTMP

RTMP Il protocollo Real-Time Messaging Protocol, abbreviato in Real-Time Messaging Protocol, è stato importante per il live streaming da quando Flash player era il lettore video standard. Questo protocollo di trasporto era responsabile della consegna dei flussi in diretta, ma ora è responsabile dell’ ingest RTMP dal codificatore.

RTMP è spesso abbinato alla distribuzione HLS per ottenere una configurazione di streaming ottimale. Questa combinazione consente di ottenere una bassa latenza e una sicurezza affidabile.

RTSP

RTSP, abbreviazione di Real-Time Streaming Protocol, è un protocollo strutturato in modo simile a RTMP, utilizzato per inviare comandi dall’utente al lettore video. I server RTSP si interpongono tra lo streaming live e lo spettatore, impartendo comandi di “play”, “pausa” e “registrazione”.

Questo protocollo è molto meno popolare degli altri che abbiamo citato, ma è comunque molto importante.

SRT

SRT, acronimo di Secure Reliable Transport, è un protocollo di streaming che contribuisce a garantire uno streaming sicuro sulle reti pubbliche. È in grado di garantire una bassa latenza e uno streaming altamente veloce. Questo protocollo è anche open-source, il che lo rende facile da implementare.

A questo punto, SRT non è così diffuso come HLS e RTMP perché è relativamente nuovo e gli strumenti di trasmissione più diffusi non sono ancora compatibili.

WebRTC

Sebbene WebRTC sia un progetto che combina protocolli e altre tecnologie, vale la pena menzionarlo qui.

Google ha fondato WebRTC negli ultimi anni per supportare lo streaming peer-to-peer. Questo progetto è stato concepito per alimentare le piattaforme di conferenze web come Zoom e le chat video. Tuttavia, dal momento che è in grado di trasmettere in tempo reale a latenza, le piattaforme video online stanno iniziando a incorporarlo nella loro piattaforma.

Apparecchiature e software per lo streaming in diretta

piattaforma di streaming live
Il processo di live streaming richiede la configurazione di varie piattaforme software e attrezzature.

L’impostazione della trasmissione in diretta richiede diverse apparecchiature e software per dare vita al live streaming. Ogni strumento è disponibile per le emittenti a qualsiasi livello in termini di funzionalità e costo.

Esaminiamo gli strumenti di cui hanno bisogno i broadcaster per ospitare flussi live professionali. Se vi state chiedendo come funziona il live streaming, questi sono gli strumenti che lo rendono possibile.

Soluzione di piattaforma per lo streaming in diretta

Una soluzione di live streaming è uno degli strumenti più essenziali per le dirette streaming a livello professionale. Una piattaforma di live streaming è una soluzione che ospita i vostri flussi in diretta.

Una soluzione di live streaming ben equipaggiata comprende:

Dacast offre una potente soluzione di streaming che include tutte le caratteristiche desiderate che abbiamo menzionato e molto altro ancora. Per vedere come Dacast si posiziona rispetto ad alcune delle migliori opzioni presenti sul mercato, date un’occhiata al nostro confronto tra le soluzioni di live streaming.

Macchina fotografica

Per lo streaming in diretta è indispensabile una telecamera. Tuttavia, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di fotocamere appropriate. Si può scegliere qualsiasi cosa, da una semplice webcam a una videocamera per lo streaming 4K, fino a una videocamera per la televisione.

Scegliete una telecamera in base allo scopo del vostro live stream. Ad esempio, una webcam dovrebbe essere sufficiente per trasmettere in diretta una lezione universitaria a una ventina di studenti.

Quando si passa a scenari più professionali, come lo streaming in diretta di un evento sportivo nazionale o di un grande evento virtuale, può valere la pena di investire in apparecchiature di registrazione più avanzate.

Microfoni

Sebbene la maggior parte delle telecamere sia dotata di microfono incorporato, molti live streamer optano per un microfono esterno, in quanto rappresenta un modo semplice per migliorare la qualità dell’audio di uno streaming.

Un semplice microfono a bavero o a mano sono due opzioni molto diffuse, poiché entrambe sono relativamente poco costose.

Software di trasmissione

Oltre a una soluzione di live streaming, molte emittenti beneficiano di un software di broadcasting. Questi strumenti offrono un’ampia gamma di funzionalità, tra cui la commutazione delle sorgenti, simulazione, l’aggiunta di sovrapposizioni grafiche, l’editing dei flussi in tempo reale e persino la codifica.

OBS Studio è un esempio di software di streaming essenziale e gratuito con cui molte emittenti iniziano. Tuttavia, molti traggono vantaggio dall’aggiornamento a strumenti a pagamento. Scopri il nostro software di broadcasting per verificare le caratteristiche e i casi d’uso di alcuni dei principali strumenti presenti sul mercato.

Codificatore

Gli encoder sono essenziali per lo streaming di video in diretta, perché aiutano a convertire i video in file più piccoli e utilizzabili in streaming. Le emittenti hanno la possibilità di scegliere tra un codificatore hardware e software.

Gli encoder hardware sono strumenti dedicati alla codifica dei flussi live. Sono più affidabili, ma anche molto più costosi. D’altra parte, anche gli encoder software sono abbastanza affidabili e molto meno costosi.

Alcune configurazioni di streaming possono richiedere un encoder hardware, ma un encoder software dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle emittenti professionali.

Attualmente, la maggior parte delle soluzioni di streaming utilizzano l’ingest RTMP, quindi codificatori RTMP sono una scommessa sicura.

Questi sono gli strumenti necessari per avviare un live stream.

Pensieri finali

Il live streaming è una risorsa preziosa per aziende, scuole e organizzazioni professionali. Permette ai marchi di connettersi con il proprio pubblico in tempo reale per creare contenuti altamente coinvolgenti. Inoltre, rende possibile lo streaming di eventi virtuali.

Se siete alla ricerca di una piattaforma di streaming end-to-end con funzionalità di live, on-demand e monetizzazione video, Dacast è la soluzione che fa per voi.

Dacast offre una configurazione di streaming più tradizionale con soluzioni HLS/RTMP e WebRTC plug-and-play. Provate la nostra piattaforma senza rischi per 14 giorni, senza contratti vincolanti o carte di credito. Iniziate creando un account oggi stesso.

Se desiderate sfruttare il live streaming per la vostra azienda e avete altre domande sulla trasmissione in diretta, vi invitiamo a contattare il nostro team di assistenza clienti, che vi indicherà la direzione giusta per iniziare il vostro viaggio nel live streaming.

Nel frattempo, non esitate a consultare la nostra Base di conoscenze per altri articoli sul live streaming. Una rapida ricerca di “live streaming” produrrà decine di risultati e consigli per la trasmissione tra cui scegliere.

The post Che cos’è la tecnologia di live streaming e come funziona lo streaming video? appeared first on Dacast.

]]>
La guida definitiva alla tecnologia di streaming video nel 2024 https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/tecnologia-di-video-streaming/ Mon, 24 Mar 2025 01:00:42 +0000 https://www.dacast.com/tecnologia-di-video-streaming/ In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla tecnologia dello streaming video. Daremo un’occhiata a come funziona lo streaming video in generale prima di esaminare i diversi tipi di tecnologia per lo streaming dal vivo e i principali strumenti e attrezzature per la trasmissione. Per concludere, esamineremo un paio di tipi di [...]

The post La guida definitiva alla tecnologia di streaming video nel 2024 appeared first on Dacast.

]]>
In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla tecnologia dello streaming video.
Daremo un’occhiata a come funziona lo streaming video in generale prima di esaminare i diversi tipi di tecnologia per lo streaming dal vivo e i principali strumenti e attrezzature per la trasmissione.
Per concludere, esamineremo un paio di tipi di tecnologie di streaming emergenti per il 2024 e oltre.

Lo streaming in diretta su internet si è evoluto rapidamente nell’ultimo decennio.
Le nuove tecnologie hanno migliorato e semplificato l’esperienza di streaming sia per le emittenti che per gli spettatori.
Nell’ultimo anno, in particolare, è emerso il valore del live streaming in ogni aspetto della vita.
Il live streaming permette di ospitare eventi virtuali e di raggiungere spettatori vicini e lontani.
Ci assicureremo che tu capisca come funziona la tecnologia dello streaming video, in modo che tu possa utilizzarlo per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Indice dei contenuti

Cos’è la tecnologia di streaming video?

La tecnologia di streaming video consente di distribuire contenuti video in tempo reale su internet senza dover scaricare interi file.
Include la tecnologia stream, che suddivide i file video in piccoli pacchetti di dati che vengono inviati in sequenza allo spettatore.

Lo streaming video su Internet consente di utilizzare una tecnologia di streaming video on-demand e live che rende i contenuti accessibili in qualsiasi momento e ovunque.
I componenti chiave dell’infrastruttura di streaming includono i server,
reti di distribuzione dei contenuti (CDN)e protocolli di streaming.
Esempi di tecnologia di streaming sono servizi come Netflix e YouTube.
Con la crescita del mercato dello streaming video, capire come funziona lo streaming video diventa sempre più cruciale per le aziende che vogliono sfruttare questo mezzo in modo efficace.

Cos’è la tecnologia di streaming?

La tecnologia di streaming consente la distribuzione in tempo reale di contenuti video e audio su internet.
Funziona scomponendo un file video in piccoli pacchetti di dati video.
Questi vengono poi inviati ai dispositivi di visualizzazione.

Ciò consente una riproduzione immediata senza dover attendere il download del file video.
I servizi di streaming video, come Netflix e YouTube, utilizzano questa tecnologia per fornire contenuti on-demand.
Inoltre, le funzionalità di live stream consentono di trasmettere eventi in tempo reale.
I servizi di streaming utilizzano questa tecnologia per offrire un pubblico di alta qualità e senza interruzioni in tutto il mondo.

Come funziona la tecnologia di streaming video?

Tecnologia dei media in streaming
Dietro le quinte del live streaming si muovono molte cose.

Lo streaming video online è una scienza ancora in fase di ottimizzazione.
Tuttavia, la tecnologia attualmente disponibile è molto potente e permette di trasmettere video in diretta.

Gli spettatori di tutto il mondo possono assistere a un singolo evento senza dover lasciare la comodità della propria casa.
Questo ha rivoluzionato il modo in cui impariamo e svolgiamo le nostre attività.
Ha anche cambiato il modo in cui consumiamo i media e ci dedichiamo alle attività di svago.
Questo è possibile grazie alla tecnologia di streaming video.

Sono tante le cose che avvengono dietro le quinte per offrire agli spettatori contenuti video di alta qualità in tempo reale.
Prima di addentrarci nel dettaglio di queste tecnologie, è importante capire il percorso che compie un video dal momento in cui viene registrato su una telecamera fino a quando raggiunge gli schermi degli spettatori.

La configurazione dello streaming video online è in genere la seguente:

  1. La fotocamera cattura video in formato RAW
  2. Il video viene inviato al encoder tramite la scheda di acquisizione o un altro collegamento
  3. L’encoder converte il video RAW in un file digitale.
  4. I video vengono inseriti nella piattaforma video online
  5. Il video viene distribuito dalla piattaforma video online al lettore video tramite una rete di distribuzione dei contenuti.
  6. Il lettore video visualizza lo streaming sul dispositivo internet dello spettatore.

Questa configurazione può variare a seconda degli strumenti specifici che stai utilizzando. Queste sono le basi del funzionamento dello streaming video online.

Nozioni di base sullo streaming video

Lo streaming video ha cambiato il modo in cui i contenuti vengono consumati e distribuiti.
Presenta immense opportunità sia per le emittenti che per le aziende.
La tecnologia dello streaming video prevede la distribuzione di contenuti video e audio su internet in tempo reale.
In questo modo gli spettatori possono guardare i video senza dover scaricare i file senza soluzione di continuità.

La chiave di tutto questo è l’infrastruttura di streaming video.
Questa comprende server, CDN e protocolli di streaming.
L’infrastruttura assicura che i contenuti siano distribuiti e trasmessi in modo efficiente agli utenti su vari dispositivi.
Quindi, la codifica comprime il video in dimensioni gestibili, mentre i server multimediali archiviano e distribuiscono i contenuti.
I lettori, integrati nei siti web e nelle app, decodificano e riproducono i contenuti multimediali in streaming.

La tecnologia dei media in streaming supporta diversi tipi di contenuti in streaming come trasmissioni in diretta, video on-demand e flussi interattivi.
Inoltre, la tecnologia video broadcast integra la TV tradizionale e le piattaforme online.
Questa integrazione amplia la portata e il coinvolgimento.
Grazie ai continui progressi della tecnologia di streaming audio e video, lo streaming di alta qualità e a bassa latenza è più accessibile che mai.

Le ultime tendenze della tecnologia di streaming si concentrano sul miglioramento dell’esperienza dello spettatore.
Questo include
Risoluzione 4Kstreaming a bitrate adattivo e VR/AR immersivo contenuto.
Comprendere le basi della tecnologia di streaming video fornisce alle aziende e alle emittenti gli strumenti necessari per sfruttare queste innovazioni.
In questo modo si assicurano che i loro contenuti rimangano competitivi nel panorama in continua evoluzione delle tecnologie di streaming video online.

Stack tecnologico per lo streaming video

Lo stack tecnologico dello streaming video è essenziale per fornire tecnologia video online di alta qualità.
Questo stack è costituito da diversi componenti principali, tra cui la codifica, i server di streaming, le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) e i dispositivi di riproduzione.

Cos’è la tecnologia di streaming e come funziona lo streaming video?
Per capire cosa comporta la tecnologia di streaming si parte dalla codifica.
La codifica comprime il video in dimensioni gestibili senza sacrificare la qualità.
Successivamente, la tecnologia dei server di streaming ospita e distribuisce il video agli utenti.
Poi, i CDN distribuiscono questi contenuti su reti globali, riducendo la latenza e i tempi di buffering.

Il funzionamento dello streaming video sul web prevede che questi componenti lavorino insieme senza soluzione di continuità.
Supponiamo che un utente richieda un video.
Il file video codificato viene inviato dal server di streaming attraverso il CDN al dispositivo dell’utente.
È qui che un lettore multimediale lo decodifica e lo riproduce per l’utente.
Tra gli esempi di tecnologia di streaming che facilitano questa operazione ci sono piattaforme popolari come Netflix e YouTube.

Se si conoscono le basi dello streaming video, le aziende possono utilizzare in modo efficace lo stack tecnologico dello streaming video per offrire le migliori esperienze di visione possibili e rimanere competitive.

Diversi tipi di tecnologia di streaming video

Esaminando la configurazione per lo streaming video di cui abbiamo parlato sopra, puoi notare che ci sono molte parti in movimento.
Diversi tipi di tecnologia di streaming video si uniscono per creare un’esperienza di streaming senza soluzione di continuità.

I quattro principali tipi di tecnologia di streaming comprendono i protocolli di streaming, i codec, i lettori video e le reti di distribuzione dei contenuti.
Ognuno di questi componenti chiave lavora insieme per trasmettere video dal punto A al punto B.

Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuna di queste tecnologie di streaming video e al ruolo che svolgono nello streaming video online.

1. Protocolli di streaming

Protocolli di streaming sono metodi standardizzati per la trasmissione di contenuti multimediali su Internet.
Utilizzano piccole porzioni di dati per renderli abbastanza leggeri da poter essere trasportati su diverse connessioni internet.

I protocolli sono importanti per il broadcasting perché trasportano il contenuto da un punto all’altro del processo di streaming video.

Esistono diversi protocolli di streaming video che sono importanti per lo streaming in diretta.
Vediamo alcuni di quelli più comunemente utilizzati oggi.

HLS

Il Streaming live HTTPS (HLS) è uno dei protocolli più importanti nella tecnologia dello streaming video.
Questo protocollo è stato creato da Apple per funzionare con il lettore video HTML5.
Viene utilizzato per trasmettere i contenuti multimediali dalla rete di distribuzione dei contenuti al lettore rivolto all’utente.

HLS può essere utilizzato anche per l’ingesting dei media dall’encoder alla piattaforma video online, ma dato che gli encoder HLS non sono ancora molto diffusi, la consegna di HLS è tipicamente abbinata a Ingresso RTMP.

RTMP

Protocollo di messaggistica in tempo reale (RTMP) è un altro protocollo molto importante che le emittenti utilizzano oggi.
È stato creato per fornire contenuti al Flash player di Adobe, ma da quando questo lettore video è scomparso, ha assunto un altro ruolo nello streaming.

Oggi questo protocollo è utilizzato per Ingresso RTMP.
That means that it transports videos from the encoder to the online video platform or directly to the content delivery network.

RTMP offre il vantaggio di uno streaming a bassa latenza e di un accesso a prezzi accessibili. Codificatori RTMP.

RTSP

Protocollo di streaming in tempo reale (RTSP) è un protocollo meno conosciuto ma in realtà molto importante.
Spesso viene confuso con RTMP, ma i due non sono la stessa cosa.

RTSP viene utilizzato per trasmettere i comandi dall’utente al lettore video.
Ad esempio, indica al lettore video quando l’utente fa clic su Play, Pausa, Avanzamento rapido e altri comandi in-player.

L’RTSP è prezioso anche perché permette agli spettatori di accedere ai contenuti video prima che vengano scaricati completamente.
Questo migliora l’esperienza dello spettatore perché non lo fa aspettare per riprodurre il contenuto desiderato.

MPEG-DASH

MPEG-DASH è uno standard di streaming open-source strutturato in modo simile a HLS.
Ciò che distingue questo standard è che è stato il primo a supportare lo streaming a bitrate adattivo.
Questo permette agli spettatori di accedere automaticamente a uno streaming con la qualità più adatta alla loro velocità di internet.
In questo modo, chi ha una connessione internet più lenta non subisce eccessivi rallentamenti e buffering.

MPEG-DASH viene tipicamente accomunato ai protocolli di streaming, ma in realtà opera con l’aiuto di TCP, che è un altro protocollo.

Questo standard sta lentamente ottenendo il supporto di tecnologie affini, per cui la sua compatibilità sta crescendo.

I protocolli di streaming sono un elemento essenziale della tecnologia di streaming video che permette di trasportare senza problemi i dati su internet.

2. Codec

Quando registri un video con una videocamera, i file video RAW sono composti da migliaia di fotogrammi che producono il movimento fluido che conosciamo come video.
Tuttavia, questi file sono molto voluminosi e non possono essere trasmessi in streaming.
Per renderli fruibili in streaming, è necessario convertirli in un file digitale.

Per convertire i video in un file digitale, i fotogrammi che sono duplicati e ritenuti non necessari vengono eliminati o compressi per essere trasportati.
Il codec, che è un portmanteau per “codificatore-decodificatore”, è la tecnologia che rende possibile tutto ciò.
Esistono due tipi di codec: i codec audio e i codec video.

In pratica, un codec impacchetta i file video che riceve e li trasporta da una tappa all’altra del processo di streaming.
I contenuti vengono mantenuti compatti per facilitarne il trasporto su internet.

Gli strumenti che utilizzano i codec sono chiamati “codificatori”.
Esistono codificatori hardware e software, di cui parleremo più avanti.

Gli encoder sono un elemento fondamentale della tecnologia di streaming video che prende i file video RAW e li trasforma in file digitali che possono essere condivisi online.

3. Giocatori di video

lettore video html5
Utilizzando HTML5, le emittenti devono utilizzare un lettore video ampiamente supportato per raggiungere il maggior numero di spettatori possibile.

Un lettore video è una tecnologia rivolta all’utente che permette agli spettatori di vedere un flusso video.
In passato, il Flash player di Adobe era lo standard, ma poiché non era compatibile con lo streaming mobile, è diventato obsoleto.

Il lettore video HTML5 è diventato lo standard del settore.
Questo lettore video è stato fondato da Apple per supportare lo streaming video mobile.
Il lettore video HTML5 è supportato praticamente da qualsiasi dispositivo abilitato alla navigazione in internet, compresi smartphone, tablet, smart TV e console di gioco. L ‘HTML5 è inoltre compatibile con la maggior parte dei browser e dei sistemi operativi.

Oltre all’ultra-compatibilità, i lettori video HTML5 sono molto sicuri e facilmente personalizzabili.
Poiché offre così tanti vantaggi alle emittenti, l’HTML5 è lo standard per la maggior parte delle piattaforme di live streaming.

Un lettore video è una tecnologia di streaming video rivolta all’utente che permette all’utente finale di guardare i tuoi contenuti.

4. Reti di consegna dei contenuti (CDN)

A rete di distribuzione dei contenuti (CDN) è una serie di server posizionati strategicamente in un’area geografica per fornire contenuti di alta qualità a luoghi lontani dalla fonte del flusso.

Il funzionamento è che il CDN di streaming invia i contenuti a una rete di server.
Gli utenti selezionano i contenuti desiderati tramite i lettori video collegati alla piattaforma video online.
A questo punto, il CDN reindirizza la richiesta dal server del sito di origine a un server del CDN più vicino all’utente e consegna il contenuto in cache.

Avendo server più vicini sia al punto di origine che a quello di destinazione, i contenuti possono essere consegnati molto più velocemente.

Molte emittenti accedono alle CDN tramite partnership create dalla piattaforma video online scelta.
Dacast, ad esempio, collabora con Akamai, Limelight e altri CDN di alto livello per fornire uno streaming veloce e di alta qualità agli spettatori di tutto il mondo.

Dai un’occhiata al nostro confronto tra CDN video per lo streaming video per saperne di più sulle migliori opzioni del mercato.

Una rete di distribuzione dei contenuti è un elemento essenziale della tecnologia di streaming video che ti garantisce di far arrivare i tuoi contenuti ai tuoi spettatori senza problemi in tutto il mondo.

Apparecchiature e strumenti per lo streaming video degni di nota

Esistono diversi strumenti, tra cui una serie di hardware e software, che danno vita a tutta questa tecnologia per rendere la trasmissione facile anche per i professionisti che non hanno grandi conoscenze tecniche.Diamo un’occhiata ad alcuni strumenti importanti per lo streaming video online.

Piattaforma di hosting video online

Uno degli strumenti più importanti per lo streaming video è una piattaforma video online (OVP).
This tool brings all of the other technology together and streamlines the broadcasting experience.
A well-equipped
OVP rende possibile anche alle emittenti più giovani di entrare nel gioco dello streaming video online.Una piattaforma di hosting video non si limita a ospitare i tuoi video, ma ti fornisce una serie di servizi e strumenti, come ad esempio:

  • Lettore video HTML5
  • Trascodifica automatica
  • Streaming a bitrate adattativo
  • Consegna video globale
  • Monetizzazione e pubblicità
  • Sicurezza e controllo degli accessi

Apparecchiature per la cattura di audio e video

L‘attrezzatura per la registrazione del tuo streaming non è negoziabile.
Hai bisogno di una videocamera affidabile e di strumenti per la cattura dell’audio per registrare il tuo streaming.

Esistono diverse videocamere tra cui puoi scegliere per lo streaming video online, da una semplice webcam a una videocamera professionale per lo streaming.
Ti consigliamo di consultare il nostro elenco di
telecamere per lo streaming live consigliate per vedere alcune delle migliori opzioni sul mercato.

Per quanto riguarda l’audio e le apparecchiature di acquisizione mobile, a volte il microfono integrato nella videocamera è sufficiente, ma un microfono esterno è una soluzione rapida che porterà la qualità dell’audio a un livello superiore.
Un semplice microfono portatile o a clip è un piccolo investimento che può dare un tocco più professionale al tuo streaming.

Avere l’attrezzatura giusta rende più facile la produzione di live stream di alta qualità.

Hardware o software di codifica

Codifica è un’altra parte importante del processo di streaming online.
Come abbiamo detto in precedenza, la codifica è l’elemento che converte i video RAW in video digitali, il che è importante per lo streaming su internet.

Le emittenti possono scegliere tra codificatori hardware e software.
In general, hardware encoders are much more expensive, but they are dedicated devices, which makes them a bit more powerful.
I codificatori software sono molto più accessibili e alcuni sono addirittura gratuiti. I software di codifica sono potenti quasi quanto gli encoder hardware e possono essere aggiornati come qualsiasi altro software.

Tecnologia di streaming video emergente per il 2022

tecnologia di streaming video all'avanguardia
Con gli ultimi modi di comunicare online, la tecnologia dello streaming video continua ad evolversi.

La tecnologia dello streaming video continua a evolversi rapidamente.
I nuovi sviluppi continuano a superare i limiti del possibile e a migliorare diversi aspetti dello streaming online.
Ad esempio, alcune tecnologie emergenti stanno semplicemente migliorando la qualità e l’esperienza, mentre altre stanno esplorando territori inesplorati.

Ecco alcuni esempi di tecnologie di streaming innovative che dovresti tenere d’occhio perché continuano a svilupparsi e a crescere di popolarità.

WebRTC

WebRTC è un progetto di streaming emergente fondato da Google per supportare la latenza in tempo reale e lo streaming peer-to-peer.

WebRTC è attualmente utilizzato in numerose applicazioni di videoconferenza, ma le piattaforme di video online si stanno lentamente adattando a supportare questo protocollo per sfruttare le sue capacità a bassissima latenza.
Sebbene WebRTC sia ancora in fase di sviluppo, il futuro del progetto dipenderà dal modo in cui gli strumenti di live streaming correlati si adatteranno a supportarlo.

SRT

SRT è un protocollo di streaming in via di sviluppo noto per la bassa latenza e la sicurezza affidabile.
Grazie a queste due caratteristiche e ad altre ancora, SRT è in grado di effettuare uno streaming di livello pari alle forze combinate di RTMP e HLS.

Un altro grande vantaggio di SRT è la sua reattività.
Ciò significa che regola la sua capacità di carico in base alla velocità di internet per evitare buffering, rallentamenti e guasti.

Al momento sono poche le piattaforme di video online che supportano l’SRT, ma è probabile che questo protocollo continui a crescere di popolarità man mano che un maggior numero di strumenti per lo streaming video diventerà compatibile.

Streaming video immersivo

Streaming video immersivo è un’altra tecnologia di streaming che ci attende.
Si tratta di uno stile di streaming esperienziale che aiuta gli spettatori a sentirsi nel video.
Esistono diversi tipi di streaming immersivo, tra cui la realtà virtuale e lo streaming video a 360 gradi.

Lo streaming video 360 utilizza uno stile di ripresa che cattura il video da quello che sarebbe il punto di vista degli spettatori.
Si tratta di un contenuto relativamente facile da creare e che può essere visualizzato su un normale lettore video.
Semplici elementi cinematografici possono contribuire a migliorare l’esperienza dell’utente.

La realtà virtuale (VR) è un po’ più avanzata e richiede un paio di cuffie speciali per essere consumata e sperimentata dagli spettatori.
Inoltre, richiede un lavoro più avanzato sul fronte dello sviluppo.
Nella VR, gli spettatori possono muoversi liberamente nella realtà aumentata.

Lo streaming immersivo può essere un ottimo strumento sia in ambito professionale che occasionale. Lo streaming immersivo è stato utilizzato per migliorare diverse aree di business e anche per scopi di intrattenimento.

Questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo, quindi sarà interessante vedere dove arriverà.

Streaming ad altissima definizione

Negli ultimi anni, lo streaming ad alta definizione in 4K era considerato un’impresa incredibile.
Tuttavia, lo streaming in 5K e 6K si prospetta all’orizzonte, man mano che le telecamere diventano più avanzate e l’infrastruttura di streaming più potente.

Sebbene le telecamere siano in grado di effettuare streaming in 5K e 6K, il resto della tecnologia di streaming sta ancora recuperando terreno.

Conclusione

la migliore tecnologia per il live streaming
Sei pronto a iniziare lo streaming online?

CAPITOLO: Sei pronto a iniziare lo streaming online?Lo streaming video online è molto importante per le aziende e le organizzazioni che vogliono coinvolgere il loro pubblico attuale ed estendere la loro portata a nuovi spettatori.

Anche se alcune delle tecnologie software per il live streaming che abbiamo menzionato in questo post possono sembrare complesse o confuse, la maggior parte delle emittenti può cavarsela conoscendo solo le basi.
Quando utilizzi una soluzione di streaming professionale, come Dacast, molte delle tecnologie “dietro le quinte” vengono configurate automaticamente.
Tuttavia, avere un’idea generale di come funziona il tutto ti aiuterà a prendere decisioni ponderate durante il processo.

Stai cercando una potente piattaforma video online che ti aiuti ad avviare lo streaming?
Dacast potrebbe essere l’opzione che fa per te.
La nostra piattaforma è dotata di tutti gli strumenti necessari alle emittenti per ospitare, gestire e distribuire contenuti video di alta qualità.
Dacast offre streaming white-label, distribuzione globale dei contenuti, monetizzazione video, sicurezza di alto livello e molto altro ancora.

Puoi provare Dacast senza rischi per 14 giorni iscrivendoti alla prova gratuita.
Prova tutte le nostre funzioni e ospita uno streaming per vedere come la nostra piattaforma può funzionare per te. Iscrivetevi oggi stesso per iniziare. Non sono richiesti contratti, costi di iscrizione o carte di credito.

Puoi provare Dacast e tutte le sue funzioni gratuitamente per 14 giorni.

INIZIA ORA

Per ricevere regolarmente consigli sul live streaming, ti invitiamo a iscriverti al nostro sito Gruppo LinkedIn.

The post La guida definitiva alla tecnologia di streaming video nel 2024 appeared first on Dacast.

]]>
La guida definitiva alla codifica consapevole del contesto https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/codifica-consapevole-del-contesto/ Mon, 24 Mar 2025 00:05:58 +0000 https://www.dacast.com/codifica-consapevole-del-contesto/ La codifica consapevole del contesto è uno sviluppo recente nel mondo del broadcasting online che sta rendendo più efficiente il processo di streaming. Questo tipo di codifica è progettato per trasmettere con un bitrate inferiore mantenendo la qualità, il che è vantaggioso per le emittenti. In questo post parleremo di tutto ciò che le emittenti [...]

The post La guida definitiva alla codifica consapevole del contesto appeared first on Dacast.

]]>
La codifica consapevole del contesto è uno sviluppo recente nel mondo del broadcasting online che sta rendendo più efficiente il processo di streaming. Questo tipo di codifica è progettato per trasmettere con un bitrate inferiore mantenendo la qualità, il che è vantaggioso per le emittenti.

In questo post parleremo di tutto ciò che le emittenti devono sapere sulla codifica consapevole del contesto. Si discuterà del perché utilizzare la codifica context-aware e di come accedervi. Per concludere, discuteremo alcune tecnologie di streaming legate alla codifica content-aware.

Cominciamo a rivedere le basi della codifica.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è la codifica?
  • Cos’è la codifica consapevole del contesto?
  • Perché usare la codifica Content-Aware?
  • Come accedere alla codifica Content-Aware
  • Streaming a bitrate adattivo e codifica consapevole del contesto
  • Il futuro della codifica consapevole del contesto
  • Pensieri finali

Che cos’è la codifica?

codifica video
La codifica è una funzione essenziale per lo streaming video online.

Prima di addentrarci nella codifica context-aware, rivediamo rapidamente cos’è la codifica e perché le emittenti la utilizzano.

Codifica è il processo di conversione del file video RAW acquisito da una telecamera in un file digitale. I file video RAW sono ingombranti poiché conservano ogni singolo fotogramma catturato, quindi la conversione in file video digitali è essenziale se l’obiettivo è lo streaming su Internet.

Il processo di codifica si avvale di uno strumento dedicato, disponibile sia in forma hardware e software. Gli encoder software sono economici o gratuiti e di solito vengono forniti in bundle con altri software di streaming innovativi. Gli encoder hardware sono più costosi e vengono solitamente utilizzati per le configurazioni di streaming più avanzate.

I codificatori utilizzano una tecnologia di trasporto chiamata codec per trasportare file video su Internet. I codec codificano e decodificano i dati per renderli più leggeri e facili da trasportare in tempo reale.

Transcodifica è una funzione molto simile alla codifica e spesso si pensa che le funzioni siano intercambiabili. Tuttavia, c’è una differenza tra le due cose. La transcodifica si occupa di convertire le dimensioni di un file video, a differenza della codifica, che converte il tipo di file video.

Lo scopo della transcodifica consiste nel creare più versioni, o copie, di un file video di dimensioni diverse. Questo è utile per le emittenti che trasmettono in streaming a un pubblico con connessioni Internet diverse.

Cos’è la codifica consapevole del contesto?

La codifica consapevole del contesto, spesso abbreviata in “CAE”, è una tecnologia di streaming più recente, progettata per ottimizzare il processo di streaming in diretta. È costruito per ridurre la bitrate video mantenendo, o addirittura migliorando, la qualità del video.

Questa tecnologia è stata creata da Brightcove ed è stata resa disponibile al pubblico per la prima volta nel 2018. Sebbene sia in circolazione da qualche anno, la codifica context-aware non è ancora molto utilizzata dall’emittente media. Tuttavia, è utilizzato da alcuni dei principali operatori B2C nel settore dello streaming online.

Se avete usato Netflix negli ultimi anni, avete visto in azione la codifica context-aware, poiché è uno dei principali utilizzatori di questa tecnologia. Netflix ha ottenuto ottimi risultati sia per migliorare l’esperienza degli utenti che per risparmiare sullo storage e sulla larghezza di banda.

Poiché il CAE ottimizza il processo di streaming riducendo il bitrate dei contenuti trasmessi in streaming, consente anche di risparmiare larghezza di banda e spazio di archiviazione. Poiché la larghezza di banda e lo spazio di archiviazione sono costosi per le emittenti professionali, soprattutto per quelle con un pubblico numeroso, la codifica context-aware può aiutare a risparmiare.

Per rinfrescare la memoria, il bitrate è la quantità di dati trasferiti su Internet in un determinato periodo di tempo. In genere, una risoluzione più elevata è correlata a un bitrate più alto. Tuttavia, con la codifica consapevole del contesto, questo non è il caso. Il CAE consente di trasmettere contenuti di qualità superiore a un bitrate inferiore.

Questi miglioramenti sono resi possibili da una tecnologia simile all’intelligenza artificiale che osserva il contesto dello streaming per ogni singolo spettatore. Il contesto principale che la tecnologia cerca è la forza della rete Internet degli utenti e la capacità dei loro dispositivi di effettuare lo streaming.

La codifica consapevole del contesto opera tramite la tecnologia di codifica cloud e imposta una serie di parametri di codifica per adattarsi al contesto unico di ogni spettatore. In questo modo CAE conserva la larghezza di banda.

Ciò che rende lo streaming con codifica context-aware così impressionante è che viene eseguito quasi istantaneamente. Il contesto viene valutato e affrontato in tempo reale. Il latenza causata da CAE è di un solo fotogramma, il che è davvero impressionante.

Perché utilizzare una codifica consapevole del contesto?

La codifica consapevole del contesto è molto preziosa per le emittenti perché contribuisce a rendere più efficiente il trasporto dei video. Questa efficienza è vantaggiosa sia per gli spettatori che per le emittenti.

Il CAE contribuisce anche a migliorare l’esperienza dell’utente, poiché riduce il buffering e velocizza i tempi di avvio. Questi miglioramenti rendono le cose molto più fluide per gli spettatori.

Poiché il CAE trasmette con una velocità di trasmissione inferiore, contribuisce a conservare la larghezza di banda. Poiché la larghezza di banda è uno dei principali costi associati alle trasmissioni professionali, questo è sicuramente un vantaggio. In effetti, l’utilizzo di una codifica context-aware può ridurre i costi di archiviazione video e di distribuzione dei flussi in base a fino al 50%.

Come accedere alla codifica consapevole del contesto

Purtroppo, la codifica consapevole del contesto non è ancora facilmente accessibile. Anche se è stata resa “mainstream” nel 2018, ci sono ancora sviluppi che devono essere fatti con la tecnologia di supporto prima che sia ampiamente accessibile.

La codifica consapevole del contesto è accessibile solo come integrazione con alcune piattaforme video online. Attualmente solo alcune piattaforme supportano il CAE, tra cui Brightcove e Kaltura.

Per accedere alla codifica context-aware su una di queste piattaforme di streaming, gli utenti devono pagare costi aggiuntivi per accedere alle integrazioni specializzate.

Lo streaming a bitrate adattativo, simile alla codifica context-aware, è un’opzione più accessibile per le emittenti che desiderano ottenere vantaggi simili alla codifica context-aware. Dacast e molte altre piattaforme video online supportano questa tecnologia.

Streaming a bitrate adattivo e codifica consapevole del contesto

Streaming a bitrate adattivo
Lo streaming a bitrate adattativo è attualmente più accessibile della codifica context-aware.

È impossibile parlare di codifica context-aware senza riconoscere lo streaming a bitrate adattivo. Le due cose hanno delle sovrapposizioni che vale la pena menzionare.

Vediamo come lo streaming a bitrate adattivo e la codifica context-aware sono collegati.

Cos’è lo streaming a bitrate adattivo

Streaming a bitrate adattativo La tecnologia ABR, spesso chiamata “streaming ABR”, è quella che distribuisce automaticamente la resa ottimale di un video a ciascun utente in base al suo Internet. Lo streaming ABR è possibile con l’opzione HLS e i protocolli MPEG-DASH. Lo streaming ABR richiede il supporto di un lettore video adattivo.

Lo streaming ABR determina la resa appropriata in base alla connessione Internet degli spettatori, alle dimensioni della finestra di riproduzione e alla presenza o meno di buffering. Queste informazioni vengono recuperate non appena lo spettatore fa clic sul pulsante “Play”.

Alcune configurazioni di streaming supportano il bitrate dinamico adattivo, il che significa che il bitrate fluttua durante lo streaming in base alle condizioni degli spettatori.

Lo streaming a bitrate adattativo utilizza una struttura spesso definita “ladder”. I criteri di codifica per tutte le interpretazioni sono predeterminati. Ciò significa che esiste un bitrate prestabilito per le diverse risoluzioni. Ogni resa viene estratta dalla scala delle rese codificate, anziché essere codificata caso per caso.

Come si confrontano CAE e ABR

La codifica content-aware e la tecnologia di streaming a bitrate adattivo vanno di pari passo in alcune configurazioni di streaming. Molti professionisti del settore considerano lo streaming ABR un passo avanti sulla strada della codifica consapevole dei contenuti. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due.

L’idea alla base della codifica context-aware è radicata nello stesso concetto utilizzato dallo streaming a bitrate adattivo. Condividono la funzionalità di base di inviare la resa ottimale del video a ogni spettatore in base alla sua connessione a Internet.

Tuttavia, la differenza principale è che il CAE codifica ogni resa per ogni singolo spettatore, mentre lo streaming ABR utilizza criteri di codifica predeterminati. Ciò significa che l’ABR è meno intuitivo e coinvolgente del CAE, il che lo rende un po’ meno potente.

Un altro punto debole dello streaming a bitrate adattivo è che non è efficiente come la codifica context-aware. Il CAE e lo streaming a bitrate adattivo si concentrano entrambi sul miglioramento dell’esperienza dello spettatore inviando la resa ottimale del file video. Tuttavia, lo streaming a bitrate adattativo non è ottimale o efficiente dal punto di vista dell’emittente.

Lo streaming a bitrate adattativo non conserva la larghezza di banda o l’utilizzo dello spazio di archiviazione, come invece fa la codifica context-aware. Pertanto, non presenta gli stessi vantaggi in termini di risparmio di denaro.

A questo punto, l’unico vantaggio reale che lo streaming a bitrate adattivo ha rispetto allo streaming context-aware è che è più facilmente accessibile. Fortunatamente, è un buon inizio per le emittenti che vogliono migliorare l’esperienza degli utenti.

Il futuro della codifica consapevole del contesto

software per lo streaming in diretta
C’è molto spazio per la crescita della codifica consapevole del contesto.

Sebbene la codifica context-aware non sia ancora molto diffusa, si spera che un giorno diventi più popolare una volta che altre tecnologie di streaming correlate si saranno messe al passo. I vantaggi della codifica context-aware sono innegabili, quindi muoversi nella direzione di questa tecnologia sembra solo ragionevole.

Abbiamo visto che le più famose piattaforme di video online, tra cui Brightcove e Kaltura, hanno abbracciato la codifica context-aware. È ragionevole pensare che altre piattaforme video online simili seguiranno l’esempio.

Inoltre, il fatto che Netflix utilizzi questa tecnologia è promettente, dal momento che l’azienda è un noto leader nel settore dello streaming online.

A parte il ritardo nello sviluppo della tecnologia complementare, non sembrano esserci altri ostacoli alla diffusione della codifica consapevole del contesto.

Pensieri finali

La codifica consapevole del contesto è piuttosto innovativa e il suo sviluppo è indicativo di un futuro altrettanto innovativo nel live streaming. È una grande risorsa per le emittenti che vogliono migliorare la qualità dei loro video online e l’esperienza complessiva degli utenti.

Sebbene la codifica context-aware non sia al momento molto accessibile, speriamo in un futuro in cui sia meglio integrata nel mondo del broadcasting online. Nel frattempo, incoraggiamo le emittenti a cercare soluzioni che utilizzino lo streaming a bitrate adattivo.

Siete nuovi allo streaming video online e state cercando la piattaforma di hosting video perfetta? Non cercate oltre. Dacast è una soluzione di streaming unificata con una gamma completa di strumenti di broadcasting professionale, tra cui streaming white-label, privacy e sicurezza, analisi potenti, monetizzazione video e altro ancora.

La nostra piattaforma dispone di un supporto speciale per lo streaming a bitrate adattivo, lo streaming multi-bitrate, l’auto-transcodifica e l’ingest RTMP. Il protocollo di messaggistica in tempo reale rende Dacast compatibile con la maggior parte degli encoder.

Iscrivetevi oggi stesso per usufruire della nostra prova gratuita di 14 giorni. Non è richiesta alcuna carta di credito.

INIZIARE GRATUITAMENTE

Volete saperne di più sulla codifica e sulla relativa tecnologia di streaming? Visitate il nostro sito Base di conoscenza e cercare parole chiave come “encoding” o “encoder” per ottenere decine di articoli e documentazione sull’argomento.

Per ricevere regolarmente consigli sullo streaming video online e offerte esclusive, potete anche unirvi al nostro gruppo LinkedIn.

The post La guida definitiva alla codifica consapevole del contesto appeared first on Dacast.

]]>
Cos’è la transcodifica e perché è importante per lo streaming video? https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/cose-la-transcodifica/ Mon, 24 Mar 2025 00:00:51 +0000 https://www.dacast.com/cose-la-transcodifica/ Video is people’s preferred content medium. One of the most recent statistics for 2023 shows that 82% of all internet content is video. Furthermore,  85% of all internet users view online videos monthly. Savvy businesses, organizations and creators have picked up on this and use it to their advantage. By sharing video content, they can connect with [...]

The post Cos’è la transcodifica e perché è importante per lo streaming video? appeared first on Dacast.

]]>
Video is people’s preferred content medium. One of the most recent statistics for 2023 shows that 82% of all internet content is video. Furthermore,  85% of all internet users view online videos monthly. Savvy businesses, organizations and creators have picked up on this and use it to their advantage. By sharing video content, they can connect with their audience, gain more exposure and elevate their brand authority.

But with big gains possible, there’s also stiff competition to sift through. Viewers expect video quality to be excellent, live video streaming, HD video and more. To deliver high-quality video that viewers will gravitate to, it’s crucial to understand the video transcoding process. Getting to grips with the technical aspects will enable video content producers to deliver successful streaming that viewers will eat up.

In this article, we’re going to cover video transcoding. We’ll detail what the transcoding process is, how it works, why it’s important and more. Finally, we’ll go into what muxing is and how it can help unify and improve your video and audio files. By the end, you’ll have a stronger understanding of how transcoding audio and video content elevates your strategy, quality and reach.

What is Transcoding?

Transcoding is the process of a digital-to-digital conversion of one encoding format to another.

If you’re seeking a transcoding definition online, you’re likely to be overwhelmed with technical jargon that isn’t relevant to your search. To make your life a bit easier, let’s introduce transcoding in simple terms.

Transcoding is essentially any process that’s undertaken to convert a file into a different format. Your videos must be transcoded correctly if they’re to be accessible to a wide range of users. Transcoding takes account of user differences to deliver a consistent viewing experience across the board. If your videos are transcoded correctly you can rest assured your content will be playable in many contexts.

During the transcoding process, you’ll have opportunities to make multiple changes. For streaming workflow for example, you could change the bitrate of your video in line with its resolution. Higher bitrates are preferable for better-quality streaming, but it’s important to be wary of large file sizes. If you’re looking to reduce the bitrate of a file the process is known as transrating.

What is Video Transcoding?

Transcoding centres around transsizing, which involves resizing the video frame of a piece of content. High frame rates like 1080p are great for viewers who have the bandwidth to consume media this way. Higher frame rates generate higher-quality videos, but not everyone can view high-resolution still media files without experiencing playback issues.

That’s why it’s often best to transcode videos into multiple formats so the viewer can select a frame rate that’s suitable for them. Video can also be transcoded so that the viewer automatically receives the best quality video that’s available to them at a given moment.

Video transcoding involves taking compressed/encoded content, and decompressing, altering and recompressing it.

Video transcoding is different from video encoding, which involves compressing raw video files into smaller sizes. Transcoding involves unpacking and encoding a file from one codec into another one.

Video transcoding always involves changing a file from one format to another.

How Does Transcoding Work?

Transcoding can be accomplished via the software of your choice. It can be executed on a computer, dedicated, media file server, or SaaS platform.

It is a process that often takes significant time to complete, even with the most powerful computers. With that being said, it’s better to take advantage of significant hardware and computer resources. You’ll benefit from working on a computer with a high-performance processor, high RAM, and graphics acceleration.

There are many different video transcoders in the ecosystem, Dacast being one of them. Most video converters allow you to accomplish more than transcoding, but all have the overarching objective of helping you create a file format that’s conducive to a better all-around experience.

Videos can be transcoded via local open-source software or in the cloud.

Local transcoding is done via video editing or converter software. Let’s address the commonly asked ‘what is transcoding in video editing?’ question in the simplest way possible. Transcoding can be coordinated during the video editing process.

However, transcoding can also be performed BEFOREHAND in converter software to format a file so it’s appropriate for editing.  This is done to prepare a file for better compatibility during editing.

You may also have an option to upload a file to the cloud and select a suitable format for it. The file can then be re-encoded into different available versions.

Though transcoding can be accomplished for free, the chances are you’ll have to pay for either a cloud storage space subscription fee or the premium edition of your editing software.

What Are Some Video Transcoding Examples?

For example, you might convert a huge 3K video attempting to play on a mobile device.

Video transcoding can be difficult to conceptualise. When overviewing the concept, the theory behind it can make sense but be more challenging to visualise in reality. With this being said, let’s take a look at some simple transcoding examples so you can get a better understanding of how it’s used in practice:

  • Let’s say you shoot a high-resolution video on a 4K camera. It would be important to consider whether the content could be streamed by most of your viewers. You’d need to think about whether the file is in a suitable format for editing. Smaller files are easier to manipulate and edit in software. Transcoding into the right file format will ensure the video is compressed in a way that better suits the editing and later viewing experience.
  • You’ve just done a live broadcast. If you have a copy of your broadcast you could transcode it into different formats so it can be enjoyed by a wider audience pool on a wider range of devices.
  • The WMV video file format is only really compatible with Windows. However, you can transcode a WMV file into MP4 format so it’s more accessible across different devices, apps, and browsers.
  • You’ve just shot a video on your smartphone. It will probably be in the HEVC or H264 format. These are both very intensive and require high-end processors for seamless editing. Since not all of us are privy to this level of processing, you could transcode your smartphone video files into ProRes or DNx. These formats make it easier to edit your content quickly.

Why is Transcoding Important?

Transcoding enables you to deliver video content in formats that generate exceptional playback for your audience. It is delivery format that’s designed to overcome the large nature of video files, which are often this big due to the desire to create an exceptional streaming experience for viewers.

By transcoding, you can compress the size of a video file to guarantee the same exceptional playback regardless of who’s clicking on it. By executing transcoding correctly you can enhance the user experience and also improve your own workflow via better performance within your editing software.

Transcoding will ensure you have a common, file size and type that all collaborators can work with. It’s faster to transcode than it is to contend with multiple file formats.

Let’s say you have a fast internet connection and a device that permits you to play the highest-quality videos in existence. However, you visit a site to find a video that can only be played in limited resolution.

You’d be left wondering why you even bothered getting the best of the best. One of the biggest incentives for having the best possible technology at your fingertips is the ability to stream the highest quality content.

If you transcode your videos correctly, people will have a chance to view your content in the highest possible quality that’s available to them. Finally, they’ll be able to capitalize on having the best technology and will be positioned for an optimal experience.

What’s great about transcoding is that the same video can be offered up to viewers with slower internet connections. They’ll also have an opportunity to view content at a quality their device can handle.

Therefore, transcoding is crucial if you’re keen to meet your audience on their terms. Consumer demands are evolving by the second, so keeping up with the competition means delivering customisable content that covers all bases.

What is Muxing?

Muxing is an abbreviation of multiplexing. The process involves combining various video and audio inputs into a single container, incorporating elements like subtitles and metadata. Containers come in forms like AVI, MOV, MP4, etc.

The muxing process involves uniting the individual inputs of your audio or video file back together. It is achieved when you export a video from your editing software. When you save your file, the muxing process will combine the individual elements of your video into a single output like MP4 or MOV. All the individual components will be compiled together in a single file format. If you’ve entered this section wondering ‘what is transmuxing?’, you’ll be pleased to learn this term is used interchangeably with muxing.

In summary, transmuxing involves repackaging and packetizing the individual elements of a video into different delivery formats. This is achieved without altering the state of the audio, video, and text content within your video.

Conclusion

Transcoding plays a vital role in the quality of your video strategies and ability to video stream. For widely compatible video formats that are better for collaborating and editing, a transcoding software is the best solution.

Transcoding videos will make a positive impression on your audience. They’ll appreciate the high-quality video streaming they expect. It’ll build your brand authority, boost viewership and increase viewer trust. What’s more, they’ll be more likely to share your video content. Ultimately, happy viewers are easier to convert into paying customers.

The best way to achieve all this is to have a professional video streaming solution at your fingertips. Fortunately, Dacast is one such adaptive streaming solution. Dacast’s feature-rich platform will execute video transcoding and produce the appropriate video files. With Dacast, your video content will be better than ever. And you can try Dacast free for a full 14 days when you sign up.

Get Started For Free

The post Cos’è la transcodifica e perché è importante per lo streaming video? appeared first on Dacast.

]]>
Le 15 migliori alternative a Livestream: Tutto quello che c’è da sapere [2022 Update] https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/livestream-alternative-video-streaming-solution/ Fri, 21 Mar 2025 09:40:48 +0000 https://www.dacast.com/livestream-alternative-video-streaming-solution-2/ La piattaforma Livestream non soddisfa le vostre esigenze di livestreaming? Non c’è da preoccuparsi! Livestream non è l’unica soluzione di streaming video professionale presente sul mercato. Sebbene il nome di Livestream lo renda un po’ famoso per lo streaming dal vivo, esistono molte alternative che potrebbero soddisfare meglio le vostre esigenze. In effetti, non solo [...]

The post Le 15 migliori alternative a Livestream: Tutto quello che c’è da sapere [2022 Update] appeared first on Dacast.

]]>
La piattaforma Livestream non soddisfa le vostre esigenze di livestreaming? Non c’è da preoccuparsi! Livestream non è l’unica soluzione di streaming video professionale presente sul mercato. Sebbene il nome di Livestream lo renda un po’ famoso per lo streaming dal vivo, esistono molte alternative che potrebbero soddisfare meglio le vostre esigenze.

In effetti, non solo esistono altre alternative paragonabili, ma molte delle altre soluzioni di soluzioni di streaming sono superiori a Livestream. Una delle alternative migliori a Livestream è Dacast.

Oggi analizzeremo più da vicino ciò che offre Livestream, esploreremo i motivi per cui potreste aver bisogno di un servizio di streaming alternativo e cosa cercare in un’alternativa. Analizzeremo poi più da vicino Dacast e altri Alternative a Livestream.

In particolare, confronteremo 15 diverse soluzioni di video live streaming per aiutarvi a scegliere la piattaforma di streaming video più adatta alle vostre esigenze di trasmissione. Sul mercato esistono numerose alternative a Livestream che potrebbero adattarsi meglio alle vostre esigenze aziendali.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è Livestream?
  • Cosa offre Livestream?
  • Perché cercare un’alternativa a Livestream?
  • Cosa cercare in un’alternativa a Livestream
  • Alternative a Livestream: Confronto tra piattaforme di streaming alternative
  • Pensieri finali

Che cos’è Livestream?

Piattaforma di streaming Livestream
Livestream è una soluzione di streaming di proprietà di Vimeo.

Livestream è il premio soluzione di streaming video da Vimeo. È orientato a un pubblico professionale, diverso dai piani standard di Vimeo.

Nel 2017, Vimeo ha acquisito Livestream. Vimeo era precedentemente conosciuta come una piattaforma VOD di livello consumer per il mercato creativo, che serviva principalmente a registi, grafici, artisti, ecc.

Subito dopo l’acquisizione, Vimeo ha lanciato il proprio servizio di live streaming chiamato Vimeo Live. Abbiamo abbiamo recensito il servizio Vimeo Live in passato.

In quell’analisi, abbiamo scoperto che Vimeo Live sarebbe una soluzione valida per le aziende con maggiori esigenze di live streaming solo se il budget non fosse un problema, in quanto è una delle soluzioni di streaming più costose sul mercato”.

Tuttavia, Livestream opera ora come parte di un’unica entità di proprietà di Vimeo. I piani Livestream sono più avanzati di quelli standard di Vimeo e sono comunque orientati alle emittenti più avanzate.

Cosa offre Livestream?

Vediamo alcune delle principali caratteristiche di Livestream, prezzi, le specifiche di caricamento e le statistiche per comprendere meglio la piattaforma nel corso di questo confronto.

Statistiche e fatti:

  • Livestream è di proprietà di Vimeo
  • Livestream si rivolge agli utenti aziendali
  • Vimeo ha oltre 175 milioni di utenti e 60 milioni di emittenti
  • Vimeo Livestream serve utenti in oltre 150 paesi
  • I principali referenti di contenuti su questa piattaforma sono Patreon, Github e Linktree.

Caratteristiche principali:

  • Streaming in Full-HD
  • Lettore video HTML5
  • Caratteristiche di privacy e sicurezza
  • Strumenti di incorporamento semplici
  • Strumenti per migliorare il coinvolgimento
  • Opzioni di monetizzazione
  • Grande capacità di stoccaggio
  • Servizio di gestione video
  • Caricare da qualsiasi luogo

Prezzi:

Livestream ha tre piani tariffari per la trasmissione avanzata.

Vimeo Premium:

  • Prezzo Premium: $75/mese
  • Il piano Premium include servizi di streaming live e VOD. Questo piano è la soluzione ideale per le trasmissioni professionali.

Vimeo Enterprise:

  • Prezzi aziendali: Contattare Vimeo per informazioni sui prezzi personalizzati.
  • Il piano Enterprise include il servizio white-label, la monetizzazione e le API video. Include anche il controllo del branding e ulteriori funzioni di sicurezza.

Vimeo OTT:

  • Prezzi Starter: 1$/abbonato al mese
  • Prezzi per la crescita: a partire da $500/mese
  • I pacchetti di prezzi specifici per gli OTT vengono forniti con il rapporto con Vimeo.com. Questi piani includono tutte le basi per l’avvio del vostro canale OTT basato sul web e per la crescita della vostra attività OTT online.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida completa a Prezzi di Vimeo Livestream.

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione consigliata: 720p (1280 x 720)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: 3GB
  • Lunghezza massima del video: Informazioni non disponibili
  • Archiviazione totale dei file: Informazioni non disponibili
  • Formati video compatibili: MP4 (consigliato)

Perché cercare un’alternativa a Livestream?

Il software di streaming Livestream è un’ottima opzione per molte emittenti. Tuttavia, le piattaforme video online non sono uno strumento “uguale per tutti”, quindi per alcune emittenti è meglio cercare alternative a Livestream.

Ad esempio, la piattaforma Livestream è ricca di funzioni professionali e di funzionalità di streaming. Per questo motivo, ha un prezzo un po’ elevato. Le emittenti con esigenze di streaming minime o con budget limitati possono cercare un’alternativa a Livestream.

Inoltre, Livestream non distribuisce contenuti in Cina. Se un’emittente sta cercando di raggiungere gli spettatori in Cina, dovrà cercare una piattaforma di streaming video con una licenza ICP.

Cosa cercare in un’alternativa a Livestream

alternative a livestream
Quando si tratta di scegliere una soluzione di streaming, le caratteristiche sono molto importanti.

Vediamo alcune caratteristiche da ricercare in un’alternativa a Livestream. Noi esaminerà alcune caratteristiche specifiche di Livestream e di altre piattaforme di piattaforme di live streaming.

Distribuzione affidabile dei contenuti

Una delle sfide per qualsiasi piattaforma video è la consegna efficiente dei video agli spettatori. Di solito, le emittenti gestiscono questo aspetto attraverso un rete di distribuzione dei contenuti (CDN). Quando usato correttamente, a CDN video può minimizzare il buffering e ridurre i tempi di avvio del video, fattori essenziali per mantenere gli spettatori impegnati.

Livestream utilizza per lo più la propria rete interna di server, che è molto più leggera di una CDN professionale per il live streaming. Questo potrebbe spiegare perché alcuni recensori riferiscono che i server di Livestream occasionalmente non funzionano durante gli eventi live.

Dacast, Brightcove e JW Player collaborano tutti con la CDN Akamai. Akamai è la più grande CDN al mondo, con oltre 1.700 reti e 216.000 server cloud dislocati in più di 130 Paesi. Nessuna rete di distribuzione di contenuti di streaming video ha più esperienza o una rete più robusta di Akamai, che garantisce una consegna affidabile e riduce al minimo i problemi per gli utenti Dacast.

Dacast ha inoltre stretto partnership con altri CDN per massimizzare la copertura e l’affidabilità.

Kaltura può operare con una varietà di CDN, a seconda della scelta individuale di ogni emittente. Tuttavia, i flussi di Kaltura raggiungono gli spettatori attraverso una rete interna di server di streaming e partner CDN non rivelati.

Compatibilità degli encoder

Livestream non è molto flessibile per quanto riguarda la scelta del codificatore. Offrono un proprio prodotto proprietario software di codifica dei flussi live che è l’unica opzione che può essere utilizzata per la trasmissione in diretta su un piano Premium. Per utilizzare un codificatore RTMP di terze parti, è necessario acquistare un piano Enterprise, che è piuttosto costoso.

Dacast e altre piattaforme video online che utilizzano Ingresso RTMP sono compatibili con quasi tutti i codificatori RTMP. Anche JW Player Live, Kaltura e Brightcove rientrano in questa categoria.

Questo include applicazioni software gratuite come OBS Studio, software professionali per la trasmissione in diretta come vMix, Wirecast e VidBlasterX. Dacast supporta anche molti encoder hardware che vanno dalle unità mobili montate su telecamera agli encoder per montaggio a rack da studio.

Streaming sociale

Le emittenti devono notare che, sebbene Livestream pubblicizzi la possibilità di trasmettere su Facebook, non è possibile trasmettere contemporaneamente sulla piattaforma Livestream e su Facebook senza l’aiuto di uno strumento esterno. Bisogna scegliere l’uno o l’altro. Questo può rappresentare un inconveniente significativo per alcune emittenti.

Se il simulcasting è importante per la vostra azienda, scegliete una piattaforma che supporti più uscite. Dacast è una piattaforma che offre queste funzionalità.

Assistenza clienti

Livestream offre solo un supporto via e-mail con una risposta di un’ora nei giorni feriali e un supporto via chat durante le ore lavorative negli Stati Uniti. Allo stesso modo, Livestream include solo l’assistenza e-mail di base con il piano Premium.

Inoltre, Livestream limita l’assistenza telefonica ai piani Enterprise a prezzo personalizzato.

Al contrario, Dacast include Assistenza clienti 24/7 per tutti gli utenti. L’assistenza telefonica è inclusa per gli utenti dei piani Premium ed Enterprise. L’assistenza 24/7 è rara da trovare nel mondo del live streaming. La maggior parte delle soluzioni alternative prevede costi aggiuntivi per l’accesso a questo supporto. Come si può notare, molti concorrenti di Livestream offrono un supporto più completo.

Prezzi

Approfondiremo i prezzi nel corso della recensione di ogni alternativa a Livestream, ma i prezzi del live streaming sono sicuramente da tenere in considerazione. Dovete assicurarvi di scegliere un’opzione che abbia senso in termini di budget e di ROI previsto.

Alternative a Livestream: Confronto tra piattaforme di streaming alternative

Esistono molte piattaforme di streaming sul mercato che rappresentano valide alternative a Livestream. Vediamone alcune Alternative a Vimeo Livestream per la trasmissione trasmissione professionale.

1. Dacast

piattaforma di streaming live
Dacast è un’alternativa ideale a Livestream, poiché offre funzioni simili a tariffe più convenienti.

Panoramica e storia dell’azienda:

La nostra prima alternativa a Livestream è Dacast. Dacast è una soluzione di streaming B2B che fornisce contenuti video di alta qualità in tutto il mondo per le emittenti con un’ampia gamma di budget. La sede centrale di Dacast si trova a San Francisco.

Dacast è una soluzione di streaming unificato che entra nell’elenco annuale delle aziende più importanti, più innovative e più interessanti della lista Top 50 della rivista Streaming Media 2021. Questa potente piattaforma aiuta le aziende di tutto il mondo a scalare e monetizzare i loro contenuti video online”.

Nel 2019, Dacast ha acquisito la piattaforma vzaar che ha dato alla nostra piattaforma la capacità di ospitare contenuti video on demand (VOD). Questa acquisizione ha reso Dacast una soluzione di streaming veramente unificata.

Funzionalità di base:

Dacast è una soluzione di streaming unificata che ospita contenuti video sia live che on-demand. La piattaforma è dotata di strumenti per l’hosting, la monetizzazione, l’incorporazione, l’organizzazione e altro ancora.

Caratteristiche principali:

Alcune caratteristiche chiave fanno di Dacast una valida alternativa a Livestream. Ecco alcuni dei motivi per cui Dacast può essere una scelta migliore di Livestream per le vostre esigenze di streaming:

Consegna globale dei contenuti

\Quando si parla di live streaming, raggiungere un pubblico globale può davvero aiutarvi a espandere la vostra portata. Dacast si avvale di CDN di alto livello per far arrivare facilmente i contenuti ai vostri spettatori in tutto il mondo.

Consegna di contenuti in Cina

Per trasmettere in diretta streaming direttamente in Cina sono necessari permessi e licenze speciali. Dacast dispone di licenze e permessi e di un’infrastruttura sul posto, per garantire la trasmissione di flussi di qualità a un pubblico cinese.

Assistenza tecnica 24/7

Potete avviare un live stream in qualsiasi momento e avete bisogno di un team di supporto che sia presente quando ne avete bisogno. Dacast offre un supporto via chat e via e-mail 24/7 per tutti i piani. Dacast è consapevole dell’importanza di offrire assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a tutti gli utenti, indipendentemente dal livello del piano.

Supporto per la codifica dal vivo

Dacast offre il supporto per la codifica live di tutti i principali codificatori video, cosa che Livestream non offre. È possibile lavorare con il codificatore con cui ci si sente più a proprio agio.

Capacità di monetizzazione

I contenuti video possono essere un ottimo modo per fare soldi e Dacast offre opzioni di monetizzazione SVOD, AVOD e TVOD.

Personalizzazione

Con Dacast, è possibile personalizzare la propria esperienza con API del lettore e API video.

Strumenti tecnologici

Con Dacast sono disponibili numerose opzioni tecnologiche, come ad esempio:

Nuovo!

Pro:

Contro:

  • Richiede una curva di apprendimento un po’ lunga a causa delle numerose funzioni accessibili.

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: nessuna (ma 240p è il minimo consigliato)
  • Dimensione massima: 1080p o 4K (dipende dall’hardware e da internet dell’utente)
  • Rapporto d’aspetto video: nessuna restrizione (ma 16:9 è l’impostazione predefinita)
  • Dimensione massima del file: nessuna
  • Lunghezza massima del video: nessuna
  • Archiviazione totale dei file: 10-1000GB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4 (preferito), MOV, M4V, M2V, AVI, MPG, FLV, WMV, MKV, WEBM, OGV, MXF, ASF, VOB, MTS

Prezzi:

Dacast offre quattro piani tariffari per le emittenti professionali, tra cui:

  • Starter$39/mese (con fatturazione annuale); ideale per i principianti con 1.000 TB di larghezza di banda e 50 GB di spazio di archiviazione al mese.
  • Evento$63/mese (o $750/anno); ideale per le organizzazioni che preferiscono non sottoscrivere un contratto e desiderano acquistare separatamente la larghezza di banda per streaming in diretta di un evento 6 TB di larghezza di banda in anticipo, 50 GB di spazio di archiviazione; ulteriori dati e spazio di archiviazione possono essere aggiunti in base alle necessità.
  • Scala: $188/mese (fatturati annualmente); include 24 TB di larghezza di banda all’anno, con 1 TB di spazio di archiviazione; aggiunge assistenza telefonica, paywall di monetizzazione, un lettore online M3U8 per i canali live, inserimento di annunci pubblicitari, player video white-label e API video accesso
  • Personalizzato: Prezzo personalizzato; progettato per le aziende con esigenze di streaming ad alto volume.

Le emittenti possono contattare Dacast direttamente per saperne di più sulla nostra prova gratuita di 30 giorni o per un preventivo personalizzato per i piani ad alto volume.

Dacast offre una rete di distribuzione dei contenuti più robusta e prezzi più accessibili, che la rendono un’ottima alternativa ai broadcaster Livestream.

2. Brightcove

Software cloud di hosting video
Brightcove è una buona alternativa a Livestream per le emittenti con esigenze maggiori.

Panoramica e storia dell’azienda:

Brightcove è stata fondata nel 2004, il che la rende un giocatore di lunga data nel settore del broadcasting. Questa alternativa a Livestream offre transcodifica cloud, streaming live e hosting VOD.

Qualche anno fa, Brightcove ha acquisito piattaforma di streaming Ooyala nota per la sua tecnologia video cloud. Dopo l’acquisizione, Brightcove ha annunciato piani di fine vita per l’OVP di Ooyala.

Funzionalità di base:

La piattaforma di Brightcove comprende il cloud video hosting, un innovativo lettore video, inserimento di annunci sul lato server, video in live streaming, un encoder per la transcodifica in cloud e strumenti per la monetizzazione.

Brightcove dispone anche di funzioni che supportano lo streaming di smart TV tramite OTT.

Caratteristiche principali:

Brightcove ha alcune caratteristiche che lo rendono una valida alternativa a Livestream.

Analisi video

Se volete imparare dalle prestazioni dei vostri video, Brightcove offre analisi video avanzate. Possono fornirvi un ottimo feedback sull’andamento dei vostri contenuti, che potrete utilizzare per portare avanti la vostra strategia di contenuti.

Strumenti di marketing

Brightcove è in grado di integrarsi con numerosi strumenti di marketing, il che la rende un’ottima piattaforma di hosting video per le aziende che si concentrano sugli obiettivi di marketing attraverso i contenuti video. Offrono anche supporto per la generazione di lead per promuovere i vostri sforzi di marketing.

Inserimento di annunci lato server

Se volete monetizzare i vostri contenuti attraverso gli annunci pubblicitari, Brightcove offre l’inserimento di annunci sul lato server.

Oltre a queste caratteristiche, Brightcove offre anche streaming live e hosting VOD, transcodifica cloud e streaming a bitrate adattivo.

Pro:

  • Analisi potenti
  • Varietà di strumenti aziendali
  • Portali video personalizzati
  • Integrazione CRM

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Le funzionalità di streaming live sono limitate ai piani più costosi
  • La monetizzazione è limitata ai piani a prezzo personalizzato
  • Nessuna consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: Determinata dall’utente
  • Dimensione massima: Determinata dall’utente
  • Rapporto d’aspetto: Nessuna restrizione (poiché Brightcove utilizza un lettore reattivo)
  • Dimensione massima dei file: Nessun limite alle dimensioni dei file
  • Lunghezza massima del video: Nessun limite pubblicato
  • Archiviazione totale dei file: Varia a seconda del piano
  • Formati video compatibili: MP4, MOV, FLV, AVI, WMV, MKV, 3GPP

Prezzi:

Brightcove offre tre piani tariffari che si rivolgono a clienti di fascia alta. I prezzi di Brightcove non è più pubblicato, ma i piani includono strumenti di marketing video e analisi di base con qualità di streaming SD per un numero illimitato di spettatori.

Tuttavia, gli utenti più grandi preferiranno il piano di comunicazione Enterprise, che ha un prezzo personalizzato. Questi piani aggiungono strumenti di sicurezza avanzati, streaming in qualità HD e assistenza telefonica (tempo di risposta di 30 minuti).

I tre livelli di prezzo comprendono:

  • Starter: include da 50 a 200 video, fino a 100.000 riproduzioni e 2-5 utenti.
  • Professionale: video illimitati, oltre 100.000 riproduzioni e nessun sovraccarico di riproduzione, con +10 utenti
  • Enterprise: video illimitati, oltre 100.000 riproduzioni e nessun sovraccarico di riproduzione, con 10+ utenti, upload illimitato e solo utenti analitici

Come alternativa a Livestreamer, anche i piani di Brightcove sono costosi; tuttavia, offrono potenti strumenti di analisi e marketing.

3. StreamShark

Hosting video Streamshark
StreamShark dispone di un flusso di lavoro per lo streaming dal vivo e utilizza una rete globale di distribuzione CDN.

Panoramica e storia dell’azienda:

StreamShark è un’altra fenomenale alternativa a Livestream. Questa soluzione di streaming è stata fondata nel 2011 e fornisce funzionalità di video online su più fronti.

StreamShark è simile a Livestream nel senso che i suoi piani sono orientati principalmente alle emittenti con esigenze di streaming professionale. Tuttavia, StreamShark presenta alcune caratteristiche più innovative, tra cui lo streaming live a 360 e funzioni di sicurezza migliorate.

Funzionalità di base:

StreamShark è una piattaforma di hosting video B2B e B2C.

Caratteristiche principali:

StreamShark offre alcune caratteristiche chiave che lo rendono una valida alternativa a Livestream.

Video a 360

Se volete offrire un’esperienza di visione a 360 gradi ai nostri spettatori, potete farlo con la funzione video a 360 gradi di StreamShark.

Streaming mobile

È possibile avviare e condividere streaming mobile utilizzando il loro lettore video HTML5 personalizzabile.

Supporto per eventi virtuali

Ospitate un evento dal vivo? StreamShark vi copre con il suo supporto totale per gli eventi virtuali, che è presente ogni volta che ne avete bisogno.

Tra le altre caratteristiche principali di StreamShark si segnalano:

  • Ingressi HLS per una configurazione di streaming HLS end-to-end
  • Distribuzione globale dei contenuti attraverso una rete multi-CDN
  • Streaming P2P

Pro:

  • Ingestione localizzata di mezzi di comunicazione
  • Molteplici opzioni di monetizzazione
  • Strumenti di transcodifica video
  • Strumenti innovativi di hosting video

Contro:

  • Nessun vero supporto tecnico
  • Nessuna playlist incorporabile
  • Nessuna consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 240p (426 x 240)
  • Dimensione massima: 1080p (1920 x 1080)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: non disponibile
  • Lunghezza massima del video: non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: 500GB, 1TB, 3TB
  • Formati video compatibili: HLS, WebM VP9, WebM VP8, WebM VP9 DASH, MP4

Prezzi:

Mensile piani di streaming live con StreamShark partono da 199 dollari al mese e includono quanto segue:

  • Standard: 199 dollari al meseInclude 1.000 GB di larghezza di banda; costi di overage pari a 0,10 $/GB
  • Team: $499/mese; include 4.000 GB di larghezza di banda; costi di overage di $0,09/GB
  • Business: $999/mese; include 9.000 GB di larghezza di banda; costi di overage di $0,08/GB
  • Impresa: Contattare StreamShark per le soluzioni personalizzate soluzioni aziendali e piani personalizzati

StreamShark è un’alternativa ideale a Livestream studio se si desidera una soluzione di live streaming che offra streaming a 360 gradi e funzioni di sicurezza avanzate.

4. Video IBM Cloud

Piattaforma video online IBM
IBM Video Streaming è una piattaforma basata su cloud per la distribuzione di contenuti live e on-demand, comprese le classi virtuali.

Panoramica e storia dell’azienda:

Video sul cloud IBM è un’altra ottima alternativa a Livestream. Questa piattaforma, precedentemente nota come UStream, offre soluzioni di video hosting e di video streaming nel cloud, oltre a una serie di potenti funzioni di broadcasting.

La piattaforma originale, Ustream, è stata fondata nel 2007 per aiutare i membri delle forze armate a connettersi con i loro cari a casa.

Funzionalità di base:

La funzionalità di base di IBM Cloud Video è lo streaming in diretta. Tuttavia, la piattaforma offre l’archiviazione automatica che registra i flussi e li rende disponibili per la riproduzione on-demand.

Caratteristiche principali:

  • Streaming con risoluzione fino a 720p sulla maggior parte dei piani
  • Lettore video compatibile con i dispositivi mobili
  • CDN interno per la distribuzione dei contenuti
  • Distribuzione video e flusso di lavoro
  • Gestione dei video OTT
  • Streaming video aziendale
  • Supporto alla monetizzazione

Pro:

  • Potente piattaforma di hosting e gestione
  • Assistenza clienti affidabile
  • Ampia gamma di funzioni per le emittenti
  • Video hosting a Hong Kong

Contro:

  • Solo i piani più costosi supportano lo streaming full HD a 1080p
  • Supporto limitato per le didascalie
  • La personalizzazione tramite API è limitata ai piani più economici.

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 480p (480 x 270)
  • Dimensione massima: 4K (3840 x 2160)
  • Rapporto d’aspetto: Nessun rapporto d’aspetto pubblicato
  • Dimensione massima del file: 4 GB
  • Lunghezza massima del video: Nessun limite pubblicato
  • Archiviazione totale dei file: 1TB – 5TB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MKV, MP4, MOV, FLV, AVI, WMV, MPEG2, H264, H263, MPEG4, VP6, VP8, THEORA, WMV, MP3, AAC-LC, NELLYMOSER, PCM, SPEEX, VORBIS, WMA

Prezzi:

I piani tariffari di IBM vanno da 99 a 999 dollari al mese e includono quanto segue:

  • Argento: $99/mese
  • Oro: 499 dollari al mese
  • Platino: 999 dollari al mese
  • Personalizzato: Contattare IBM Cloud video per i prezzi dei piani personalizzati.

IBM Cloud è un concorrente di Livestream che offre un solido supporto alla monetizzazione e una solida piattaforma di distribuzione dei contenuti.

5. Giocatore JW

Piattaforma di streaming video JWplayer
JW Player è nato come un piccolo pezzo di codice open-source per riprodurre file audio e video. Da allora è cresciuto fino a diventare un lettore di live streaming.

Panoramica e storia dell’azienda:

Il lettore JW Il progetto è nato come tecnologia utilizzata per supportare il lettore video originale di YouTube. JW Player è ora una soluzione di streaming completa per uso professionale.

Questa soluzione è nota per il suo lettore video HTML5 per lo streaming VOD.

Funzionalità di base:

JW Player offre servizi di hosting video e supporto per lo streaming dal vivo.

Caratteristiche principali:

  • Soluzione di streaming unificata
  • Strumenti per il coinvolgimento
  • Supporto per la monetizzazione (AVOD)
  • Analisi avanzata
  • Streaming multi-bitrate e adattivo
  • Distribuzione globale dei contenuti
  • Personalizzazione tramite API video
  • Solo i piani Enterprise a prezzo personalizzato offrono il DRM.

Pro:

  • Lettore video affidabile
  • La piattaforma è facile da navigare
  • Potenti strumenti pubblicitari e di analisi

Contro:

  • Lo streaming live è limitato ai piani a prezzo personalizzato
  • Solo monetizzazione basata sugli annunci
  • Solo strumenti di sicurezza di base
  • Nessuna consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 360p (640 x 360)
  • Dimensione massima: 1080p (1920 x 1080)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3, 2.39:1
  • Dimensione massima del file: 25GB
  • Lunghezza massima dei video: 6 ore di streaming live
  • Archiviazione totale dei file: da 25GB a 500GB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4, WMV, AVI, MOV, 3GP, FLV

Prezzi:

Giocatore JW piani tariffari includono i seguenti livelli:

  • Prova gratuita: Gratis per sempre; JW Player offre un abbonamento di prova gratuito di 30 giorni che include l’accesso completo alle API e all’SDK, una licenza non commerciale, 25 GB di larghezza di banda per l’hosting e 75 GB di streaming.
  • Starter: $10/mese (con fatturazione annuale); include un lettore video HTML5, una galleria video, 150 GB di banda di hosting e 500 GB di streaming (50.000 riproduzioni) al mese.
  • Enterprise: prezzo personalizzato per lo storage e lo streaming di grandi volumi.

Si noti che i piani Enterprise supportano lo streaming dal vivo, mentre i piani di livello inferiore supportano solo il VOD.

JW Player è un servizio alternativo di live streaming che dispone di un piano di prova gratuito e di un piano iniziale a basso costo. È facile da usare e ottimo per le emittenti alle prime armi.

6. Kaltura

soluzione di streaming kaltura
Kaltura offre un’ampia gamma di soluzioni per lo streaming video in diretta.

Panoramica e storia dell’azienda:

Kaltura è una piattaforma video piattaforma video online che è stato costruito per istituzioni e organizzazioni con grandi budget. Kaltura offre servizi di hosting video e OTT per diversi tipi di clienti. Questa piattaforma è un’ottima alternativa a Livestream per le emittenti che cercano una soluzione più personalizzabile.

Storicamente, questa azienda ha lavorato soprattutto con le istituzioni educative.ma è un’opzione valida per qualsiasi emittente professionale con esigenze di streaming avanzate..

Funzionalità di base:

Kaltura utilizza un modello basato sui crediti che consente agli utenti di spendere crediti per integrare funzionalità e utilizzare la larghezza di banda. Questo rende Kaltura un’alternativa a Livestream più personalizzabile.

Caratteristiche principali:

  • Supporto per lo streaming live e hosting VOD
  • Consegna sicura dei contenuti
  • Trascodifica video in cloud,
  • Strumenti per la produzione video dal vivo
  • Strumenti aziendali (marketing e altro)
  • Personalizzazione tramite API e SDK
  • Streaming multi-bitrate e adattivo
  • Supporto alla monetizzazione (AVOD, TVOD, SVOD)

Pro:

  • Supporta quasi tutte le funzioni immaginabili
  • Esperienza di streaming totalmente personalizzabile
  • Diverse opzioni di monetizzazione
  • Strumenti di sicurezza robusti

Contro:

  • Sistema di assistenza basato su ticket
  • Elevata complessità a causa delle personalizzazioni
  • Non è un’opzione ideale per le emittenti inesperte
  • Nessun supporto per la consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 180p (320 x 180)
  • Dimensione massima: 1080p (1920x 1080)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: 2GB
  • Lunghezza massima del video: Non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: Da 10GB a Illimitato (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MOV, MP4

Prezzi:

Kaltura offre piani a prezzo personalizzato e pay-as-you-go alle emittenti. I prezzi dei piani di streaming non sono indicati sul sito web di Kaltura, ma in base ad alcune informazioni sui pacchetti di credito, possiamo dedurre che questa piattaforma è destinata alle emittenti con un budget elevato.

Per informazioni sui prezzi, contattare direttamente Kaltura.

Kaltura è un’ottima alternativa a Livestream studio per gli utenti del settore educativo che desiderano un piano con caratteristiche personalizzate che supportino un ambiente di apprendimento.

7. Muvi

Piattaforma di hosting video Muvi
Muvi è una piattaforma di live streaming focalizzata sui media OTT.

Panoramica e storia dell’azienda:

Muvi è un’alternativa a Livestream che si concentra sulle attività multimediali OTT. Questa piattaforma è orientata alle emittenti che sono pronte a lanciare un servizio di streaming in tempi brevi.

Muvi è dotato degli strumenti necessari alle emittenti OTT per l’hosting, la monetizzazione e altro ancora.

Funzionalità di base:

La funzionalità di Muvi è un po’ diversa da quella di Livestream, poiché si concentra principalmente sull’OTT.

Caratteristiche principali:

  • Lettore video HTML5 per tutti i dispositivi
  • Servizio white-label e controllo del marchio
  • Varie opzioni di monetizzazione per lo streaming OTT
  • Supporto per lo streaming video e audio
  • CMS di gestione del cruscotto per la denominazione e l’organizzazione dei contenuti
  • Assistenza tecnica 24/7
  • Caratteristiche di sicurezza e DRM

Pro:

  • Consegna affidabile dei contenuti
  • Hosting video OTT
  • Facile configurazione senza necessità di codifica
  • Potente CMS video
  • Strumenti di transcodifica
  • Sicurezza video DRM
  • Strumenti per lo sviluppo di siti web e app in streaming

Contro:

  • La piattaforma non è completamente user-friendly
  • Difficile integrare programmi esterni
  • L’interfaccia utente del CMS è complessa
  • Nessuna consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 144p (256 x 144)
  • Dimensione massima: 4K (3840 x2160)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: non disponibile
  • Lunghezza massima del video: non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: 1TB, 2TB, 5TB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4, MOV, MKV, FLV, VOB, M4V, AVI, 3GP, MPG

Prezzi:

I prezzi di Muvi i suoi piani ai seguenti livelli:

  • Piano standard: $399/mese (+ $299/mese per app + tariffe infra), consente 2000 spettatori contemporanei, 1 TB di larghezza di banda e di storage e supporto API.
  • Piano professionale: a 1.499 dollari al mese (+ 499 dollari/mese per app + tariffe infra ) aumenta ulteriormente i limiti e aggiunge un supporto premium.
  • Piano Enterprise: $3.900 al mese (+ $499/mese per app + spese infrastrutturali ) aggiunge un server dedicato con autoscaling.
  • Piano Ultimate: $8.900/mese (+ $499/mese per app + spese infrastrutturali ) raddoppia la larghezza di banda e l’archiviazione del piano enterprise e aggiunge il proprio CDN e chiamate API illimitate.
  • Piano Black: si tratta di una soluzione personalizzata che include tutto ciò che è presente nel piano Ultimate, più i servizi premium e la gestione del progetto.

Se avete bisogno di iniziare rapidamente a trasmettere, Muvi è una solida alternativa a Livestream.com.

8. Panopto

Piattaforma di streaming Panopto
Panopto è principalmente una soluzione di streaming per l’istruzione online.

Panoramica e storia dell’azienda:

Panopto è un’alternativa a Livestream rivolta alle istituzioni educative ed è stata fondata dagli studenti della Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Questa piattaforma mira a fornire un’esperienza “interna a YouTube” per la formazione e altro ancora.

Panopto serve un pubblico di oltre 5 milioni di utenti finali nel settore dell’e-learning.

Funzionalità di base:

Le funzionalità di base di Panopto si differenziano da quelle di Livestream in quanto sono specificamente orientate alle istituzioni scolastiche. Questa soluzione di streaming video online consente di trasmettere, condividere, registrare e gestire contenuti video.

Caratteristiche principali:

  • Software per l’acquisizione di lezioni e la ricerca di video
  • Controllo degli accessi e funzioni di sicurezza
  • Lettore video white-label

Pro:

  • Hosting di contenuti video e audio
  • Analisi approfondite
  • Indicizzazione dei documenti e ricerca full-text per un’organizzazione
  • Personalizzazione del marchio
  • Categorizzazione delle attività
  • Consegna video in Cina

Contro:

  • Progettato per le emittenti didattiche, non per le emittenti commerciali

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Formati video compatibili: AVI, MP4, MPG, WMV, MOV, QT, ASF, 3GP, WMA, MP3, M4V
  • Tutte le altre linee guida e specifiche di caricamento sono disponibili solo per i clienti paganti.

Prezzi:

Panopto ha recentemente semplificato i suoi pacchetti di prezzi e include le seguenti tre opzioni:

  • Base: gratuito
  • Pro: $14,99/mese
  • Imprese: Contattare Panopto per prezzi personalizzati.

Panopto è una valida opzione di live stream per le emittenti didattiche, con un piano base gratuito e un piano pro per le istituzioni scolastiche.

9. Vidyard

piattaforma video online vidyard
Vidyard è un’altra piattaforma avanzata di hosting video.

Panoramica e storia dell’azienda:

Vidyard è una piattaforma video all-in-one che aiuta le aziende a condividere i video in modo professionale. L’azienda offre pacchetti incentrati su marketing, vendite e comunicazione aziendale. Queste offerte aggiuntive lo rendono un’alternativa superiore a Livestream.

Funzionalità di base:

Vidyard è una soluzione di video hosting orientata alla generazione di ricavi.

Caratteristiche principali:

  • Strumenti per aumentare il coinvolgimento
  • Video SEO
  • Strumenti per l’organizzazione e la personalizzazione
  • Analisi video approfondita
  • Robuste funzioni di videosorveglianza

Pro:

  • Comunità di utenti di supporto
  • Assistenza tecnica affidabile
  • Molteplici funzioni
  • Analisi e reportistica approfondita

Contro:

  • Esperienza utente incoerente
  • Portale backend complicato
  • Nessun supporto per la consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 360p (480 x 360)
  • Dimensione massima: 4k (3840 x 2160)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima dei file: da 5GB a 16GB (a seconda del piano)
  • Durata massima del video: 1 ora (live stream)
  • Archiviazione totale dei file: Non disponibile
  • Formati video compatibili: WEBM, MP4, MKV, MOV

Prezzi:

Vidyard offre piani tariffari per le emittenti con un’ampia gamma di budget:

  • Libero per sempre: Gratuito
  • Pacchetto Pro: $15/mese; include protezione con password e strumenti di marketing
  • Pacchetto Teams: $300/mese; accesso per 3 o più utenti; analisi video e branding personalizzato
  • Pacchetto Business: $1250/mese; accesso per 5 o più utenti; integrazioni personalizzate
  • Tutti i pacchetti pacchetti di prezzi sono personalizzati.

Vidyard è ottimo se avete bisogno di un’alternativa allo studio Livestream con una grande attenzione al marketing.

10. Wowza

piattaforma di streaming video wowza
Wowza è una piattaforma di streaming per applicazioni business-critical.

Panoramica e storia dell’azienda:

Wowza è un’alternativa a Livestream che offre più livelli di supporto per lo streaming. Ciò che lo rende unico è che offre opzioni per le emittenti che desiderano adottare l’approccio self-hosted. Questa piattaforma ricca di funzioni offre un’esperienza personalizzabile ed è un altro attore di lunga data nell’arena del broadcasting, con i suoi inizi nel 2005.

Funzionalità di base:

Wowza offre due prodotti principali per il broadcasting. Il primo è un software chiamato Motore di streaming Wowza. Questo prodotto è ampiamente utilizzato nell’industria per streaming self-hosted.

Il secondo è Wowza Streaming Cloud, un servizio di trasmissione. Questa funzionalità comprende una serie di caratteristiche volte a fornire un accesso ai contenuti a bassa latenza al pubblico globale.

Caratteristiche principali:

  • Streaming fino a 4K
  • Ampia gamma di opzioni di sicurezza
  • Soluzione di streaming unificata
  • Lettore video white-label
  • Lettore video compatibile con i dispositivi mobili
  • Assistenza affidabile
  • Accesso API RESTful

Pro:

  • Strumenti di coinvolgimento del pubblico
  • Monitoraggio e analisi delle prestazioni
  • Videosorveglianza affidabile
  • Looping video
  • Consegna video in Cina

Contro:

  • Nessun supporto per il simulcasting
  • Nessuna opzione di monetizzazione
  • Solo alimentazioni a fonte singola
  • Nessun strumento per la programmazione degli eventi

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 240p (320 x 240)
  • Dimensione massima: 4K (3840 x 2160)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: Non disponibile
  • Lunghezza massima del video: Non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: 250 GB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4, FLV, MP3, SMIL, AMLST, ID3, NGRP

Prezzi:

Wowza Streaming Cloud offre tre distinti piani tariffari e servizi. All’interno Prezzi degli eventi dal vivo I piani mensili comprendono:

  • Pagamenti a consumo: $29/mese; minimo tre mesi con costi aggiuntivi per l’utilizzo
  • Basic: $99/mese e include 20 ore di streaming in diretta e 1.000 ore di visione basate su una risoluzione video di 720p.
  • Evento di un mese: 149 dollari per l’acquisto una tantum e include 20 ore di streaming live e 1.000 ore di visione anche a 720p.
  • Plus: 499 dollari al mese e include 150 ore di streaming live e 7.000 ore di visione con una risoluzione video di 720p.

Tutti questi piani per eventi live includono il controllo completo del marchio, lo streaming multi-bitrate e lo streaming in HD e UHD.

Il Motore di streaming Wowza ha i propri pacchetti di piani tariffari. Questi piani di streaming di livello professionale sono fatturati annualmente e comprendono:

  • Basic: $195/mese + $195/mese per ogni istanza aggiuntiva
  • Evento di un mese: $295/mese + $295/mese per ogni istanza aggiuntiva
  • Impresa: Contattare direttamente Wowza per accedere alle sue soluzioni personalizzate per grandi volumi. soluzioni aziendali su misura

Vi invitiamo a consultare il calcolatore di larghezza di banda di Wowza per vedere quale piano è adatto alle vostre esigenze di streaming.

Se avete bisogno di livestreaming 4K, Wowza è una valida alternativa a Livestream Studio.

11. Cantiere

piattaforma di streaming streamyard
StreamYard è un’alternativa a Livestream con supporto per lo streaming in-browser.

Panoramica e storia dell’azienda:

StreamYard è un’alternativa a Livestream che utilizza una tecnologia di streaming in-browser adatta alle emittenti con esigenze minime di streaming in diretta. Oltre allo streaming in-browser, StreamYard è noto per i suoi strumenti di personalizzazione del marchio.

Poiché StreamYard è relativamente elementare, è piuttosto facile usare questa piattaforma e ottima per i principianti.

Funzionalità di base:

StreamYard è una piattaforma di streaming video che utilizza la tecnologia in-browser. Serve a migliorare il coinvolgimento del pubblico e ad aumentare la consapevolezza del marchio.

StreamYard supporta solo lo streaming live e non supporta l’hosting VOD.

Caratteristiche principali:

  • Streaming in-browser
  • Streaming in diretta
  • Personalizzazione del marchio
  • Sovrapposizioni grafiche
  • Supporto per il simulcasting
  • Streaming da più fonti
  • Registrazione dello schermo

Pro:

  • Facile da usare
  • Ottimo per i principianti
  • Migliora il coinvolgimento degli spettatori
  • Ottimo per i flussi collaborativi

Contro:

  • Piattaforma di base
  • Nessun supporto alla monetizzazione
  • Nessun hosting VOD
  • Alcune limitazioni alla compatibilità con i browser

Linee guida e specifiche per il caricamento:

StreamYard non pubblica linee guida e specifiche per il caricamento.

Prezzi:

StreamYard offre quattro piani tariffari. Questi includono:

  • Gratuito: Accesso limitato a StreamYard
  • Base: $20/mese
  • Professionale: 39 dollari al mese
  • Impresa: StreamYard offre anche piani aziendali che vengono valutati caso per caso.

Le tariffe indicate sopra riflettono il prezzo mensile con fatturazione annuale.

StreamYard è un’ottima piattaforma di streaming alternativa per i principianti.

12. Video Hippo

piattaforma di hosting video hippo
Hippo Video offre soluzioni per molti casi d’uso a diversi livelli di prezzo.

Panoramica e storia dell’azienda:

Hippo Video è un’alternativa a Livestream che offre un supporto speciale per casi specifici di utenti di broadcasting, tra cui marketing, vendite, istruzione e altro.

Questa azienda ha piani per emittenti con un’ampia gamma di budget. Oltre all’hosting video, Hippo Video è dotato di strumenti per l’editing e la creazione di video.

Funzionalità di base:

Hippo Video supporta lo streaming video live e on-demand per i professionisti.

Caratteristiche principali:

  • Streaming in diretta
  • Hosting VOD
  • Strumenti di editing video
  • Personalizzazione del marchio
  • Strumenti di marketing in streaming
  • Registrazione dello schermo
  • Trascodifica video
  • Didascalie chiuse
  • Strumenti di collaborazione

Pro:

  • Strumenti di editing e creazione video
  • Strumenti di personalizzazione
  • Strumenti di marketing (comprese le CTA)
  • Analisi video
  • Registrazione dello schermo
  • Varietà di strumenti di hosting

Contro:

  • Alcune lamentele sul supporto tecnico
  • Lamentele di bug
  • Alcuni problemi nell’editor integrato
  • La prova gratuita può essere fuorviante

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 480p
  • Dimensione massima: 1080p
  • Rapporto d’aspetto: non disponibile
  • Dimensione massima del file: 3 GB
  • Durata massima del video: 5 minuti sui piani Free, 2 ore sui piani Premium
  • Archiviazione totale dei file: n/a
  • Formati video compatibili: non disponibile

Prezzi:

Hippo Video ha una complessa struttura dei prezzi poiché offre una varietà di soluzioni per diversi casi d’uso. Ecco una ripartizione dei prezzi per le categorie più popolari fatturate su base annuale:

Vendite

  • Starter: $15/mese; limite di dimensione dei file di 500 MB; limite di durata dei video di 15 minuti; streaming con filigrana e scheda finale; 100GB di larghezza di banda
  • Pro: $30/mese; limite di dimensione dei file di 2 GB; limite di lunghezza dei video di 60 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Crescita: $48/mese; limite di dimensione dei file di 3 GB; limite di lunghezza dei video di 120 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Enterprise: $79/mese; contattare Hippo Video per saperne di più

Marketing

  • Starter: $23/mese; limite di dimensione dei file di 1 GB; limite di durata dei video di 30 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Pro: $49/mese; limite di dimensione dei file di 2 GB; limite di durata dei video di 60 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Crescita: $99/mese; limite di dimensione dei file di 3 GB; limite di durata dei video di 120 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda

Supporto

  • Starter: $10/mese; limite di dimensione dei file di 1 GB; limite di durata dei video di 30 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Pro: $29/mese; limite di dimensione dei file di 2 GB; limite di lunghezza dei video di 60 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Crescita: $49/mese; limite di dimensione dei file di 3 GB; limite di durata dei video di 120 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda

Comunicazioni di squadra

  • Starter: $7/mese; limite di dimensione dei file di 1 GB; limite di durata dei video di 30 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Pro: $15/mese; limite di dimensione dei file di 2 GB; limite di lunghezza dei video di 60 minuti; streaming white-label; 200 GB di larghezza di banda
  • Crescita: $23/mese; limite di dimensione dei file di 3 GB; limite di durata dei video di 120 minuti; streaming white-label; 200GB di larghezza di banda

Altre soluzioni

  • Istruzione : Gratuito a $9/mese O $1/utente
  • Personalizzazione : A partire da $109/mese + spese
  • API del registratore: Contatta Hippo Video per un preventivo personalizzato

Hippo Video ha anche piani di prezzo speciali per Personalizzazione e Educazione. Gli utenti possono contattare direttamente Hippo Video per conoscere i prezzi dell’API del registratore.

Se siete pronti a districarvi nella complessa struttura dei prezzi di Hippo Video, può essere una delle alternative più valide a Livestream.

13. Cincopa

Soluzioni di streaming Cincopa
Cincopa offre un supporto alla gestione multimediale.

Panoramica e storia dell’azienda:

Cincopa è un’alternativa a Livestream che offre un supporto di hosting multimediale. Questa piattaforma si rivolge alle organizzazioni che hanno bisogno di aiuto per archiviare diversi tipi di contenuti. Cincopa offre anche supporto per streaming in diretta oltre agli strumenti di media hosting.

Questa piattaforma è dotata di una serie di funzioni di cui le emittenti hanno bisogno per un’esperienza di streaming professionale. Alcune di queste funzioni includono la monetizzazione video, la registrazione dei flussi, lo streaming OTT, la distribuzione potente dei contenuti e altro ancora.

Cincopa offre anche il supporto per le integrazioni che consentono alle emittenti di personalizzare completamente l’esperienza di streaming.

Funzionalità di base:

Cincopa supporta diversi tipi di hosting multimediale, tra cui video, audio, immagini e streaming live.

Caratteristiche principali:

  • Hosting multimediale
  • Streaming in diretta
  • Lettore video affidabile
  • Strumenti di monetizzazione video
  • Integrazioni e personalizzazioni
  • Streaming OTT
  • Partnership con CDN per una distribuzione affidabile dei contenuti
  • Streaming sicuro

Pro:

  • Streaming di alta qualità
  • Soluzione di streaming unificata
  • Ampia gamma di strumenti potenti
  • Streaming personalizzabile
  • Assistenza clienti affidabile

Contro:

  • Il live streaming è un’offerta secondaria
  • Archiviazione multimediale limitata sulla maggior parte dei piani

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 144p
  • Dimensione massima: 4K
  • Rapporto d’aspetto: 4:3, 16:9
  • Dimensione massima dei file: 1, 2, 20 GB (a seconda del piano)
  • Lunghezza massima del video: non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: 5 video, 40 video, video illimitati (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: AVI, MOV, WMV, MP4, M4A, F4A, F4B, F4V, F4P, M2TS, MTS, VOB, MKV, RMVB, M1V, QT, DIV, DIVX, DV, 3GP, 3GPP, 3G2, MPG, MPEG, MPE, FLV

Prezzi:

Cincopa offre tre diversi piani tariffari, tra cui:

  • Plus: 25 dollari al mese; include strumenti di marketing (CTA, integrazioni con le e-mail, ecc.).
  • Corporate: $99/mese; strumenti di trasmissione avanzati
  • Agenzia/Impresa: $350/mese; strumenti di trasmissione avanzati con maggiore flessibilità

Si prega di consultare la la pagina dei prezzi di Cincopa per un’ulteriore ripartizione dello spazio di archiviazione e delle funzionalità offerte da ciascun piano.

Cincopa è ottimo se avete bisogno di un posto dove ospitare non solo contenuti video, ma anche contenuti audio e immagini.

14. Wistia

fornitore della piattaforma video wistia
Wistia supporta solo lo streaming VOD.

Panoramica e storia dell’azienda:

Le emittenti che cercano un’alternativa a Livestream che si concentri sull’hosting VOD dovrebbero prendere in considerazione Wistia. Questa piattaforma è un servizio di hosting video scalabile, adatto alle emittenti che prevedono una crescita delle operazioni di streaming.

Wistia è un ottimo strumento per il video marketing. Le CTA, i link di annotazione e le funzioni di posta elettronica sono tra i punti di forza della piattaforma. È inoltre dotato di lettori personalizzati che consentono di aggiungere i propri loghi e marchi.

Funzionalità di base:

La funzionalità di base di Wistia è l’hosting di video on-demand. Questa piattaforma non supporta lo streaming in diretta.

Caratteristiche principali:

  • Gestione e hosting video
  • Lettori video personalizzati
  • Facile da incorporare
  • Strumenti video interattivi
  • Streaming senza pubblicità
  • Canali per l’organizzazione
  • “Funzione “Up Next
  • Strumenti di sottoscrizione
  • Integrazioni CRM
  • Analisi e reportistica video
  • Video SEO

Pro:

  • Strumenti per la personalizzazione del marchio
  • Analisi potenti
  • Caratteristiche per migliorare il coinvolgimento degli spettatori
  • Video SEO automatizzato
  • Assistenza tecnica affidabile

Contro:

  • Alcune lamentele relative a problemi di funzionamento degli strumenti di personalizzazione
  • Niente streaming in diretta
  • Nessuna consegna in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensioni minime: Nessuna
  • Dimensioni massime: Massimo 4K (3840 x 2160)
  • Rapporti di aspetto supportati: Qualsiasi
  • Dimensione massima del file: 8 GB
  • Durata massima del video: 2 ore
  • Archiviazione totale dei file: Fino a 10 video con il piano Pro, $0,25 al mese per ogni video in più
  • Formati video accettati: MP4 (formato consigliato), .MOV, .AVI, .WMV, .FLV, .MKV, 3GPP

Prezzi:

Wistia ha tre piani tariffari tra cui:

  • Gratuito: nessun costo di utilizzo; fino a 250 iscritti e 3 video; non è possibile rimuovere il marchio di Wistia dal lettore video.
  • Pro: $99/mese; 10 video gratuiti con video aggiuntivi a $0,25/cad; lettore video white-label
  • Avanzato: prezzi personalizzati; 100 video gratuiti con video aggiuntivi a $0,25/cad; canali multipli, 250+ abbonati

15. Schermo

Piattaforma video Uscreen
Uscreen è un OVP alimentato dalla tecnologia OTT.

Panoramica e storia dell’azienda:

Uscente è un’alternativa a Livestream che si concentra in particolare sulla tecnologia OTT. Questa piattaforma è progettata specificamente per ospitare ed erogare flussi di livello professionale.

Le emittenti possono utilizzare Uscreen per trasmettere contenuti video sia in diretta che on-demand.

Funzionalità di base:

Uscreen è utilizzato principalmente per il marketing e i contenuti educativi.

Caratteristiche principali:

  • Streaming in diretta
  • Hosting VOD
  • Tecnologia OTT
  • Strumenti per il marketing
  • Potente analisi video
  • Strumenti per il coinvolgimento
  • Monetizzazione video a pagamento
  • Streaming sicuro

Pro:

  • Interfaccia semplice ma completa
  • Streaming e consegna affidabili
  • Strumenti di automazione per risparmiare tempo
  • Potente gestione video

Contro:

  • Alcune lamentele sull’interfaccia utente
  • Assistenza clienti inaffidabile

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensioni consigliate: 1080p/2k o inferiore
  • Rapporti di aspetto supportati:
  • Dimensione massima del file: 13 GB
  • Lunghezza massima del video:
  • Archiviazione totale dei file: 3000, 7500, 7500+ minuti
  • Formati video accettati: MP4 (consigliato)

Prezzi:

Uscreen ha tre diversi piani tariffari per la trasmissione, tra cui:

Di base:

  • $49/mese + $0,50/abbonato
  • Non supporta lo streaming live
  • 50 ore di memorizzazione video
  • Include 1 account amministratore

Crescita:

  • $159/mese + $0,50/abbonato
  • Non supporta lo streaming in diretta né la registrazione automatica in diretta per il VOD.
  • 150 ore di memoria video
  • Include 10 account di amministrazione

Uscreenplus:

  • Gli utenti interessati devono richiedere un’offerta a Uscreen.
  • Oltre 150 ore di memoria video
  • Streaming e larghezza di banda illimitati
  • Include un numero illimitato di account di amministrazione

Pensieri finali

Livestream è un’ottima piattaforma di streaming, ma non è adatta a tutti. Sono disponibili diverse piattaforme di live streaming che rappresentano valide alternative a Livestream. Ognuna di queste opzioni è unica per le sue caratteristiche specifiche e per i suoi prezzi.

Quando si tratta di scegliere la migliore piattaforma di live streaming per la vostra azienda, vi consigliamo di fare un elenco dei vostri obiettivi di trasmissione e di individuare le caratteristiche necessarie per raggiungerli. Le prove gratuite sono un ottimo modo per testare le acque.

Non sapete da dove cominciare? Registratevi per una prova gratuita di Dacast e accedete alla nostra piattaforma senza rischi per 14 giorni. È possibile avviare lo streaming in pochi minuti. Non è richiesta alcuna carta di credito.

Iniziare gratuitamente

Ci piacerebbe conoscere la vostra esperienza. Fateci sapere la vostra configurazione, le vostre sfide e come sta funzionando nella sezione commenti qui sotto! Faremo del nostro meglio per rispondervi il prima possibile e incorporeremo idee e spunti rilevanti nei prossimi articoli.

Per ricevere regolarmente consigli sul live streaming e offerte esclusive, potete unirvi al gruppo LinkedIn di Dacast.

Come sempre, grazie per la lettura e in bocca al lupo per le vostre trasmissioni!

The post Le 15 migliori alternative a Livestream: Tutto quello che c’è da sapere [2022 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Confronto tra i 10 migliori fornitori di CDN video per lo streaming live [2023] https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/rete-di-distribuzione-dei-contenuti-fornitori-cdn-live-streaming/ Fri, 21 Mar 2025 08:45:25 +0000 https://www.dacast.com/rete-di-distribuzione-dei-contenuti-fornitori-cdn-live-streaming/ Il mondo sta vivendo un grande cambiamento digitale. Questo cambiamento si concentra su molte aziende che lavorano in remoto, che annullano gli eventi di persona e che cercano modi per tenersi in contatto con dipendenti e clienti attraverso la tecnologia. Con questo cambiamento, le CDN (content delivery network) stanno aumentando le attività per garantire la [...]

The post Confronto tra i 10 migliori fornitori di CDN video per lo streaming live [2023] appeared first on Dacast.

]]>
Il mondo sta vivendo un grande cambiamento digitale. Questo cambiamento si concentra su molte aziende che lavorano in remoto, che annullano gli eventi di persona e che cercano modi per tenersi in contatto con dipendenti e clienti attraverso la tecnologia.

Con questo cambiamento, le CDN (content delivery network) stanno aumentando le attività per garantire la piena accessibilità ai nuovi clienti e agli spettatori.

Negli ultimi anni, la crescita del trend dei video online per il 2023 ha subito un’accelerazione. Stiamo vivendo un momento chiave nell’evoluzione della storia dei media e dell’intrattenimento. Infatti, le persone guardano circa 17 ore di video ogni settimana, in media. Sebbene sia leggermente in calo rispetto al picco del 2022, è molto più alto rispetto ai numeri pre-COVID.

La ricerca mostra che il video digitale rappresenta oggi il formato mediatico più importante. La situazione si è nuovamente aggravata in seguito al movimento di chiusura delle sedi aziendali durante la crisi COVID-19. La transizione verso i contenuti video online non è rallentata.

In questo post analizzeremo tutto ciò che riguarda le CDN video. Confronteremo 10 CDN per lo streaming video nel 2023 per lo streaming video compatibile con i dispositivi mobili, HTML5 per lo streaming video in diretta. Verranno inoltre analizzate quattro piattaforme di video online con reti di distribuzione dei contenuti integrate o potenti partner CDN.

Questo post è stato rivisto per riflettere le informazioni più aggiornate sui principali provider CDN a luglio 2023.

Indice dei contenuti:

  • Che cos’è lo streaming video live in HTML5?
  • Che cos’è una rete di distribuzione dei contenuti video (CDN)?
  • Come funzionano i CDN video?
  • Qual è la differenza tra CDN e Caching?
  • Perché utilizzare un CDN per lo streaming video?
  • Reti di distribuzione dei contenuti e hosting video
  • Cosa cercare in un CDN video
  • Confronto tra le 10 principali piattaforme di streaming video CDN
  • Pensieri finali

Che cos’è lo streaming video live in HTML5?

In passato, la maggior parte streaming video in diretta raggiungeva gli spettatori attraverso il lettore video Flash. Originariamente sviluppato da Macromedia e successivamente acquisito da Adobe, il lettore Flash è diventato presto una parte onnipresente di Internet. Chiunque abbia usato Internet negli anni Novanta o nei primi anni Duemila probabilmente conosce il player Flash.

Tutto questo però è cambiato con il lancio del primo iPhone. Steve Jobs ha notoriamente rifiutato di includere il supporto Flash per problemi di sicurezza e di durata della batteria. Al contrario, Apple ha creato un’alternativa chiamata HLS – HTTP Live Streaming.

HLS è supportato su iOS, Android, Mac, Windows, Linux e quasi tutte le altre piattaforme moderne. Inoltre, non richiede un plugin, ma utilizza le funzionalità integrate del browser HTML5. Il lettore video HTML5 è ora, di gran lunga il metodo preferito per la riproduzione dei video.

Molte delle principali piattaforme di hosting video professionali come Dacast, utilizzano un lettore HTML5 che può essere incorporato in qualsiasi sito web. Le piattaforme professionali di solito rendono questi lettori video white-label e completamente personalizzabili, in modo da poter aggiungere il marchio della propria azienda, i colori e altro ancora.

È possibile utilizzare l’ultimo software all’avanguardia software di live streaming e standard consolidati per trasmettere i vostri video. Consegna HLS e Ingestione RTMP sono attualmente ottimali per bassa latenza sicurezza e compatibilità.

Infatti, secondo Cisco, circa 82% di tutto il traffico internet nel 2022 sarà costituito da video. Questo numero è destinato a crescere in futuro con l’aumento della popolarità dei video. Alla luce di questa tendenza, l’HTML5 e il live streaming compatibile con i dispositivi mobili sono essenziali per le aziende.

Che cos’è una rete di distribuzione dei contenuti video (CDN)?

A rete di distribuzione dei contenuti (CDN) esiste per distribuire contenuti via Internet. Questi contenuti possono essere costituiti da testi, immagini, video e molto altro. L’uso di una rete di distribuzione di contenuti avviene più spesso quando un’azienda cerca di distribuire file di grandi dimensioni. I CDN video sono necessari per la trasmissione di file multimediali.

Anche un video breve e a risoluzione relativamente bassa richiede molto più spazio di archiviazione (a riposo) e un maggiore consumo di larghezza di banda (in transito) rispetto ad altri tipi di dati. I fornitori di reti di distribuzione di contenuti esistono per aiutarvi a far fronte a questo problema. I video utilizzano una grande quantità di dati e il CDN video aiuta a garantire la trasmissione di tali dati.

Poiché un numero sempre maggiore di aziende si sposta verso il lavoro a distanza e rimane in contatto con la propria clientela via Internet, un provider CDN affidabile è essenziale. Un CDN video può essere paragonato a una serie di torri di telefonia cellulare che si pingano a vicenda per ottenere segnali ottimali. Un CDN video è un metodo per trasmettere i video su lunghe distanze.

Come funzionano i CDN video?

Internet non è immediato. Anche se può sembrare che sia così, ci vuole un certo tempo perché i contenuti Internet raggiungano il computer o il dispositivo mobile. È necessario un CDN per i contenuti video.

Un CDN comprende una rete di server server situati in varie località del mondo. Questa rete esiste per “mettere in cache” i contenuti. La cache è il processo di copia dei dati e di memorizzazione in più posizioni diverse. Una CDN per lo streaming video migliora l’esperienza di visione dei video per tutti gli utenti.

Inoltre, i fornitori di CDN video creano ridondanza. Invece di indirizzare tutti i visitatori a uno o a un numero ridotto di server dal server di origine, è possibile distribuire il carico tra molti server diversi. In questo modo si garantisce che i contenuti non vadano mai in crisi.

Un CDN di alta qualità può rivoluzionare e semplificare il processo. Un servizio di streaming video CDN aiuta la vostra azienda a utilizzare una rete ampiamente distribuita di server di streaming live per i vostri contenuti. Gli spettatori che richiedono contenuti da una CDN vengono indirizzati al singolo server più vicino. Ciò avviene attraverso l’uso dell’indirizzo IP di uno spettatore.

La distanza tra il server di origine e gli utenti aggiunge una potenziale latenza (tempo di ritardo) alla connessione Internet. Quindi, una distanza minore tra il server e l’utente significa che il ritardo si riduce drasticamente. È uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di server CDN situati in tutto il mondo.

Qual è la differenza tra CDN e Caching?

CDN e caching sono due modi per gestire ed evitare un gran numero di richieste di dati. Un numero eccessivo di utenti che si collegano a un sito web o che chiedono di visualizzare lo stesso contenuto video può causare il blocco o il rallentamento delle piattaforme. Ecco perché sistemi come il caching e le CDN sono utilizzati per regolare la domanda e l’offerta digitale. Entrambi vengono utilizzati per ottenere gli stessi risultati, ad esempio:

  • Migliorare l’esperienza dello spettatore
  • Efficienza dei costi
  • Migliore utilizzo delle risorse
  • Prestazioni efficienti

Ecco come le due cose si differenziano:

La cache è il processo di memorizzazione di una versione di un sito web o di segmenti video per un periodo limitato su un server o su qualsiasi altro dispositivo di memoria. Questo per velocizzare la pagina web ed evitare lunghi tempi di caricamento. Pensate alla cache come a un post-it che vi aiuti a richiamare qualcosa dalla memoria a breve termine.

Anche il CDN è un tipo di cache, ma i due funzionano in modo diverso. La CDN memorizza nella cache i dati meno soggetti a modifiche costanti e richiede aggiornamenti meno frequenti. Questi dati sono conservati sui suoi server sparsi in tutto il mondo. Ad esempio, segmenti video, forum e pagine web. Per lo più, le CDN memorizzano nella cache dati e file di natura più statica per ridurre i tempi di caricamento per gli utenti.

Esistono molti altri modi per migliorare la velocità di caricamento del sito utilizzando plug-in o widget, ma l’uso di questi metodi comporta uno svantaggio significativo. A volte, l’aggiunta di questi elementi al vostro sito web comporta un numero ancora maggiore di dati da caricare e far funzionare senza problemi, causando un rallentamento del sito.

Esistono diversi tipi di protocolli di caching. In alcuni casi, i dati vengono memorizzati nella parte inutilizzata della RAM del dispositivo dell’utente. Altri tipi di cache memorizzano i dati direttamente sul browser dell’utente, i cosiddetti cookie. Tutti i tipi di cache hanno lo scopo di ridurre i tempi di caricamento e rendere i dati facilmente accessibili all’utente, anziché trasmetterli dai server di origine. Le emittenti possono personalizzare il periodo in cui i dati, come i segmenti video o il testo, vengono memorizzati prima che la versione più recente del server di origine li sostituisca.

Anche le CDN svolgono una funzione primaria simile, ma si differenziano per il luogo in cui vengono memorizzati i dati. La CDN memorizza i dati sui server anziché sul dispositivo dell’utente. I server in cui la CDN memorizza i dati si basano sulla vicinanza geografica. Questo riduce il ritardo e garantisce una migliore esperienza di streaming per gli utenti. Inoltre, migliora le prestazioni del vostro sito web.

Perché utilizzare un CDN per lo streaming video?

Quando un’azienda utilizza un CDN, consente di ottenere scalabilità, contenuti di alta qualità, tempi di latenza quasi nulli e sicurezza totale per gli spettatori.

Collegandosi ai server di tutto il mondo, CDN possono creare un percorso più breve per il flusso video dal server di origine al computer o al telefono cellulare dello spettatore. telefono cellulare. L’utilizzo di questa grande rete di server connessi facilita la gestione dello streaming di contenuti video sul dispositivo dell’utente in caso di aumento delle visualizzazioni. Altri vantaggi dell’utilizzo di un provider CDN:

  • Velocità: Le reti di distribuzione dei contenuti forniscono contenuti a bassa latenza. Mentre una rete locale è in ritardo, una CDN è in corsia di sorpasso, bypassando la rete locale e accelerando per arrivare in tempo allo spettatore.
  • Qualità: Video di alta qualità con un tempo di ritardo minimo. Esattamente quello che vuole lo spettatore.
  • Sicurezza: Le aziende sono piene di informazioni riservate. I CDN forniscono un un ulteriore livello di sicurezza per questo motivo. L’utilizzo di un CDN impedisce gli attacchi alla sicurezza quando un sito o una risorsa viene invasa da tentativi di violazione.

I migliori CDN offrono velocità costanti, consegna di video di alta qualità e sicurezza.

Reti di distribuzione dei contenuti e hosting video

Un server è coinvolto quando si visita un sito web e si guarda un video su Internet. Il computer invia un segnale a un server per richiedere il contenuto del sito web, che viene consegnato all’utente. Un CDN è costituito da centinaia, se non migliaia, di questi server situati in tutto il mondo, che rendono possibile la trasmissione di segmenti video.

Come abbiamo detto, migliore è la rete di distribuzione dei contenuti utilizzata, maggiore sarà la qualità dei segmenti video per gli utenti. Il caricamento di un video sarà meno lento e lo spettatore non avrà problemi. Una rete di distribuzione video contribuirà ad aumentare la qualità della vostra piattaforma video.

Lo stesso vale per piattaforme di hosting video. Sebbene sia possibile ospitare gratuitamente video on-demand su YouTube, in qualità di azienda si desidera una piattaforma video privata più professionale. piattaforma video privata. Il servizio dedicato di servizio di streaming video scelto fornirà una rete di server informatici che memorizzeranno i file multimediali sui loro dischi. Inoltre, fornisce una solida connessione di rete, in modo che gli spettatori possano accedere ai video in modo rapido e semplice, senza alcun ritardo di rete.

Come si può intuire, i CDN e l’hosting video sono collegati. E, come azienda, avete bisogno delle migliori opzioni per iniziare la vostra strategia di strategia video remota e fornire la migliore esperienza di streaming live e di video on-demand ai vostri utenti. È necessario conoscere il miglior CDN per lo streaming video.

Cosa cercare in un fornitore di CDN video

Prima di immergerci nel nostro confronto tra piattaforme, volevamo condividere un consiglio da tenere in considerazione quando si decide quale piattaforma scegliere. Alcune di queste piattaforme forniscono solo una rete di distribuzione dei contenuti. Le altre piattaforme sono le piattaforme video online (OVP).

Quando si sceglie un CDN video dedicato, bisogna assicurarsi che disponga di una rete ampia e affidabile di server collegati ovunque si voglia raggiungere. È necessario prestare molta attenzione alla larghezza di banda quando si sceglie il CDN per lo streaming video più adatto alle proprie esigenze.

Un OVP è un fornitore di soluzioni specifiche per l’hosting di video, e molti supportano anche i video in diretta. Queste piattaforme di streaming sono più piccole rispetto ai CDN universali, ma offrono funzionalità eccellenti. Possono avere prezzi più prezzi convenienti come leggerete nel confronto.

Un OVP consente di fare molte altre cose:

Quando si decide esattamente cosa si sta cercando, si prende in considerazione una piattaforma video che collabora con i fornitori di CDN per la distribuzione dei contenuti. Questi offrono probabilmente la migliore qualità di video on-demand per i vostri utenti e il miglior rapporto qualità/prezzo in termini di funzioni aggiuntive.

I 10 principali fornitori di CDN video

Di seguito un confronto tra i 10 migliori CDN per l’hosting video e il live streaming. streaming live. Parleremo della storia di ciascuna azienda, delle funzionalità offerte e del loro confronto dei prezzi delle CDN. In questo modo è possibile scegliere il CDN migliore per le proprie esigenze.

1. Akamai

Rete di consegna dei contenuti CDN Akamai

Akamai Technologies è un fornitore americano di CDN. È il principale CDN per la distribuzione di media e software. Fonte: Akamai.com

Il primo dei provider CDN che esamineremo è Akamai. Akamai è una delle CDN più antiche del mondo. È anche la rete più grande, con oltre 240.000 server dislocati in più di 130 Paesi. Una rete così ampia di server garantisce che la rete di distribuzione dei contenuti abbia sempre un server vicino ai vostri utenti.

Akamai è uno dei pochi CDN video con cui collaboriamo qui a Dacast.

Funzionalità di base:

La piattaforma Akamai supporta video in diretta, hosting e streaming video on-demand. Offrono numerose altre funzionalità, tra cui analisi, sicurezza video, impostazioni per la privacy, distribuzione di video in HTML5 e supporto per un’ampia gamma di codec e protocolli.

Caratteristiche principali:

  • CLI Akamai
  • Gestione dei casi
  • Sistema di fornitura dei certificati
  • Responsabile CDN Cina
  • Interfacce di controllo dei contenuti
  • Codici CP e strumenti per i gruppi di segnalazione
  • Strumenti diagnostici
  • Notifica delle regole del firewall
  • Gestione dell’identità e dell’accesso
  • Consegna del registro
  • API del gestore immobiliare
  • Ambiente Sandbox

Prezzi:

Akamai non ha prezzi elencati sul suo sito web. Tuttavia, gli utenti possono richiedere una prova gratuita per iniziare.

Se avete bisogno di una rete CDN per lo streaming video, Akamai è una delle scelte più solide sul mercato.

2. Rapidamente

Fastly offre una soluzione di distribuzione dei contenuti basata sul cloud Fastly offre diversi prodotti per lo streaming video, tra cui sicurezza, bilanciamento del carico e ottimizzazione delle immagini.

Funzionalità di base:

Fastly è un CDN video globale, basato sul cloud e orientato allo streaming video aziendale. Questa piattaforma si concentra sull’ottimizzazione della distribuzione dei contenuti.

Caratteristiche principali:

  • Consegna rapida
  • Analisi in tempo reale
  • Accesso API per un’esperienza di distribuzione dei contenuti personalizzata
  • Codice di calcolo univoco
  • Video a caricamento rapido
  • Controllo della cache e cancellazione

Prezzi:

I prezzi dei servizi Fastly dipendono dalla regione in cui si effettua lo streaming. Ad esempio, lo streaming in Nord America costa 0,12 dollari/GB per i primi 10 TB, 0,08 dollari/GB per i successivi 10 TB e 0,0075 dollari ogni 10.000 richieste.

Consulta la pagina pagina dei prezzi di Fastly per un elenco completo dei costi di richiesta e di larghezza di banda per altre regioni. Se avete bisogno di un CDN per lo streaming video globale, Fastly è una buona scelta.

3. Cloudflare

Cloudflare CDN Rete di consegna dei contenuti

Cloudflare è un’azienda americana di infrastrutture web e sicurezza dei siti web che fornisce servizi CDN. Fonte: Cloudflare.com

Diamo poi un’occhiata a Cloudflare. Cloudflare è una CDN in crescita con PoP (Point of Presence) ampiamente distribuiti in tutto il mondo. Il PoP è un punto di demarcazione artificiale o un punto di interfaccia tra entità comunicanti. È molto utilizzato anche per la sicurezza, in quanto protegge l’infrastruttura di rete principale da attacchi DDoS e altri attacchi che potrebbero mettere a rischio gli utenti.

La rete CDN di Cloudflare è distribuita in 300 città di 100 Paesi, offrendo una vasta portata.

Funzionalità di base:

Il loro servizio di hosting incorpora alcune grandi caratteristiche, tra cui la codifica cloud codifica e lettori video HTML5 personalizzabili. Supportano anche l’accesso API.

Caratteristiche principali:

  • CDN con bilanciamento del carico a livello globale
  • Caching del contenuto web statico
  • Eliminazione istantanea della cache completa
  • Scadenza TTL min della cache
  • Chiavi di cache personalizzate
  • Routing intelligente Argo
  • Rete Cina
  • Collegamenti mobili accelerati (AMP)
  • Caricamento asincrono di JavaScript con Rocket Loader
  • Ottimizzazione mobile
  • Impostazione del CNAME
  • Memorizzazione di valori-chiave con i lavoratori

Prezzi:

Cloudflare ha piani tariffari semplici e trasparenti piani tariffari semplici e trasparenti. I loro pacchetti hanno 4 livelli:

  • Piano gratuito: disponibile per siti web personali, ma non supporta l’hosting di video.
  • Piano Pro: $20/mese
  • Piano aziendale: $200/mese per dominio
  • Piani aziendali: prezzi personalizzati per ogni utente

4. KeyCDN

Cloudfront CDN Rete di distribuzione dei contenuti

KeyCDN è una rete di distribuzione di contenuti che fornisce contenuti in 6 continenti e oltre 93.000 zone di distribuzione. Questo servizio offre la distribuzione di contenuti per video e streaming e la distribuzione e l’archiviazione di altri media, tra cui dati di siti web, foto e altro.

Funzionalità di base:

KeyCDN è una rete di distribuzione dei contenuti sicura e globale per le emittenti e altri utenti con risorse digitali.

Caratteristiche principali:

  • Rete globale per la distribuzione e la consegna dei contenuti
  • Hardware server ottimizzato
  • Sviluppo semplice con accesso API
  • Sicurezza affidabile
  • Riproduzione fluida

Prezzi:

Come Fastly, KeyCDN ha prezzi per regione. Ecco come si suddividono i prezzi:

  • Nord America e Europa: i primi 10 TB costano 0,04 $/GB, i successivi 40 TB costano 0,03 $/GB, i successivi 50 TB costano 0,02 $/GB, oltre 100 TB costano 0,01 $/GB
  • Asia e Oceania: i primi 10 TB costano $0,08/GB, i successivi 40 TB $0,06GB, i successivi 50 TB $0,04/GB, oltre 100 TB $0,02/GB.
  • Sud America e Sud Africa: i primi 10 TB costano $0,10/GB, i successivi 40 TB $0,08/GB, i successivi 50 TB $0,06/GB, oltre i 100 TB $0,04/GB.

Sono disponibili piani personalizzati per gli utenti che prevedono di utilizzare oltre 150 TB/mese.

KeyCDN è un fornitore globale di CDN affidabile che potete utilizzare per le vostre esigenze di CDN per lo streaming live.

5. CloudFront

AWS CloudFront è un CDN offerto da Amazon Web Services. Fonte: AWS CloudFront

CloudFront è l’offerta CDN della divisione Web Services di Amazon. La piattaforma dispone anche di una rete di server relativamente ampia. Stati Uniti, Canada, Europa, Asia e Sud America hanno una buona copertura. Tuttavia, non hanno ancora una copertura in Africa.

Funzionalità di base:

Il loro servizio è popolare e ampiamente utilizzato per ospitare download e file web di grandi dimensioni. Supporta anche lo streaming video, sia in diretta che on-demand. Il sistema di CloudFront è piuttosto elementare, ma è possibile sviluppare le proprie funzionalità utilizzando strumenti esterni e API.

Caratteristiche principali:

  • Rete Edge globale
  • Protezione della sicurezza contro gli attacchi al livello di rete e di applicazione
  • Disponibilità
  • Edge Computing
  • Metriche e registrazioni in tempo reale
  • Amichevole DevOps
  • API complete e strumenti DevOps
  • Economico – Prezzi a consumo disponibili al pubblico
  • Trasferimento gratuito dei dati tra i servizi cloud AWS e Amazon CloudFront per i fetches di origine

Prezzi:

I prezzi di CloudFront è on-demand e si basa sulla regione geografica, sull’utilizzo della larghezza di banda e sulle funzionalità richieste. CloudFront offre tre livelli:

  • Piano di prova gratuito per 12 mesi, che consente 50 GB di dati di trasferimento e 2.000.000 di richieste HTTP al mese.
  • Livello di tariffazione on-demand basato sul trasferimento di dati in uscita (internet/origine) e sulle richieste HTTP/HTTPS
  • Livello di prezzo scontato per i clienti che sono disposti a impegnare un determinato traffico web minimo (in genere 10 TB/mese o superiore)

Se volete iniziare con un provider video CDN gratuito, CloudFront vi copre.

6. Percorso di impilamento

StackPath è un servizio di edge computing e content delivery. Il potente CDN di questa azienda fornisce video e altri media agli spettatori di tutto il mondo.

Questa azienda utilizza un componente cloud oltre ai server CDN standard. Stack Path collabora con diversi altri potenti vettori per offrire agli utenti i migliori risultati possibili.

Funzionalità di base:

StackPath è una rete di distribuzione di contenuti che utilizza la tecnologia edge per fornire contenuti video agli spettatori di 35 mercati in tutto il mondo.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza di alto livello
  • Consegna affidabile
  • Consegna veloce
  • Raggiunge 35 mercati ad alta densità di popolazione
  • Consegna degna di un’azienda
  • Gestione dei certificati SSL
  • Analisi istantanea
  • Scripting senza server

Prezzi:

Esistono tre piani tariffari per la distribuzione di contenuti edge da parte di Stack Path. Ecco cosa potete scegliere

  • Servizio CDN Secure Edge: $10/mese
  • Consegna Edge 20: $20/mese
    • CDN: 1 TB di larghezza di banda al mese
    • WAF: 5 milioni di richieste e 5 regole al mese
    • DNS: 2 milioni di richieste DNS al mese
    • Monitoraggio: 1 Servizio
  • Consegna Edge 200: $200/mese
    • CDN: 10 TB di larghezza di banda al mese
    • WAF: 10 milioni di richieste e 10 regole al mese
    • DNS: 5 milioni di richieste DNS al mese
    • Monitoraggio: 5 Servizi
  • Consegna del bordo 2000: $2000/mese
    • CDN: 100TB di larghezza di banda al mese
    • WAF: 50 milioni di richieste e 20 regole al mese
    • DNS: 10 milioni di richieste DNS al mese
    • Monitoraggio: 10 Servizi

Se avete grandi esigenze video, StackPath offre piani di grandi dimensioni per le aziende più grandi che hanno bisogno di un provider CDN video affidabile.

7. Leaseweb

leaseweb cdn

Leaseweb dispone di due tipi di Video CDN: privato e multi-CDN.

Leaseweb offre un’ampia gamma di servizi digitali, tra cui la distribuzione di contenuti. La piattaforma offre l’accesso sia a CDN private che a multi-CDN.

Leaseweb è stata fondata più di vent’anni fa, il che la rende un attore di lunga data nel settore della distribuzione di contenuti.

Funzionalità di base:

Il CDN di Leaseweb è piuttosto standard in termini di funzionalità CDN video. Fornisce contenuti video agli spettatori di tutto il mondo.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza affidabile
  • Rete globale per la distribuzione e la consegna ottimale dei contenuti
  • 43 PoP e 29 centrali internet
  • Accesso API
  • Possibilità di consegna privata attraverso i propri server collegati

Prezzi:

Leaseweb non pubblica informazioni sui prezzi.

8. CDN77

CDN77 è un’azienda di content delivery che offre accesso a un CDN video e servizi avanzati di cybersecurity. Questa azienda è riconosciuta da importanti società di creazione e distribuzione di video come TedX, Udemy e Eleven Sports.

Questo CDN è così popolare perché è affidabile, sicuro e scalabile, tutte caratteristiche desiderabili per le emittenti.

Funzionalità di base:

CDN77 offre supporto sia per la sicurezza che per la distribuzione di contenuti video.

Caratteristiche principali:

  • Consegna ridondante
  • Strumenti per una consegna sicura
  • Consegna senza problemi
  • Scalabilità
  • Gestione CDN

Prezzi:

Oltre ai piani personalizzati per grandi volumi, CDN offre le seguenti opzioni di prezzo standard rivisitate opzioni di prezzo disponibili. Questi piani includono:

  • Prova gratuita
  • 6 TB di traffico mensile per 199 dollari (0,033 dollari/GB per i sovraccarichi)
  • 25 TB di traffico mensile per 385 dollari (0,015 dollari/GB per i sovraccarichi)
  • 50 TB di traffico mensile per 580 dollari (0,012 dollari/GB per i sovraccarichi)
  • 100 TB di traffico mensile per 990 dollari (0,010 dollari/GB per i sovraccarichi)
  • 150 TB di traffico mensile per 1.390 dollari (0,009 dollari/GB per i sovraccarichi)

Leaseweb CDN esiste da decenni e fornisce una rete affidabile e capillare per servizi CDN video globali.

9. CDN di Microsoft Azure

Rete di consegna dei contenuti CDN di Microsoft Azure

Microsoft Azure combina gli sforzi di diverse altre note CDN.

Proveniente dalla potenza tecnologica di Microsoft, Microsoft Azure è una rete globale di distribuzione dei contenuti a cui le emittenti si affidano per la consegna rapida dei loro contenuti in streaming. Questo CDN è facile da configurare e utilizza una struttura tariffaria pay-as-you-go, quindi non dovete preoccuparvi di essere vincolati a un contratto a lungo termine.

Microsoft Azure riunisce il supporto di altre reti di distribuzione dei contenuti di alto livello, tra cui alcune che abbiamo citato in questo elenco.

Funzionalità di base:

Microsoft Azure è un CDN che fornisce video e altri tipi di media.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza affidabile
  • Copertura globale e scalabile
  • Analisi della larghezza di banda
  • Diverse opzioni per le integrazioni
  • In grado di gestire consegne ad alta capacità

Prezzi:

Microsoft Azure utilizza una complessa struttura di prezzi basata su zone e utilizzo. Si consiglia di consultare la la pagina dei prezzi per saperne di più sui costi in base alle vostre esigenze di trasmissione.

10. Sucuri

Sucuri è un altro ottimo provider di CDN. Questa piattaforma offre software per la distribuzione di contenuti e la sicurezza. Sucuri dispone di firewall avanzati che impediscono ai vostri contenuti di finire nelle mani sbagliate. Le caratteristiche di sicurezza spiccano in questo caso, in quanto la piattaforma mantiene il vostro sito web sicuro e fornisce un’esperienza di visione video sicura ai vostri utenti.

Questa rete di distribuzione dei contenuti utilizza i PoP di tutto il mondo per distribuire contenuti di alta qualità sia vicino che lontano.

Funzionalità di base:

Securi offre firewall all’avanguardia e distribuzione globale dei contenuti.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza del sito web
  • Firewall per siti web
  • Fornitura globale di contenuti
  • PoP adeguatamente distanziati
  • Assistenza tramite ticket

Prezzi:

Securi ha quattro piani tariffari con diverse frequenze di scansione. La consegna dei contenuti è inclusa in ogni piano. Ecco come sono disposti.

  • Basic: 199,99 dollari/anno; scansioni di sicurezza ogni 12 ore. Questo piano è ideale per blogger, creatori di contenuti e proprietari di siti web di piccole dimensioni che necessitano di scansioni di sicurezza periodiche.
  • Pro: 299,99 dollari/anno; scansioni di sicurezza ogni 6 ore. Siti web progettati da aziende di piccole e medie dimensioni che richiedono interruzioni minime. Questo piano offre anche un’assistenza superiore agli utenti.
  • Business: 499,99 dollari all’anno; scansioni di sicurezza ogni 30 minuti. Questo piano offre i tempi di pulizia del sito più rapidi. Perfetto per i siti web con più traffico che necessitano di scansioni più frequenti per individuare rapidamente eventuali minacce alla sicurezza.

Le emittenti possono anche optare per piani personalizzati. Questi piani prevedono un’assistenza clienti illimitata e possono essere utilizzati per più siti. Tuttavia, è necessario contattare il loro team per ottenere un preventivo.

Le 4 principali piattaforme di video online con CDN integrato

Ora cambiamo marcia e passiamo in rassegna alcune delle principali piattaforme di video online con reti di distribuzione di contenuti video integrate. Quando si ha bisogno di una rete di distribuzione di contenuti video e di una rete CDN video, può essere ottimo lavorare con un fornitore di servizi in grado di fornire entrambe le cose contemporaneamente.

1. Dacast

piattaforma video online

Dacast è una piattaforma video online che collabora con le aziende per trasmettere e ospitare contenuti video attraverso l’uso di CDN.

Per dare il via a questa rassegna di fornitori di CDN e OVP, inizieremo con l’esame del nostro hosting video e streaming piattaforma di streaming.

Funzionalità di base:

Tutti i contenuti video ospitati su Dacast vengono distribuiti tramite CDN di alto livello di Akamai e Limelight. La nostra soluzione di streaming include diverse funzioni di sicurezza, offre un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una piattaforma video online facile da usare. piattaforma video online facile da usare. Tutto questo è disponibile in ogni livello di piano. Dacast utilizza anche un lettore video HTML5 lettore video per offrire prestazioni migliori, personalizzabili in base alle proprie esigenze.

Caratteristiche principali:

Nuovo!

Pro:

Contro:

  • Richiede un po’ di tempo per imparare tutte le funzioni

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: Nessuna (ma 240p è il minimo consigliato)
  • Dimensione massima: 1080p o 4K (dipende dall’hardware e da internet dell’utente)
  • Rapporto d’aspetto video: Nessuna restrizione (ma 16:9 è l’impostazione predefinita)
  • Dimensione massima del file: Nessuna
  • Lunghezza massima del video: Nessuna
  • Archiviazione totale dei file: 10-1000GB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4 (preferito), MOV, M4V, M2V, AVI, MPG, FLV, WMV, MKV, WEBM, OGV, MXF, ASF, VOB, MTS

Prezzi:

Dacast offre diversi piani per emittenti con esigenze diverse. Il piani tariffari per lo streaming video includono:

  • Piano Starter: ideale per i neofiti, con 1.000 TB di larghezza di banda e 50 GB di spazio di archiviazione al mese, a soli 39 dollari al mese con fatturazione annuale.
  • Piano Scale: include 24 TB di larghezza di banda all’anno, con 1 TB di storage per 165 dollari al mese con fatturazione annuale. Questi piani tariffari Scale aggiungono l’assistenza telefonica, un paywall per la monetizzazione, un player online di lettore online M3U8 per i canali in diretta, l’inserimento di annunci pubblicitari, Cnames white-label e API video accesso.
  • Piano eventi: per le organizzazioni che preferiscono non sottoscrivere un contratto e vogliono acquistare separatamente la larghezza di banda per trasmettere un evento in diretta streaming. Offre 6 TB di larghezza di banda in anticipo, 50 GB di storage e costa solo 63 dollari al mese (o 750 dollari all’anno). È possibile aggiungere ulteriori dati e storage in base alle necessità.
  • Piano personalizzato: se la vostra attività aziendale ha esigenze di streaming ad alto volume, potete contattare Dacast per un piano personalizzato in base alle vostre esigenze.

Per saperne di più prezzi dello streaming live in modo più dettagliato.

Se avete bisogno di una piattaforma di hosting video che vi permetta di personalizzare il lettore video in base alle vostre esigenze, con un servizio di hosting CDN integrato, Dacast è la soluzione che fa per voi. Dacast offre anche una funzione multi-CDN, il tipo di CDN necessario per lo streaming video in diretta.

2. Video sul cloud IBM

Piattaforma video online IBM

IBM Cloud Video è un’azienda americana di streaming video in diretta con sede a San Francisco. Offrono servizi CDN insieme ai loro servizi di streaming online.

Video IBM Cloud è nato dopo l’acquisizione di acquisizione di Ustream da parte di IBM diversi anni fa. Oggi il servizio IBM Cloud Video offre diversi servizi, tra cui l’hosting video e lo streaming video CDN tramite “Streaming Manager”.

Funzionalità di base:

Le caratteristiche principali della piattaforma IBM Cloud Video includono la personalizzazione del marchio sui piani più costosi, hosting protetto da password e un lettore video HTML5. Il servizio include anche la trasmissione in HD fino alla risoluzione di 720p, mentre la risoluzione completa di 1080 è supportata solo dai piani Enterprise.

Caratteristiche principali:

  • Streaming 4K
  • Supporto per lo streaming mobile
  • Utilizza il CDN interno di IBM per distribuire i contenuti.
  • Distribuzione video e flusso di lavoro affidabili
  • Gestione dei video OTT
  • Streaming video aziendale

Pro:

  • Video hosting di Hong Kong (Cina)
  • Capacità di monetizzazione
  • Accesso a una rete di distribuzione dei contenuti di livello aziendale

Contro:

  • API disponibile solo con i piani di fascia alta
  • La personalizzazione del lettore video white-label è disponibile solo con i piani di fascia alta

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 480p (480 x 270)
  • Dimensione massima: 4K (3840 x 2160)
  • Rapporto d’aspetto: Nessun rapporto d’aspetto pubblicato
  • Dimensione massima del file: 4 GB
  • Lunghezza massima del video: Nessun limite pubblicato
  • Archiviazione totale dei file: 1TB – 5TB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MKV, MP4, MOV, FLV, AVI, WMV, MPEG2, H264, H263, MPEG4, VP6, VP8, THEORA, WMV, MP3, AAC-LC, NELLYMOSER, PCM, SPEEX, VORBIS, WMA

Prezzi:

IBM piani tariffari I piani tariffari di IBM variano da 99 a 999 dollari al mese e comprendono quanto segue:

  • Argento: $129/mese
  • Oro: 649 dollari al mese
  • Platino: 1299 dollari al mese
  • Personalizzato: Contattare IBM Cloud video per i prezzi dei piani personalizzati.

IBM Cloud è una piattaforma di hosting e un fornitore di CDN affidabile, presente sul mercato da molto tempo. Possono fornirvi l’accesso a CDN di streaming video affidabili.

3. Vimeo Livestream

Soluzione per lo streaming live di Vimeo

Vimeo Livestream è una piattaforma americana di video live streaming che offre ai clienti server CDN.

Fondato nel 2004 da un gruppo di registi, Vimeo è il prossimo servizio che analizzeremo qui. Vimeo ha acquisito la piattaforma di streaming Livestream nel 2017 e oggi fornisce un servizio di streaming video CDN e di hosting video.

Le caratteristiche della piattaforma Vimeo includono diverse integrazioni hardware e software. La piattaforma offre anche un lettore video HTML5, una chat integrata e nessun costo per la larghezza di banda o lo storage.

Funzionalità di base:

Come IBM Cloud Video, Vimeo è sempre stato uno dei servizi di hosting video più costosi del mercato. Un elemento di questo cambiamento è la soluzione soluzione OTT di Vimeo che si presenta come una soluzione all-in-one soluzione di streaming per la trasmissione e l’hosting dal vivo. Come servizio di streaming, Vimeo OTT offre il caricamento da qualsiasi dispositivo, la personalizzazione del lettore e l’analisi dei video. Nel complesso, Vimeo OTT si rivolge a imprese di grandi dimensioni con budget consistenti.

Caratteristiche principali:

  • Qualità Full-HD
  • Lettore video per tutti i dispositivi
  • Streaming a bitrate adattativo
  • Strumenti per la privacy
  • Incorporare in qualsiasi sito web
  • Servizio white-label
  • Chat in diretta con il pubblico
  • Strumenti di monetizzazione

Pro:

  • Grande capacità di stoccaggio
  • Video e flussi di alta qualità
  • Caricare da qualsiasi luogo
  • Privacy e sicurezza video

Contro:

  • Nessuna consegna di video in Cina

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione consigliata: 720p (1280 x 720)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: 3GB
  • Lunghezza massima del video: Informazione non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: Informazioni non disponibili
  • Formati video compatibili: MP4 (consigliato)

Prezzi:

Vimeo Livestream offre tre principali piani tariffari, tra cui:

Vimeo Premium:

  • Prezzo Premium: 65 dollari al mese
  • Il piano Premium include servizi di streaming live e VOD. Questo piano è la soluzione ideale per le trasmissioni professionali.

Vimeo Enterprise:

  • Prezzi aziendali: Contattare Vimeo per informazioni sui prezzi personalizzati.
  • Il piano Enterprise include il servizio white-label, la monetizzazione e le API video. Include anche il controllo del branding e ulteriori funzioni di sicurezza.

Vimeo OTT:

  • Prezzi Starter: 1$/abbonato al mese
  • Prezzi per la crescita: a partire da $500/mese
  • I pacchetti di prezzi specifici per gli OTT vengono forniti con il rapporto con Vimeo.com. Questi piani includono tutte le basi per l’avvio del vostro canale OTT basato sul web e per la crescita della vostra azienda. soluzioni commerciali OTT online.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida completa a Prezzi di Vimeo Livestream. Se lo streaming video CDN è il vostro obiettivo, Vimeo è una piattaforma di hosting video CDN con cui lavorare.

4. Wowza

Piattaforma di streaming live Wowza

Wowza è stata fondata nel 2005 e ha sede in Colorado. È un software per lo streaming multimediale che offre servizi CDN.

Nella nostra rassegna dei fornitori di CDN, diamo un’occhiata a Wowza Media Systems. Wowza è una piattaforma video online che fornisce prodotti e servizi ampiamente utilizzati nel settore dello streaming video CDN. Questo include Wowza Streaming Cloud, la sua piattaforma di hosting e streaming. Streaming Cloud è il servizio che esamineremo qui.

Funzionalità di base:

Wowza offre il suo Wowza Streaming Engine per flussi video self-hosted, oltre a Wowza Streaming Cloud. Wowza Streaming Cloud che è una soluzione di streaming completa.

Wowza consente alle emittenti di creare flussi di streaming altamente personalizzati utilizzando integrazioni di terze parti, API e altre funzionalità avanzate.

Caratteristiche principali:

  • Trascodifica in cloud
  • Streaming live e hosting VOD
  • Lettore video white-label per una personalizzazione avanzata
  • Lettore video HTML5 per lo streaming video su tutti i dispositivi
  • Accesso API
  • Assistenza clienti di prim’ordine

Pro:

  • Le API sono disponibili
  • Registrazione del flusso in diretta
  • Gestione del cloud portale
  • Streaming 4K
  • Ampia gamma di opzioni di sicurezza

Contro:

  • Nessun strumento di simulcasting
  • Mancanza di monetizzazione video e strumenti di analisi del pubblico

Linee guida e specifiche per il caricamento:

  • Dimensione minima: 240p (320 x 240)
  • Dimensione massima: 4K (3840 x 2160)
  • Rapporto d’aspetto: 16:9, 4:3
  • Dimensione massima del file: Non disponibile
  • Lunghezza massima del video: Non disponibile
  • Archiviazione totale dei file: 250 GB (a seconda del piano)
  • Formati video compatibili: MP4, FLV, MP3, SMIL, AMLST, ID3, NGRP

Prezzi:

Wowza ha recentemente rivisto i suoi piani tariffari e ha aggiunto diverse opzioni. Questi sono suddivisi in due livelli principali: Streaming Cloud e Streaming Engine.

Il Wowza Streaming Cloud offre tre distinti piani tariffari e servizi. I prezzi degli eventi dal vivo, i piani mensili includono:

  • Pay As You Go: $25/mese, con un minimo di 3 mesi; streaming flessibile con bassi costi di avviamento
  • Evento di un mese: 149 dollari per l’acquisto una tantum; include 20 ore di streaming live e 1000 ore di visione anche a 720p.
  • Impresa: Prezzi personalizzati; tutte le funzionalità sono personalizzabili in base alle vostre esigenze, compreso lo streaming in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Tutti questi piani per eventi live includono il controllo completo del marchio, lo streaming multi-bitrate e lo streaming in HD e UHD.

Il Wowza Streaming Engine ha i suoi piani tariffari. Questi piani di streaming di livello professionale sono fatturati annualmente e comprendono:

  • Basic: $195/mese + $195/mese per ogni istanza aggiuntiva e $125/mese per ogni istanza aggiuntiva prepagata
  • Evento di un mese: $295/mese + $295mese per ogni istanza aggiuntiva e $95/mese per ogni istanza aggiuntiva prepagata
  • Imprese: Contattare direttamente Wowza per accedere alle soluzioni personalizzate per grandi volumi. soluzioni aziendali su misura

FAQ

1. Che cos’è un video CDN?

Un CDN video è una rete di server distribuiti geograficamente in centri dati che ospitano i video e li trasferiscono agli utenti finali tramite internet. Le CDN memorizzano nella cache i contenuti video per consegnarli rapidamente agli spettatori con un minore ritardo e una migliore affidabilità.

2. Che cosa significa CDN?

CDN è l’abbreviazione di content delivery network, ovvero un gruppo di server multipli distribuiti in tutto il mondo. Questi server memorizzano nella cache i contenuti e li consegnano agli utenti. Poiché i server di queste reti di distribuzione dei contenuti sono geo-distribuiti, gli utenti ricevono i contenuti dai server più vicini a loro, con conseguenti tempi di caricamento più rapidi.

3. Che cos’è il supporto CDN?

Come le reti di distribuzione dei contenuti video, un CDN multimediale è ottimizzato per diversi tipi di media come audio, video e immagini. Garantisce che i contenuti vengano consegnati in modo ottimale agli utenti con un ritardo minimo.

4. Quale CDN è migliore per lo streaming video?

Ecco le migliori reti di distribuzione dei contenuti per lo streaming video:

  • Akamai
  • Rapidamente
  • Cloudflare
  • KeyCDN
  • CloudFront
  • Percorso di impilamento
  • Leaseweb
  • CDN77
  • CDN di Microsoft Azure
  • Sucuri

5. Che cos’è il CDN rispetto al DNS?

CDN sta per content delivery network, mentre DNS sta per domain name server. Un CDN è un gruppo di server di rete distribuiti geograficamente che forniscono contenuti in modo efficace agli utenti. Al contrario, il DNS è una directory distribuita che mappa i nomi di dominio con gli indirizzi IP. Un server web DNS reindirizza le richieste degli utenti a una CDN utilizzando il suo record CNAME quando un utente vuole accedere a un sito web che utilizza una CDN.

Pensieri finali

Grazie alle informazioni che vi abbiamo fornito sui principali CDN video presenti sul mercato, potrete decidere con cognizione di causa quale scegliere per la distribuzione dei vostri contenuti video. In precedenza abbiamo trattato alcuni di quelli che consideriamo i migliori CDN.

Valutate con attenzione ciò che vi serve da una piattaforma di servizi e il budget che avete a disposizione, e scegliete una soluzione di soluzione di streaming video che offra assistenza ai propri clienti. Se state iniziando lo streaming video nella vostra azienda, ci saranno degli intoppi. Rivolgersi ai servizi di assistenza consentirà di risolvere rapidamente questi intoppi.

Siete interessati a provare una potente soluzione di live streaming oggi? Consigliamo di approfittare della prova gratuita di Dacast. Con 14 giorni di accesso gratuito (non è richiesta la carta di credito), potete provare quasi tutte le funzioni di Dacast. Cliccate sul pulsante qui sotto per iscrivervi e provate oggi stesso.

Iniziare gratuitamente

Domande, commenti o idee? Fateci sapere qui sotto. Ci piace ascoltare i nostri lettori e vi risponderemo. Se siete alla ricerca di ulteriori contenuti, di consigli regolari sul live streaming e di offerte esclusive, sentitevi liberi di unirvi al nostro gruppo LinkedIn.

The post Confronto tra i 10 migliori fornitori di CDN video per lo streaming live [2023] appeared first on Dacast.

]]>
Come trasmettere in diretta streaming conferenze e riunioni virtuali [2021 Update] https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/conferenze-e-riunioni-in-live-streaming/ Fri, 21 Mar 2025 06:45:44 +0000 https://www.dacast.com/conferenze-e-riunioni-in-live-streaming/ La pandemia COVID-19 ha costretto gli organizzatori di conferenze in tutto il mondo a rinviare i loro eventi, a volte a tempo indeterminato. Con la prevista ripresa delle infezioni durante i mesi invernali, le aziende si trovano a dover decidere se aspettare di poter ospitare nuovamente le conferenze di persona o se cambiare completamente tattica. [...]

The post Come trasmettere in diretta streaming conferenze e riunioni virtuali [2021 Update] appeared first on Dacast.

]]>
La pandemia COVID-19 ha costretto gli organizzatori di conferenze in tutto il mondo a rinviare i loro eventi, a volte a tempo indeterminato. Con la prevista ripresa delle infezioni durante i mesi invernali, le aziende si trovano a dover decidere se aspettare di poter ospitare nuovamente le conferenze di persona o se cambiare completamente tattica.

Con il software di live streaming, gli organizzatori non devono aspettare che la pandemia si plachi per tornare a pianificare le loro conferenze. Invece, possono pianificare ed eseguire le loro conferenze in tempo – e spesso a costi inferiori – con il potenziale di raggiungere un pubblico ancora più vasto.

Diamo un’occhiata a ciò che il software di live streaming e VOD può fare per le conferenze, nonché ad alcune caratteristiche chiave da ricercare nella tecnologia utilizzata per eseguire una conferenza in live streaming.

Si noti che le funzioni di streaming live delle conferenze e la tecnologia degli eventi virtuali sono in continua evoluzione. Abbiamo aggiornato questo post per riflettere le tendenze più aggiornate e le principali piattaforme di streaming di conferenze a partire da marzo 2021.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è il Live Streaming?
  • Che cos’è il VOD?
  • Streaming live vs. VOD
  • Vantaggi dello streaming di eventi virtuali
  • Perché dovreste trasmettere le vostre conferenze in diretta streaming
  • Caratteristiche da ricercare in una piattaforma di streaming per conferenze
  • Conclusione

Che cos’è il Live Streaming?

conferenze in diretta streaming
Offrite un accesso più ampio alla vostra conferenza trasmettendola in diretta streaming online.

Il live streaming è l’equivalente internet della diretta televisiva: una conferenza o un evento viene trasmesso su internet e guardato da persone di tutto il mondo mentre si svolge.

Una soluzione per trasformare queste opportunità mancate in entrate extra è quella di trasmettere gli eventi in diretta agli altri. Questo crea un valore aggiunto per i presentatori e sfrutta le persone che non possono partecipare.

Streaming di un evento live online non solo permette alle persone che avrebbero partecipato a un evento di persona di partecipare da lontano, ma offre anche l’opportunità di partecipare a persone che altrimenti non sarebbero in grado di partecipare a un evento di persona. In questo modo si amplia il pubblico della conferenza, aumentando la portata e i profitti.

Inoltre, è possibile trasmettere una riunione Zoom in streaming e renderla disponibile come Video on Demand anche dopo l’evento.

Che cos’è il VOD?

Il Video on Demand, o VOD, consente agli spettatori di accedere a video preregistrati e di riprodurli a proprio piacimento.

Se trasmettete in streaming una conferenza che viene registrata e pubblicata per l’accesso VOD, ad esempio, la partecipazione alla conferenza può essere facilmente amplificata consentendo l’accesso a persone che non hanno potuto partecipare fisicamente agli eventi di persona o i cui impegni non hanno consentito la partecipazione allo streaming in diretta.

Streaming live vs. VOD

Didascalia: Offrite agli utenti l’accesso ai vostri contenuti con lo streaming live e la registrazione per l’uso successivo su richiesta.

Molti utenti considerano il live streaming e il VOD come entità molto diverse che servono a scopi diversi. Tuttavia, sono più simili a due facce della stessa medaglia: due metodi diversi per far arrivare i vostri contenuti al pubblico che ne trarrà maggior beneficio.

Entrambi i metodi prevedono lo streaming di contenuti su Internet, ma uno viene trasmesso mentre viene creato, mentre l’altro viene registrato e può essere trasmesso per una visione successiva.

I contenuti trasmessi in diretta possono, con le giuste attrezzature e la piattaforma di streaming, essere trasmessi in VOD.

Alcune piattaforme, in particolare quelle gratuite di live streaming come Facebook Live, consentono di trasmettere solo contenuti in diretta. Sebbene l’utilizzo di una piattaforma gratuita abbia i suoi vantaggi per alcune aziende, quelle che desiderano essere in grado di catturare i contenuti della conferenza per utilizzarli on-demand hanno bisogno di una piattaforma che consenta sia lo streaming in diretta che la trasmissione di contenuti. Acquisizione VOD.

Vantaggi dello streaming di eventi virtuali

evento virtuale in diretta streaming
Date agli utenti l’accesso al vostro evento virtuale con lo streaming live e la registrazione per un uso successivo su richiesta.

Qui a Dacast, abbiamo visto in prima persona l’impatto dell’utilizzo di una piattaforma di live streaming per massimizzare la portata di un’ampia gamma di eventi professionali. Alcune delle applicazioni e dei vantaggi delle conferenze in diretta streaming e degli eventi in streaming virtuale includono la possibilità di:

  • Trasmettete in streaming le parti più importanti dei concerti sold-out a un numero maggiore di spettatori
  • Fornire un servizio più completo e ricco di valore alle aziende e ai presentatori
  • Offrire l’accesso agli eventi e alle presentazioni passate per la visione on-demand, a integrazione della trasmissione in diretta.
  • Aumentare la rilevanza e la portata dell’evento attraverso l’ampliamento e la globalizzazione del pubblico
  • Trasmissione di materiale pre-show per contribuire ad accrescere l’interesse della comunità
  • Creare video di esempio per generare interesse e portare alla spesa per i contenuti premium; e
  • Evidenziate i prodotti degli sponsor nei video o intervistate i dirigenti degli espositori.

Vediamo ora alcuni dei fattori da considerare prima di decidere il modo migliore per trasmettere in diretta il vostro evento.

Perché dovreste trasmettere in diretta streaming le vostre conferenze

La trasmissione in diretta della conferenza può richiedere attrezzature, pianificazione e know-how aggiuntivi, ma comporta una serie di vantaggi per la vostra azienda. Ecco i nostri principali motivi per trasmettere in diretta streaming una conferenza aziendale.

Suscitare l’entusiasmo delle persone

riunione in diretta streaming
Aumentate l’affluenza alle conferenze generando un’eco con i live stream delle vostre riunioni.

Per ottenere una buona partecipazione alla conferenza è necessario che le persone siano entusiaste di partecipare all’evento.

Creando un live stream del vostro evento, vi date un’opportunità promozionale incorporata. Potete pubblicizzare il live stream della vostra conferenza alla vostra mailing list e ai vostri follower sui social media, indipendentemente da dove si trovino, permettendo a un maggior numero di persone di partecipare.

Mettete in mostra le vostre conoscenze tecniche

La realizzazione di una conferenza in diretta streaming richiede una certa conoscenza tecnologica.

Sapere come utilizzare le apparecchiature per catturare lo streaming, il software per trasmettere i contenuti e la capacità di promuovere la conferenza in modo digitale sono tutte abilità cruciali che distinguono la vostra conferenza dalle altre.

Sfruttare la tecnologia necessaria per ospitare una conferenza in diretta streaming dimostra che voi e il vostro team siete in grado di adattarvi ai cambiamenti tecnologici, dimostrando la vostra capacità di evolvere di pari passo con i cambiamenti del vostro settore.

Potenziale di reddito maggiore

strategie di monetizzazione delle conferenze
Più partecipanti significano più soldi per la vostra conferenza, aumentando i vostri profitti complessivi.

Quando si organizza una conferenza di persona, i profitti sono limitati a quanto si può guadagnare con i biglietti addebitati alle persone fisicamente presenti. Inoltre, il profitto viene calcolato solo dopo aver sottratto tutti gli altri costi dell’organizzazione, tra cui il noleggio della struttura e delle attrezzature, il cibo per i partecipanti e le spese di viaggio per i relatori.

Ma con le giuste strategie di monetizzazione delle conferenze, gli spettatori possono partecipare da tutto il mondo, ampliando la vostra portata. Avere costi generali più bassi aiuta anche ad attrarre e ospitare un maggior numero di partecipanti paganti, in quanto è possibile mantenere i prezzi dei biglietti più bassi.

Altri grandi nomi

Trovare il tempo per presentare a una conferenza è una richiesta importante per molte persone, soprattutto per quelle più importanti nel proprio campo o famose di per sé.

Se siete in grado di trasmettere una conferenza in diretta streaming, consentendo ai relatori di partecipare in tutto il mondo, potreste essere in grado di attrarre relatori di alto profilo, anche costosi, più di quanto potreste fare altrimenti. Questo può, a sua volta, migliorare la visibilità e l’affluenza della vostra conferenza e aumentare i profitti.

Caratteristiche da ricercare in una piattaforma di streaming per conferenze

piattaforma di streaming per conferenze
La giusta piattaforma di live streaming porterà la presentazione della vostra conferenza a un livello superiore.

Esistono molte soluzioni di streaming per aggiungere una connessione online alla riunione o alla conferenza. Nell’esplorare le opzioni disponibili, la lista di controllo dovrebbe includere aree quali la compatibilità e le prestazioni. La capacità di rivolgersi sia ai desktop che ai dispositivi mobili è fondamentale nel mercato odierno.

Anche le prestazioni e l’affidabilità complessiva del servizio di streaming e della connessione Internet sono fondamentali. Questi fattori si applicano a qualsiasi locale dal vivo. Le fiere, che possono registrare un aumento considerevole del numero di spettatori grazie allo streaming in diretta, devono tenere conto soprattutto di questi aspetti tecnici.

Per poter trasmettere una conferenza in streaming, è necessaria una piattaforma che consenta di registrare le riprese, promuoverle, distribuirle e, se lo si desidera, registrarle per un uso successivo.

Per ottenere il massimo dai contenuti delle conferenze in live streaming, ci sono sei caratteristiche importanti da ricercare nella piattaforma scelta:

  1. Codifica e transcodifica video
  2. Registrazione in diretta streaming
  3. Sicurezza video e privacy
  4. Lettore video HTML5
  5. CDN per lo streaming in diretta
  6. Spettatori contemporanei illimitati
  7. Monetizzazione di video di eventi dal vivo
  8. Video CMS

L’utilizzo di questi strumenti e funzioni vi consente di presentare ai vostri spettatori un video professionale in diretta, facendo fruttare tutto il tempo, il denaro e gli sforzi spesi per la preparazione della conferenza.

1. Codifica e transcodifica video

Potete organizzare il miglior live stream di una conferenza, ma se i partecipanti non possono vedere i vostri contenuti, tutto il vostro lavoro sarà inutile.

Quando i contenuti vengono trasmessi in streaming online, è fondamentale utilizzare un software di codifica in grado di mostrare le immagini della videocamera in un formato riproducibile dagli spettatori a casa. Questo processo, chiamato transcodifica, viene eseguito automaticamente da una soluzione professionale per lo streaming di conferenze in diretta. La transcodifica prende i file RAW direttamente dalla fotocamera e li trasforma in qualcosa che può essere visualizzato in un browser o in un’applicazione mobile.

E quando registrate i contenuti trasmessi in diretta per riprodurli in VOD in un secondo momento, dovete essere in grado di fornire ai vostri spettatori i video nel formato più adatto al browser che stanno utilizzando e alla loro velocità di internet.

A tal fine, la codifica video automatica prende i file caricati e li presenta a ogni spettatore individualmente. Ciò consente agli spettatori di ottenere un’esperienza di riproduzione fluida e piacevole senza doversi preoccupare di regolare manualmente le impostazioni.

2. Registrazione del flusso live

Registrazione in diretta streaming
Registrate i contenuti in diretta mentre vengono trasmessi in streaming per utilizzarli successivamente con il vostro pubblico.

La presentazione di una conferenza in diretta streaming richiede una grande quantità di lavoro e di tempo. Moltiplicate il vostro impatto registrando i vostri contenuti in live streaming per il successivo rilascio su richiesta.

La piattaforma giusta vi permette di registrare e trasmettere simultaneamente i vostri contenuti in live streaming, consentendovi di diffondere il video a un pubblico più vasto e di massimizzare i vostri profitti. Senza uno strumento che integri lo streaming live e la registrazione, è necessario impostare più programmi per lo streaming live e la registrazione, complicando l’intera operazione.

3. Sicurezza video e privacy

Avete speso molto tempo e denaro per organizzare una grande conferenza e volete assicurarvi di dare accesso solo alle persone che hanno pagato per parteciparvi.

Le funzioni avanzate di sicurezza e privacy consentono di proteggere i contenuti dai ladri e di limitare l’accesso a chi non lo merita. Strumenti come il controllo del dominio, lo streaming criptato, la protezione con password e il watermarking consentono di proteggere la proprietà da occhi non autorizzati.

4. Lettore video HTML5

Lettore video HTML5
Per aumentare il numero di spettatori è necessario disporre di una piattaforma di live streaming facile da usare e da utilizzare su dispositivi mobili, con un lettore HTML5.

Sempre più persone guardano contenuti video, comprese intere conferenze in live streaming, su dispositivi mobili.

E poiché la tecnologia mobile cambia così rapidamente, può essere difficile per i singoli sviluppatori tenere il passo con tutte le nuove specifiche e i nuovi requisiti per riprodurre i contenuti senza problemi. Utilizzando un lettore video HTML5, invece, i contenuti possono essere riprodotti automaticamente su qualsiasi dispositivo o browser senza richiedere agli utenti di scaricare nuove tecnologie per partecipare alla conferenza.

La giusta piattaforma per lo streaming di conferenze in diretta ha già incorporato la funzionalità di lettore video HTML5, quindi non dovrete nemmeno pensare se i vostri contenuti possono essere riprodotti o meno da tutti gli spettatori.contenuti possano essere riprodotti da tutti gli spettatori.

5. CDN per lo streaming in diretta

Oltre a considerare la compatibilità, è bene tenere conto anche dell’affidabilità. Innanzitutto, occorre cercare un servizio che offra una connessione CDN (Content Delivery Network) video. Un CDN è una rete di server veloce e spesso mondiale. Un CDN esiste per distribuire contenuti via Internet. Questo include tutti i tipi di contenuti: testo, immagini, video e altro.

Le CDN consentono la distribuzione globale dei contenuti, il che rappresenta un grande vantaggio. Vengono utilizzati soprattutto per distribuire file di grandi dimensioni, ad esempio contenuti video. Un CDN di buona qualità dovrebbe accedere a un server vicino ai vostri spettatori. In questo modo si evitano grandi ritardi da parte di server che altrimenti potrebbero essere lontani dallo spettatore, interrompendo così la sua esperienza di streaming.

L’utilizzo di un CDN per lo streaming live consente inoltre alle emittenti di raggiungere un pubblico più vasto. Senza una rete di server, si corre il rischio di congestione. La congestione si verifica quando un numero eccessivo di persone cerca di guardare i contenuti contemporaneamente attraverso lo stesso server. Questo è un problema comune quando si trasmette da una piccola rete di server e soprattutto se si utilizza un singolo server per la trasmissione. Per questo motivo, è necessario essere in grado di garantire ai propri spettatori un CDN potente e globale.

6. Spettatori contemporanei illimitati

Una piattaforma per conferenze utilizzata per la trasmissione di eventi virtuali deve essere in grado di supportare un numero illimitato di spettatori per i suoi flussi in diretta. La piattaforma Dacast non ha limiti di spettatori per i video su nessun piano tariffario o account. Abbiamo facilitato trasmissioni con centinaia di migliaia di spettatori contemporanei.

Dacast utilizza una rete globale di Content Delivery Network (CDN) che consente agli utenti di trasmettere a un pubblico vasto senza la preoccupazione di raggiungere un “limite” che sovraccaricherebbe una rete di server più piccola. La piattaforma supporta anche la trasmissione in HD a 1080p, il supporto per i dispositivi mobili, la consegna sicura dei video, la programmazione dei contenuti, la personalizzazione dei lettori e altro ancora.

7. Monetizzazione di video di eventi dal vivo

Monetizzazione di video di eventi dal vivo
La giusta piattaforma per lo streaming di conferenze in diretta consente di utilizzare il metodo di monetizzazione più adatto alle proprie esigenze.

La capacità di monetizzare le conferenze dal vivo è essenziale per la salute della vostra attività. Ed è importante che siate in grado di monetizzare i vostri contenuti in un modo che funzioni al meglio per voi e per i vostri spettatori, piuttosto che cercare di far funzionare per voi il metodo di monetizzazione scelto da una piattaforma.

Con molte piattaforme di live stream, soprattutto quelle gratuite, si è costretti a non poter guadagnare direttamente con le proprie dirette (come nel caso di Facebook Live) o a guadagnare solo nel modo consentito dalla piattaforma (come nel caso di Twitch).

Una piattaforma professionale di live streaming, invece, offre opzioni per la monetizzazione dei contenuti, in modo che possiate scegliere ciò che funziona meglio per il vostro modello di business.

Volete che i vostri utenti paghino mensilmente o annualmente per accedere ai vostri contenuti? La monetizzazione basata sull’abbonamento (SVOD) farà al caso vostro.

Se le entrate della conferenza funzionano meglio con la vendita di biglietti singoli, il modello da utilizzare è il Transactional Video on Demand (TVOD) o lo streaming pay-per-view.

Se la vostra conferenza sarà sostenuta da introiti derivanti da annunci pubblicitari riprodotti durante il live stream, una piattaforma che consenta l’Advertising Video on Demand (AVOD) è una necessità.

Qualunque sia il metodo di monetizzazione scelto, è importante disporre di opzioni adatte alle proprie esigenze, in modo che la conferenza si riveli un successo e aiuti a raggiungere i propri obiettivi.

8. Video CMS

Per poter condividere facilmente i propri contenuti video con nuovi spettatori è necessario poterli archiviare e trovare facilmente.

Sebbene possa essere facile trasmettere in diretta streaming la conferenza a cui state lavorando in questo momento, è probabile che abbiate un’ampia gamma di registrazioni precedenti che potete utilizzare per ottenere entrate e nuovi spettatori. Una piattaforma che vi permetta di caricare, transcodificare, organizzare, monetizzare, analizzare e condividere facilmente i vostri contenuti video passati significa che potete guadagnare con la nuova conferenza in diretta streaming o con il video didattico dell’anno scorso.

Il giusto CMS video non solo facilita la ricerca e la condivisione dei vostri contenuti, ma rende anche più facile per i vostri spettatori trovare i contenuti che potrebbero interessarli.

Se, ad esempio, uno spettatore assiste al live stream della vostra conferenza, il vostro CMS video può suggerirgli i video correlati dalla vostra libreria per visualizzarli in seguito. In questo modo gli utenti rimangono coinvolti nei vostri contenuti – e potenzialmente vi affidano la loro attività – più a lungo.

Le migliori piattaforme di streaming di conferenze per il 2021

Ora che abbiamo delineato le caratteristiche principali da ricercare in una piattaforma di streaming per conferenze, abbiamo voluto confrontare 5 dei migliori servizi per lo streaming di eventi virtuali. Analizzeremo le caratteristiche principali, i pro e i contro, nonché i costi dello streaming in diretta associati agli eventi del 2021.

Iniziamo!

1. Dacast

Piattaforma di streaming di eventi live Dacast

 

Panoramica della piattaforma:

Dacast è una soluzione di streaming unificata che offre un’ampia gamma di funzioni professionali. Offriamo sia streaming live e piattaforme di video on demand.

Questa piattaforma è progettata per le emittenti di aziende, scuole e altre organizzazioni professionali.

Funzionalità di base:

Dacast fornisce servizi completi di streaming live e di hosting video online. Gli utenti possono incorporare i video nei propri siti web mantenendo il controllo al 100% dei contenuti. Tra le altre caratteristiche, Dacast offre un paywall integrato, la protezione con password, la restrizione dei referrer e un cruscotto di analisi.

Caratteristiche principali:

Pro:

Contro:

  • Richiede un po’ di tempo per imparare tutte le funzioni

Prezzi:

I piani di soluzioni di streaming con Dacast sono disponibili a tre livelli. Il piani tariffari per lo streaming video includono:

  • Piano Starter: ideale per i neofiti, con 1.000 TB di larghezza di banda e 50 GB di spazio di archiviazione al mese, a soli 39 dollari al mese con fatturazione annuale.
  • Piano di scala: include 24 TB di larghezza di banda all’anno, con 1 TB di spazio di archiviazione per 188 dollari al mese con fatturazione annuale. Questi piani tariffari a scalare aggiungono l’assistenza telefonica, il paywall di monetizzazione, un Lettore online M3U8 per i canali in diretta, l’inserimento di annunci pubblicitari, Cnames white-label, e video API accesso.
  • Evento piano: per le organizzazioni chepreferiscono non sottoscrivere un contratto e desiderano acquistare separatamente la larghezza di banda per trasmettere un evento in diretta streaming. Offre 6 TB di larghezza di banda in anticipo, 50 GB di spazio di archiviazione e costa appena 63 dollari al mese (o 750 dollari all’anno). È possibile aggiungere ulteriori dati e storage in base alle necessità.
  • Piano personalizzato: se la vostra azienda ha esigenze di streaming ad alto volume, potete contattare Dacast per un piano personalizzato in base alle vostre esigenze.

2. Video sul cloud IBM

ibm cloud video fornitore di soluzioni OTT
La Cloud Video Streaming Platform di IBM è una soluzione end-to-end, ideale per contenuti live o on-demand per le aziende. Fonte: Video IBM Cloud

Panoramica della piattaforma:

Un tempo noto come UStream, IBM Cloud Video è un servizio di streaming video affidabile, in grado di trasmettere e ospitare conferenze virtuali. IBM Cloud Video è piuttosto costoso e quindi è più adatto alle aziende e alle organizzazioni con un budget elevato.

Funzionalità di base:

IBM Cloud Video è una soluzione di hosting per lo streaming live e il video on demand.

Caratteristiche principali:

  • Piattaforma affidabile
  • Assistenza clienti stellare.
  • Un server interno di distribuzione dei contenuti
  • Costruito per le imprese e le grandi organizzazioni

Pro:

  • Piattaforma professionale
  • Ottimo per le emittenti professionali
  • Assistenza tecnica affidabile
  • Dotato di potenti funzioni per le emittenti
  • Video hosting di Hong Kong (Cina)

Contro:

  • Solo monetizzazione basata sugli annunci
  • Alcune limitazioni con il server interno di distribuzione dei contenuti
  • Alcune importanti funzionalità disponibili solo con i piani a prezzo elevato

Prezzi:

I piani tariffari di IBM vanno da 99 a 999 dollari al mese e includono quanto segue:

3. Kaltura

soluzione di streaming kaltura
Kaltura offre un’ampia gamma di funzioni di live streaming.

Panoramica della piattaforma:

La piattaforma video online Kaltura si rivolge alle grandi istituzioni. In particolare, Kaltura si concentra su quattro mercati: servizi video aziendali per la comunicazione e la collaborazione, eventi di comunità virtuali, media e telecomunicazioni e istituzioni educative.

Funzionalità di base:

Questa soluzione di streaming video è un’alternativa al modello self-hosted. Il software di Kaltura è gratuito, ma richiede un’infrastruttura di server per l’hosting e la distribuzione dei contenuti. Kaltura offre servizi di hosting video e di gestione dei contenuti basati su cloud per flussi VOD e live.

Caratteristiche principali:

Kaltura Management Console (KMC) offre strumenti per creare, caricare, modificare, gestire, pubblicare e distribuire video live e on-demand agli spettatori. Le caratteristiche principali del KMC includono:

  • Streaming live e hosting VOD
  • Consegna sicura dei contenuti tramite Akamai, Limelight e eCDN
  • Transcodifica dal vivo, software di produzione dal vivo e strumenti di marketing video
  • API video, SDK, strumenti per gli sviluppatori e ricette di codice
  • Una piattaforma di streaming altamente personalizzabile e quindi molto complessa.
  • Streaming multi-bitrate e adattivo
  • Accesso API video
  • Distribuzione globale dei contenuti tramite un approccio combinato di CDN
  • Possibilità di portare il proprio CDN
  • Caratteristiche di sicurezza che includono una serie di opzioni di autenticazione e crittografia.
  • Monetizzazione con tutti i principali modelli: abbonamento, pubblicità, streaming PPV

Pro:

  • Numerose funzioni disponibili
  • Esperienza di streaming totalmente personalizzabile
  • Ottime opzioni di monetizzazione
  • Sicurezza robusta

Contro:

  • Sistema di assistenza basato su ticket
  • Altamente complesso
  • Non adatto alle nuove emittenti
  • Nessuna consegna di video in Cina

Prezzi:

Kaltura non pubblica informazioni sui prezzi sul proprio sito web, ma è nella fascia alta in termini di costo. Questa soluzione per lo streaming in diretta offre alle emittenti piani personalizzati e a pagamento. Le emittenti interessate devono contattare direttamente il loro ufficio vendite per progettare un pacchetto personalizzato. Dato il grado di personalizzazione dei piani con Kaltura, questa opzione è più adatta alle aziende di grandi dimensioni con budget più elevati.

4. Wowza

 

Piattaforma di streaming video Wowza
La piattaforma di streaming video di Wowza è dotata di un motore di streaming live per applicazioni business-critical. Fonte: Wowza

Panoramica della piattaforma:

Wowza è una delle più antiche piattaforme di video online. Questa piattaforma ospita sia flussi live che video on demand, con particolare attenzione allo streaming di eventi live.

La caratteristica principale di Wowza è la sua straordinaria sicurezza.

Funzionalità di base:

Wowza è una piattaforma di hosting video per emittenti con un’ampia gamma di budget.

Caratteristiche dettagliate:

  • Gestione dei contenuti video
  • Supporta lo streaming ad alta definizione
  • Robuste funzioni di sicurezza
  • Video API
  • Funzionalità di simulcasting

Pro

  • Sicurezza potente
  • Supporta lo streaming sulla maggior parte dei dispositivi
  • Streaming live e video on demand
  • Si collega a Google Analytics
  • Consegna video in Cina

Contro:

  • Monetizzazione solo attraverso le integrazioni

Prezzi:

Wowza Streaming Cloud offre 3 piani tariffari e servizi distinti. Nell’ambito del Live Event Pricing, i piani mensili includono:

  • Basic: $99/mese e include 20 ore di streaming in diretta e 1.000 ore di visione basate su una risoluzione video di 720p.
  • Evento di un mese: 149 dollari per l’acquisto una tantum e include 20 ore di streaming live e 1.000 ore di visione anche a 720p.
  • Plus: 499 dollari al mese e include 150 ore di streaming live e 7.000 ore di visione con una risoluzione video di 720p.

Tutti questi piani per eventi live includono il controllo completo del marchio, lo streaming multi-bitrate e lo streaming in HD e UHD.

Wowza Streaming Engine ha i suoi pacchetti di piani tariffari. Questi piani di streaming di livello professionale sono fatturati annualmente e comprendono:

  • Base$125/mese + $145/mese per ogni istanza aggiuntiva e $125/mese per ogni istanza aggiuntiva prepagata
  • Evento di un mese$245/mese + $155/mese per ogni istanza aggiuntiva e $95/mese per ogni istanza aggiuntiva prepagata
  • Impresa: Contattare direttamente Wowza per accedere alle sue soluzioni personalizzate per grandi volumi. soluzioni aziendali su misura

Consultate la pagina dei prezzi di Wowza per conoscere i piani e i pacchetti alternativi.

5. Vimeo Livestream

Hosting video Vimeo Livestream
La piattaforma di streaming video Vimeo offre soluzioni di live broadcasting e video hosting per aziende di ogni dimensione. Fonte: Vimeo

Panoramica della piattaforma:

Anche se Vimeo Live serve ora una clientela professionale, il lato B2B della loro attività è nato come Livestream.com. Vimeo ha acquisito Livestream e ha riconfezionato gli strumenti della piattaforma per il suo software di trasmissione in diretta.

Dopo l’acquisizione, le due società hanno unito i loro servizi. Come IBM Cloud Video, Livestream si colloca nella fascia alta del mercato dei prezzi del live streaming.

Vimeo offre una serie di funzioni che supportano soluzioni di streaming live per conferenze e hosting VOD.

Funzionalità di base:

Vimeo Livestream è una piattaforma di streaming e hosting video pensata per tutti, dai principianti ai professionisti.

Caratteristiche principali:

  • Pagare per ciò che si usa
  • Strumenti di editing inclusi
  • Streaming senza pubblicità
  • Pay-per-view e abbonamenti
  • Piattaforma dall’aspetto professionale
  • API facile da usare
  • Analisi

Pro:

  • Facile da usare
  • Opzioni di monetizzazione
  • Trascodifica integrata
  • Lettori video personalizzabili
  • VOD e live streaming

Contro:

  • Costi di monetizzazione fino al 10% del fatturato
  • Diventa costoso con l’acquisto di componenti aggiuntivi
  • Nessuna consegna di video in Cina

Prezzi:

Vimeo Livestream offre tre principali piani tariffari, tra cui:

Vimeo Premium:

  • Prezzo Premium: $75/mese
  • Il piano Premium include servizi di streaming live e VOD. Questo piano è la soluzione ideale per le trasmissioni professionali.

Vimeo Enterprise:

  • Prezzi aziendali: Contattare Vimeo per informazioni sui prezzi personalizzati.
  • Il piano Enterprise include il servizio white-label, la monetizzazione e le API video. Include anche il controllo del branding e ulteriori funzioni di sicurezza.

Vimeo OTT:

  • Prezzi Starter: 1$/abbonato al mese
  • Prezzi per la crescita: a partire da $500/mese
  • I pacchetti di prezzi specifici per gli OTT vengono forniti con il rapporto con Vimeo.com. Questi piani includono tutte le basi per l’avvio del vostro canale OTT basato sul web e per la crescita della vostra attività OTT online.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida completa a Prezzi di Vimeo Livestream.

Conclusione

In questo articolo abbiamo analizzato alcuni dei potenziali vantaggi dell’integrazione dei live stream nei vostri eventi. Abbiamo anche toccato alcuni dei fattori chiave da considerare quando si decide la piattaforma di live streaming più adatta alle proprie esigenze.

Poiché il mondo ha dovuto adattarsi a nuovi modi di vivere, gli organizzatori di conferenze sono stati costretti a trovare nuovi modi per ospitare i loro eventi in un mondo che si è rapidamente spostato online. Grazie a Internet e alle moderne piattaforme di live streaming, gli organizzatori di conferenze non hanno dovuto accantonare completamente i loro piani fino alla riapertura del mondo; hanno semplicemente dovuto inventarsi un nuovo modo di fare le cose.

Grazie a funzioni di livello professionale, alla facilità d’uso e a un servizio clienti di prim’ordine, Dacast è la scelta obbligata per chiunque voglia avviare o migliorare la propria strategia di streaming di contenuti in diretta.

Siete pronti a provare la piattaforma nominata Best Small/Medium Business Platform dagli Streaming Media Readers’ Choice Awards 2019? Prova Dacast gratuito per 14 giorni. Non ci sono contratti a lungo termine da firmare, non ci sono costi di avviamento elevati da pagare e non dovrete fornirci il numero della vostra carta di credito per iniziare.

INIZIARE GRATUITAMENTE

Per ricevere offerte esclusive e consigli regolari sul live streaming, siete invitati a unirvi al nostro gruppo LinkedIn. Avete altre domande, pensieri o feedback su questo articolo? Saremo lieti di ascoltarvi nei commenti qui sotto. Grazie per aver letto e buona fortuna per i vostri eventi.

The post Come trasmettere in diretta streaming conferenze e riunioni virtuali [2021 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Simulcasting: La guida definitiva allo streaming multidestinazione [2022 Update] https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/simulcasting/ Fri, 21 Mar 2025 02:00:39 +0000 https://www.dacast.com/simulcasting/ Lo scopo del broadcasting è quello di portare i contenuti video al vostro pubblico di riferimento. Ma cosa succederebbe se poteste estendere la portata della vostra trasmissione e portare il vostro video a più persone? Con il simulcasting, è possibile raggiungere un pubblico più vasto grazie a trasmettendo i vostri contenuti su più piattaforme allo [...]

The post Simulcasting: La guida definitiva allo streaming multidestinazione [2022 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Lo scopo del broadcasting è quello di portare i contenuti video al vostro pubblico di riferimento. Ma cosa succederebbe se poteste estendere la portata della vostra trasmissione e portare il vostro video a più persone?

Con il simulcasting, è possibile raggiungere un pubblico più vasto grazie a trasmettendo i vostri contenuti su più piattaforme allo stesso tempo. Pensate al di là del vostro lettore video. Pensate a Facebook, Youtube e alle altre piattaforme dove si aggirano i potenziali spettatori. Con il simulcasting, potete raggiungere gli spettatori su numerose piattaforme contemporaneamente, aumentando l’esposizione dei vostri contenuti.

In questo post parleremo di cos’è il simulcasting e di come potete trasmettere in simulcast il vostro prossimo live stream. Verranno illustrate alcune delle migliori pratiche e delle soluzioni software utili per rendere il vostro primo simulcast un successo. La trasmissione in simulcast potrebbe sembrare eccessivamente complicata per l’utente medio, ma in realtà è più semplice di quanto si possa pensare. Ecco come funziona.

Indice dei contenuti

  • Che cos’è il Simulcasting?
  • Come funziona il Simulcasting?
  • Che cos’è l’OTT?
  • Come trasmettere in simulcast
  • Suggerimenti per rendere il vostro flusso multi-destinazione un successo
  • Qual è il miglior software Simulcast per lo streaming dal vivo?
  • Come trasmettere in streaming su più piattaforme contemporaneamente
  • Conclusione

Che cos’è il Simulcasting?

Che cos'è il simulcasting
La trasmissione simultanea è abbreviata in “simulcasting” nel settore delle trasmissioni professionali.

Trasmissione simultanea, o trasmissione in simulcast-è in onda su più canali contemporaneamente. “Multicasting” o “streaming multidestinazione” sono altri termini utilizzati per descrivere lo stesso concetto. Il termine “Simulcasting” era originariamente utilizzato nel mondo della radio per descrivere i programmi radiofonici che venivano trasmessi simultaneamente su diverse stazioni attraverso la syndication. Il termine simulcasting è stato adattato ad applicazioni più moderne.

Oggi, trasmissione in simulcast è anche usato per descrivere la trasmissione di un flusso live su più piattaforme contemporaneamente. È possibile trasmettere in simulcast eventi virtuali eventi privati, webinar, discorsi, eventi sportivi o contenuti realizzati a scopo di intrattenimento. Lo streaming in simulcast vi permette di condividere i vostri contenuti con un pubblico più vasto.

Per trasmettere in simulcast, in genere è necessario utilizzare una soluzione professionale di streaming video online.

Diciamo che Dacast è la vostra piattaforma video online di scelta. Se trasmettete in simulcast il vostro live stream, potete farlo apparire sul lettore video che avete aggiunto al vostro sito e sulle vostre piattaforme di social media.

Streaming con soluzioni di livello professionale soluzioni di streaming di livello professionale rispetto alle piattaforme sociali gratuite, ha un sacco di vantaggi. Le capacità di monetizzazione dei video, la proprietà totale dei contenuti e il controllo sul lettore video sono eccezionali. Ma ci sono anche dei vantaggi nel fare live streaming sulle piattaforme gratuite, come Facebook Live, Youtube, Instagram e simili.

Il Simulcasting è noto nel settore anche come streaming multidestinazione o, in breve, “multistreaming”. Si tratta di una tecnica di trasmissione che prevede lo streaming di un singolo feed a più destinazioni contemporaneamente. Il principale vantaggio del multistreaming è che aiuta le emittenti a raggiungere un pubblico più vasto.

Trasmettendo simultaneamente lo streaming su siti di social media come YouTube o Facebook utilizzando una piattaforma multistream, è possibile raggiungere più rapidamente il proprio pubblico esistente e far crescere una comunità più “social”. Il vostro pubblico potrebbe anche essere più a suo agio nel sintonizzarsi sui vostri contenuti dalle piattaforme con cui ha più familiarità e confidenza.

Come funziona il Simulcasting?

Ci sono alcuni modi per trasmettere in simulcast il vostro live stream. Il più delle volte si tratta di utilizzare un gestore di hosting video e/o un software o una piattaforma di simulcasting dedicata.

I dettagli tecnici del funzionamento del simulcasting variano a seconda del metodo scelto. Nella maggior parte dei casi, la tecnologia over-the-top (OTT) viene utilizzata per trasmettere i video su Internet.

Che cos’è l’OTT?

Per “over the top” si intende la pratica di fornire contenuti video e multimediali direttamente all’utente finale tramite Internet, senza la necessità di un fornitore di servizi intermedio o di una configurazione di trasmissione via cavo. L’origine del soprannome sta nel fatto che Internet evita la necessità di un tradizionale decoder via cavo, che di solito veniva collocato sopra il televisore.

Nella maggior parte dei casi, i servizi OTT vengono erogati tramite una connessione a Internet, un computer o un altro dispositivo dotato di browser Internet (come uno smartphone o un altro dispositivo touchscreen) e un servizio di streaming. Netflix e Hulu sono due dei principali fornitori OTT.

Come trasmettere in simulcast

Esistono tre modi per trasmettere in streaming su più piattaforme subito. Questi includono:

  1. Utilizzo di un codice azione
  2. Impostazioni del software di codifica
  3. Soluzioni software per il simulcasting

Ognuna di queste varia un po’ per natura e funzionalità. La scelta dipende dalle piattaforme sociali su cui si desidera effettuare lo streaming.

Ad esempio, Facebook è l’unica piattaforma di streaming gratuita che fa concorrenza ai software di streaming professionali. L’unico modo per simulcast sul vostro lettore video ospitato da Dacast e Facebook Lives è utilizzare un software speciale come Switchboard. È possibile pubblicare un codice di condivisione sulla pagina Facebook, ma questo riporta semplicemente gli spettatori al lettore video personalizzato.

I codici di condivisione funzionano in modo molto simile a qualsiasi link pubblicato sui social media. Una volta aggiunto il codice di condivisione a un post vuoto su Twitter, LinkedIn o Facebook, apparirà una schermata iniziale e un titolo.

L’opzione più tecnica, che può anche essere la più complicata, è il simulcasting con l’aiuto di un software di codifica. Esistono numerose opzioni, tra cui strumenti gratuiti, proprietari e open source. Alcune di queste applicazioni si concentrano sul broadcasting professionale, mentre altre forniscono soluzioni generali di codifica e transcodifica video.

L’utilizzo di un software speciale per il simulcasting offre numerosi vantaggi. Questo approccio vi offre la libertà e il controllo che derivano dalla vostra soluzioni di streaming professionale. Tuttavia, questo software può comportare un investimento in termini di tempo, denaro, impegno o tutto questo.

Suggerimenti per rendere il vostro flusso multi-destinazione un successo

Come per qualsiasi trasmissione in livestream, il primo simulcast richiede un po’ di preparazione. Poiché i simulcast sono leggermente più complicati dei normali live-stream, richiedono un po’ più di tempo e di impegno.

Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a realizzare un simulcast di successo.

1. Test preliminare

Poiché lo streaming avverrà su diverse piattaforme, è bene testare ciascuna di esse singolarmente prima dello spettacolo per assicurarsi che tutto funzioni senza problemi.

Se una piattaforma funziona meglio di altre, magari indirizzate gli utenti a guardare lì.

2. Informare il pubblico

Per ottenere il maggior numero di spettatori, fate sapere al vostro pubblico dove possono trovare lo streaming con sufficiente anticipo.

Uno dei vantaggi del simulcasting è che si può attingere al pubblico esistente sulle piattaforme dei social media. Prima del vostro streaming, fate annunci e post di conto alla rovescia su queste piattaforme, in modo che tutti sappiano che andrete in diretta.

È una buona idea far sapere che sarete in diretta su più piattaforme, in modo che possano vedere lo streaming sulla piattaforma che preferiscono. La promozione sulle stesse piattaforme in cui trasmetterete è uno dei vantaggi del simulcasting: potrete attirare il vostro pubblico.

3. Monitoraggio delle piattaforme

È una buona idea avere qualcuno che monitori ciascuna delle piattaforme su cui si trasmette lo streaming, soprattutto se una di esse dispone di funzionalità di commento. In questo modo è possibile vedere cosa dicono le persone e verificare se qualcosa non funziona correttamente.

La persona che monitora il simulcast dovrebbe trovarsi in un’altra stanza, in modo che il suo microfono non raccolga l’audio della trasmissione e non inizi a fare eco o a trasmettere.

Individuare un modo in cui la persona che sta monitorando possa comunicare con la persona ripresa nel caso in cui qualcosa vada storto.

Quali sono le migliori piattaforme Simulcast per lo streaming dal vivo?

La trasmissione in simulcast è resa semplice da una potente piattaforma di streaming. È importante scegliere una piattaforma multi-stream che disponga di funzionalità di simulcasting o che si integri con un software specifico per lo streaming live su più piattaforme.

Vediamo alcune delle principali piattaforme di live streaming che supportano il simulcasting e alcune opzioni software dedicate al simulcasting.

1. Dacast

piattaforma di streaming in simulcast
Dacast è una piattaforma di streaming video altamente qualificata con funzionalità di simulcasting.

La piattaforma di Dacast piattaforma di live streaming ha due integrazioni importanti che sono perfette per il simulcasting. È possibile utilizzare la piattaforma OBS personalizzata o la funzione di integrazione Switchboard Live. Entrambe le opzioni sono ottime perché consentono di accedere alle potenti funzioni di Dacast.

Anche se si decide di non investire in una soluzione di simulcasting specializzata, Dacast offre altri metodi per il livestreaming su più piattaforme. Il metodo più semplice è quello dei codici di condivisione, ma è utile anche un software di codifica gratuito.

Pro:

Nuovo!

Contro:

  • Richiede una curva di apprendimento un po’ lunga
  • Non è una piattaforma di simulcasting dedicata

Prezzi:

Streaming I piani Dacast parte da 39 dollari al mese e prevede i seguenti quattro livelli:

  • Piano Starter: ideale per i neofiti, con 1,2 TB di larghezza di banda e 50 GB di spazio di archiviazione all’anno, a soli 33 dollari al mese con fatturazione annuale.
  • Piano eventi: per le organizzazioni che preferiscono non sottoscrivere un contratto e desiderano acquistare separatamente la larghezza di banda per trasmettere un evento in diretta streaming. Offre 6 TB di larghezza di banda in anticipo, 50 GB di storage e costa solo 56 dollari al mese (o 750 dollari all’anno). È possibile aggiungere ulteriori dati e storage in base alle necessità.
  • Piano Scale: include 24 TB di larghezza di banda all’anno, con 1 TB di spazio di archiviazione per 166 dollari al mese con fatturazione annuale. Questi piani tariffari a scalare aggiungono l’assistenza telefonica, il paywall di monetizzazione, un Lettore online M3U8 per i canali in diretta, l’inserimento di annunci, lo streaming white-label e le API video accesso. La larghezza di banda aggiuntiva è disponibile su richiesta per i piani mensili. Per saperne di più su Dacast piani tariffari per lo streaming live.
  • Piano personalizzato: se la vostra azienda ha esigenze di streaming ad alto volume, potete contattare Dacast per un piano personalizzato in base alle vostre esigenze.

Dacast consente di effettuare simulcasting in diretta utilizzando lo streaming simultaneo OBS e i codici di condivisione gratuiti. È anche un servizio di hosting video completo che può soddisfare una serie di altre esigenze di trasmissione.

2. BoxCast

boxcast simulcasting
Questa piattaforma di simulcasting offre lo streaming in diretta in HD e richiede un’attrezzatura e una configurazione minime.

BoxCast iè un’altra soluzione di live streaming molto apprezzata da coloro che cercano funzionalità di simulcasting. Boxcast consente agli utenti di trasmettere su Youtube, Facebook Live e Periscope.

Oltre alle funzioni di simulcasting, Boxcast offre soluzioni di streaming specifiche per chiese, sport, eventi, comuni e aziende.

Pro:

  • Ampia gamma di destinazioni di streaming
  • Programmazione degli eventi
  • Automazione per la programmazione del tempo
  • Assistenza affidabile

Contro:

  • Può diventare costoso
  • Alcune limitazioni alla compatibilità

Prezzi:

I prezzi di BoxCast si basano su 3 livelli di piano. Ogni piano successivo offre più funzioni e più tempo di archiviazione per ogni trasmissione. Sono disponibili anche piani personalizzati a prezzi più elevati. I principali piani mensili comprendono:

  • Essential: 99 dollari al mese; include 3 mesi di storage per ogni trasmissione e assistenza telefonica in tempo reale.
  • Crescita: 149 dollari al mese; aumenta il tempo di archiviazione per broadcast a 1 anno.
  • Esperienza: 199 dollari al mese; streaming di alta qualità e accesso a funzioni avanzate
  • Premium: 999 dollari al mese; una soluzione scalabile con accesso a funzionalità ancora più avanzate.

Se il vostro pubblico principale è su Facebook, YouTube e Periscope, questo è un buon strumento di simulcasting per la vostra azienda.

3. Vimeo

Soluzione per lo streaming live di Vimeo
Vimeo è un’opzione di streaming “prosumer”.

Cercate una soluzione di base per lo streaming con funzionalità di live-streaming? Vimeo è un’ottima opzione. Vimeo è nata come piattaforma per i consumatori e si è spostata verso un pubblico più professionale.

L’impostazione degli strumenti di simulcast su Vimeo è molto semplice. Tutto ciò che dovete fare è entrare nelle impostazioni, cliccare su “Destinazioni” e collegare i vostri account LinkedIn, Facebook e Youtube.

Pro:

  • Opzioni a basso costo
  • Monetizzazione TVOD
  • Servizio di gestione video
  • Opzioni per la privacy
  • Lettore video ampiamente diffuso

Contro:

  • Stoccaggio limitato
  • Forte branding Vimeo sui piani più economici.
  • Il live-streaming è disponibile solo con il piano Advanced ($55/mese) e oltre.

Prezzi:

Vimeo piani tariffari sono disponibili in 5 livelli, adatti a creatori di contenuti e startup.

  • Basic: 30 giorni di prova gratuita
  • Starter: 12 dollari al mese; 5 video al mese, include alcuni utili strumenti per i creatori, come la registrazione dello schermo, i modelli creativi e i widget di marketing.
  • Standard: 35 dollari al mese; 10 video al mese, include tutto quello che c’è nel piano Starter, più una tonnellata di altre funzioni di marketing, oltre a stock media (foto, video e musica).
  • Advanced: 55 dollari al mese; 20 video al mese, è il piano livestreaming, con tutte le caratteristiche dei piani precedenti.
  • Enterprise: Questo piano include tutto ciò che è presente nel piano Advanced, ma con una maggiore personalizzazione, oltre a una maggiore sicurezza e assistenza tecnica.

Tutti i piani vengono fatturati annualmente per impostazione predefinita. Tuttavia, il piano Enterprise offre una maggiore flessibilità di fatturazione.

Vimeo offre servizi di simulcasting, gestione video e limitate opzioni di monetizzazione dei contenuti.

4. Livestream

Piattaforma di streaming simulcast Livestream
Livestream è la piattaforma di streaming premium di Vimeo.

Livestream, che è una soluzione di streaming premium di Vimeo, ha delle impostazioni che permettono agli utenti di trasmettere in simulcast direttamente dalla loro piattaforma a Facebook Live, LinkedIn, Twitch, YouTube e Vimeo.

Questa piattaforma supporta sia lo streaming OTT VOD che la trasmissione in diretta.

Pro:

  • Interfaccia elegante
  • Analisi accuratamente dettagliate
  • Facile da usare
  • Ampia collezione di strumenti professionali per il broadcasting
  • Servizio di gestione video
  • Video e flussi di alta qualità
  • Grande capacità di stoccaggio

Contro:

  • Può essere piuttosto costoso
  • Destinazioni di streaming estremamente limitate

Prezzi:

Livestream offre tre principali piani tariffari, tra cui:

Vimeo Advanced:

  • Prezzi avanzati: $55/mese
  • Il piano Advanced include sia il supporto per il live-streaming che per il VOD. Questo piano è l’opzione migliore per la trasmissione professionale su questa piattaforma.

Vimeo Enterprise:

  • Prezzi aziendali: Contattare Vimeo per informazioni sui prezzi personalizzati.
  • Il piano Enterprise include il servizio white-label, la monetizzazione e l’accesso alle API video. Include anche il controllo del branding e ulteriori funzioni di sicurezza.

Vimeo OTT:

  • Prezzi Starter: 1$/abbonato al mese
  • Prezzi per la crescita: a partire da $500/mese
  • Questo pacchetto di prezzi specifici per gli OTT viene fornito con il rapporto con Vimeo.com. Questi piani includono tutte le basi per l’avvio del vostro canale OTT basato sul web e per la crescita della vostra attività OTT online.

5. Restream

piattaforma di multistreaming restream
Restream è una potente piattaforma di simulcasting.

Restream è un software di simulcasting dedicato e piuttosto potente. Il fascino di questa piattaforma sta nel fatto che la funzione principale è il simulcasting e che offre soluzioni per un’ampia gamma di budget.

I settori principali in cui Restream opera sono il gioco, la tecnologia, la pubblica amministrazione, lo sport, i media e la musica.

Pro:

  • Potenti funzionalità di simulcasting
  • Strumenti per aumentare il coinvolgimento
  • Supporto per lo streaming peer-to-peer
  • Supporto per l’interazione con il pubblico

Contro:

  • Nessun supporto per la codifica
  • Difficile da usare in WiFi
  • Alcune lamentele sulla qualità video

Prezzi:

Restream ha diversi piani tariffari sia per i privati che per le aziende. Questi includono:

Individui:

  • Gratuito: $0/mese (per gli individui)
  • Standard: $16/mese (per gli individui)
  • Professionale: $41/mese (per gli individui)

Aziende:

  • Premium: $83/mese (per le aziende)
  • Business: $249/mese (per le aziende)

Questi prezzi riflettono le tariffe mensili se pagate mensilmente e offrono sconti se pagate un anno intero in anticipo.

6. Centralino in diretta

centralino in diretta in simulcast
Switchboard Live è un software che utilizza la tecnologia OTT per fungere da centralino digitale per il simulcasting.

Switchboard Live è un altro ottimo software di simulcasting che merita di essere notato. Questa piattaforma è relativamente semplice ed è quasi totalmente dedicata al simulcasting.

Su Dacast è presente un’integrazione di Switchboard Live che rende questa piattaforma una delle opzioni preferite dai nostri utenti.

Pro:

  • Generalmente facile da usare
  • Si integra perfettamente con alcuni dei principali OVP
  • Potente supporto per il simulcasting

Contro:

  • Alcuni piccoli “intoppi” nella configurazione
  • Alcune impostazioni richiedono una configurazione manuale (che sono automatiche su altre piattaforme)

Prezzi:

Switchboard Live prevede tre diversi piani tariffari:

  • Indie Unleashed: $29/mese; include 1.500 minuti di streaming al mese e supporta lo streaming verso destinazioni illimitate.
  • Pro Unleashed: $59/mese; include 4.000 minuti di streaming al mese e supporta lo streaming verso destinazioni illimitate per un numero illimitato di membri del team.
  • Business Unleashed: $99/mese; include 10.000 minuti di streaming al mese e supporta illimitatamente come gli altri piani, ma aggiunge anche una pagina StreamShare con marchio.

Sono disponibili sconti per gli utenti che pagano trimestralmente o annualmente.

7. Studio OBS

osservare più flussi
OBS è un software open-source per lo streaming live e la registrazione video, con un enorme supporto per il simulcasting.

Open Broadcaster Software Studio (in breve OBS Studio) è uno strumento di live streaming che consente di trasmettere in simulcast i propri flussi. Dispone di strumenti aggiuntivi utilizzati per il mixaggio e l’editing dei contenuti durante la registrazione. È anche possibile aggiungere filtri ai video o correzioni automatiche, per essere sempre al meglio durante lo streaming.

Dacast offre una versione personalizzata di OBS che consente di effettuare lo streaming con Dacast ma di utilizzare le funzionalità di OBS. Ci sono quattro impostazioni di OBS da controllare per ottenere i migliori risultati di streaming.

La versione 27.2.4 è stata rilasciata il 29 marzo 2022 ed è disponibile per il download qui per i sistemi operativi macOS e Windows.

OBS è disponibile per Mac, Windows e Linux. Windows Vista non è più supportato da OBS Studio. OBS non è compatibile con Facebook, ma funziona con Youtube.

Pro:

  • E’ gratuito
  • Facile da usare (soprattutto per i principianti)
  • Aggiornamenti frequenti per migliorare l’esperienza
  • In grado di funzionare con Internet di qualità inferiore

Contro:

  • Alcune scomode limitazioni alle funzioni
  • Limitazioni dei plugin

Prezzi:

OBS Studio è open-source e completamente gratuito.

Se desiderate partecipare al simulcasting senza aumentare il vostro budget, provate il multistreaming su OBS. Il simulcasting di OBS e tutti gli altri strumenti sono completamente gratuiti.

8. SplitCam

Software di streaming Splitcam
SplitCam è specializzata nello streaming peer-to-peer.

SplitCam è un software di trasmissione utilizzato principalmente per la suddivisione della webcam. Questo è utile nei casi in cui è necessario lo streaming peer-to-peer. Alcuni casi di utilizzo potrebbero essere sessioni di formazione dal vivo, webinar e altri eventi virtuali in streaming che prevedono l’interazione con gli spettatori.

SplitCam è compatibile con molti dei principali servizi peer-to-peer e soluzioni di streaming, il che lo rende utile alle emittenti con diverse esigenze di streaming. diverse esigenze di streaming. Gli utenti possono trasmettere i loro stream su Facebook, LinkedIn, Twitch, YouTube e una serie di altre piattaforme contemporaneamente.

Una caratteristica notevole di SplitCam è la presenza di un’ampia comunità online, il che significa che è facile per gli utenti connettersi e trovare supporto gli uni dagli altri. Si tratta di una bella aggiunta, soprattutto per le emittenti che stanno ancora imparando il mestiere.

SplitCam è compatibile con Windows e macOS.

Pro:

  • E’ gratuito
  • Supporta più destinazioni e più fonti
  • Strumenti per il mixaggio video
  • Supporta lo streaming di alta qualità

Contro:

  • Non supporta la codifica
  • Richiede un computer portatile o desktop (non è possibile lo streaming mobile)

Prezzi:

SplitCam è assolutamente gratuito da scaricare e utilizzare.

SplitCam è un’altra soluzione di simulcasting gratuita che si concentra sull’aiuto nella divisione dello schermo utilizzando lo streaming via webcam e che si integra con altre piattaforme di hosting video.

9. Trasmissione a filo

Software di simulazione Wirecast
Wirecast è un potente software di simulcasting.

Wirecast è un software di broadcasting di Telestream che supporta il simulcasting e altre funzionalità di broadcasting, come la codifica.

L’ultima versione di Wirecast è la 15.0.3. È la versione completa più recente ed è stata rilasciata il 27 giugno 2022. Presenta diversi miglioramenti e correzioni compresi i problemi di sincronizzazione e compatibilità.

Pro:

  • Ingressi illimitati
  • Uscite illimitate
  • Strumenti per il mixaggio di video e audio
  • Una piattaforma facile da usare e da utilizzare
  • Compatibile con i sistemi operativi più diffusi
  • Un’ampia gamma di funzioni preziose per le emittenti

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Molte funzioni bloccate nella versione “Studio
  • Sforzo sul computer

Prezzi:

Il software è disponibile in due versioni :

  1. Wirecast Studio$599 (acquisto una tantum); progettato per migliorare la produzione e lo streaming dal vivo.
  2. Wirecast Pro$ 799 (acquisto una tantum); progettato per la produzione e lo streaming live avanzato; $ 35 al mese per un abbonamento a Wirecast Pro

Le versioni di prova gratuite erano disponibili con entrambe le versioni del software, ma da allora non sono più disponibili.

10. XSplit

Software di streaming Xsplit
XSplit offre un’ampia gamma di supporti per le emittenti.

XSplit è un software di trasmissione utilizzato per la trasmissione in simulcast, la registrazione dello schermo, il mixaggio e altro ancora. Questa azienda offre molti degli strumenti di cui le emittenti hanno bisogno per il successo dei loro streaming.

XSplit funziona con il sistema operativo Windows. Anche se al momento non è compatibile con macOS, una versione dedicata che funziona con questo sistema operativo dovrebbe arrivare presto.

Pro:

  • Streaming multidestinazione
  • Strumenti organizzativi (tag title)
  • Funzionalità di registrazione dello schermo
  • Missaggio e montaggio
  • Piattaforma di livello aziendale
  • Prezzi flessibili
  • Assistenza 24/7

Contro:

  • L’interfaccia può essere confusa
  • Richiede una curva di apprendimento un po’ lunga
  • È noto che affatica alcuni processori

Prezzi:

I piani tariffari XSplit Broadcaster è molto flessibile e comprende i seguenti:

  • Licenze da 1 mese, 12 mesi e a vita
  • VCam, Broadcaster e livelli Premium
  • Prezzi a partire da 8 dollari al mese e 30 dollari a vita

Come trasmettere in streaming su più piattaforme contemporaneamente

Ora che conosciamo i principali software di simulcasting, vediamo come trasmettere in simulcast da Dacast con OBS Studio e Switchboard Live.

Simulcasting con OBS Studio

È possibile trasmettere in simulcast con OBS Studio collegandolo al proprio account Dacast con le nostre istruzioni di configurazione dell’encoder. istruzioni per la configurazione dell’encoder e configurando correttamente alcune impostazioni.

Le migliori impostazioni di OBS includono:

  1. Modalità di uscita semplice: La “Modalità di uscita semplice” offre le impostazioni video predefinite per lo streaming in diretta.
  2. Modalità di uscita avanzata: Questa funzione offre un maggiore controllo sulle impostazioni di uscita della trasmissione.
  3. Tasti di scelta rapida: Questo strumento consente di cambiare scena durante la trasmissione.
  4. Sorgente video: Lo strumento “Sorgente video” permette di impostare sorgente video prima di iniziare la registrazione.

Suggeriamo di sperimentare ciascuno di questi strumenti per imparare a sfruttare al meglio la piattaforma.

Simulcasting con Switchboard Live

La soluzione di streaming di Dacast si integra perfettamente si integra perfettamente con Switchboard Live che è un’altra delle piattaforme che abbiamo confrontato sopra.

Ci sono due procedure da seguire per trasmettere in simulcast con Centralino Live. È necessario collegare il proprio account a Dacast e poi collegarlo alle altre piattaforme su cui si desidera effettuare lo streaming.

Per collegare Dacast a Switchboard, è necessario prima copiare la chiave API da Dacast. Aprire Centralino Live e aggiungere “Dacast Channel” come nuova destinazione.

Una volta collegato Dacast, è il momento di collegarsi alle piattaforme sociali desiderate. Aggiungerete anche ogni piattaforma come nuova destinazione. Dopo aver inserito le destinazioni preferite, si configureranno l’encoder e il server RTMP.

Per istruzioni più dettagliate, consultate il nostro video tutorial.

Conclusione

Il Simulcasting offre molti vantaggi e, con gli strumenti giusti, è facile da realizzare. Potete raggiungere un pubblico più vasto e rendere i vostri live stream più facilmente accessibili ai vostri follower sui social media.

Si può scegliere di trasmettere in simulcast con l’aiuto di un encoder software, di un software di simulcasting specializzato o di un codice di condivisione dalla vostra piattaforma di hosting video. Avete il potere di scegliere l’opzione più adatta a voi.

La trasmissione in simulcast è facile con Dacast e le nostre potenti integrazioni. Potete provare Dacast senza rischi per 14 giorni per vedere se funziona bene per la vostra azienda. Non è richiesta alcuna carta di credito. Siete pronti a iniziare lo streaming con Dacast?

Iniziare gratuitamente

Per ricevere regolarmente consigli sul live streaming e offerte esclusive, vi invitiamo anche a unirvi al nostro gruppo LinkedIn.

The post Simulcasting: La guida definitiva allo streaming multidestinazione [2022 Update] appeared first on Dacast.

]]>
Confronto tra le 12 migliori piattaforme video aziendali nel 2024 https://www.dacast.com/it/il-blog-degli-esperti-di-video-dacast/imprese-piattaforma-video/ Thu, 20 Mar 2025 07:25:22 +0000 https://www.dacast.com/piattaforma-video-aziendale/ Online video content is a powerful tool for businesses for training, internal communication, product releases and demos, advertising, sales pitches, and much more.  Is your business ready to start creating online content? If so, you need to find an enterprise video platform to host your content.  But what features do you need for an enterprise [...]

The post Confronto tra le 12 migliori piattaforme video aziendali nel 2024 appeared first on Dacast.

]]>
Online video content is a powerful tool for businesses for training, internal communication, product releases and demos, advertising, sales pitches, and much more. 

Is your business ready to start creating online content? If so, you need to find an enterprise video platform to host your content. 

But what features do you need for an enterprise video platform? We are here to help you learn about video platform features that will benefit your business so you know what features to look for when choosing the best posting platform for your business.

In this article, we’ll review the essential features of an enterprise video platform as well as compare the top 12 video CMS software systems on the market for enterprises and consumers. Here are the specifics of what we’ll be covering:  

When it comes to live streaming video content, it pays to do your homework and weigh the pros and cons of each enterprise and consumer-grade video solution, and that’s why we’re here to help.

While you may be wondering “what is the best enterprise video platform” now, by the end of the article, you’ll have your answer and a lot of helpful information about enterprise video sharing.

We will help you choose the best enterprise video streaming solution for your business needs. 

Let’s get started!

Table of Contents

  • Enterprise Platforms vs Consumer-Grade OVPs
  • Comparison of the 12 Best Enterprise Video Platforms
  • FAQ
  • Final Thoughts: Choosing the Right Enterprise Video CMS

Enterprise Platforms vs. Consumer-Grade OVPs

Have you ever used or watched content on YouTube Live, Instagram Live, or Facebook Live? If so, then you have used one of the three major consumer-grade online video platforms (OVPs). These are the biggest platforms for consumers; there are many smaller consumer-grade OVPs as well. 

What makes these platforms consumer-grade is they are free for people to use, and they are designed for the masses. They are social media platforms with content-sharing capabilities.

The biggest advantage of consumer-grade OVPs is that millions of people use them, and they can be a good way to connect with your audience on platforms they already use. Additionally, consumer-grade OVPs have a low barrier to entry, meaning you can get started with video creation and hosting on them with ease. It’s also a great way to give your video content the reach it deserves online. However, for businesses, there are some major drawbacks to using consumer-grade OVPs as the sole source for your video hosting.

  • Content restrictions: All consumer-grade OVPs have content restrictions and rules you have to follow. If they find that your content violates these rules, they can take it down. You often have little recourse when it comes to appealing content take-downs on free platforms. 
  • Lack of monetization: Many free consumer-grade platforms have limited or no direct monetization methods. Others, like YouTube, run advertisements on content and allow you to apply to their monetization program, but only if you meet specific requirements. So, you can primarily use these consumer-grade platforms for increasing online delivery of your content, but nothing more.
  • Outside branding: When you share content on a free consumer-grade platform, your branding isn’t going to be central or even included outside of what is contained in the content of your video. Consumer-grade platforms may impose their advertisements and branding elements on your videos. This will hinder you from creating a consistent brand image.
  • No simulcasting: When working directly with consumer-grade OVPs, you can’t multi stream or simulcast to other social media platforms and sites at the same time. Some allow you to embed links in other places, but you don’t have access to simulcasting software. 
  • Security: When using consumer-grade platforms, you may not enjoy the same level of security as you would with enterprise solutions. Hence, if your business deals with large volumes of sensitive content, consumer-grade platforms may not be the best solution.
  • Lack of customization: With a consumer-grade OVP, you cannot customize the video player and don’t have API access. You get what you get and can’t customize the video player or how you use it. In most cases, there’s no way to add your branding to the player on consumer-grade OVPs. You can deliver your videos online and brand them, but not the player itself.

Those are a few of the reasons why working with a consumer-grade OVP isn’t the best for businesses that want to use video for a specific purpose, such as internal training, a platform for video marketing, or as well as software for sales pitches.

However, consumer-grade OVPs work out very well for creators and influencers. Even businesses can use them in collaboration with enterprise-grade video platforms to increase the online reach of their content and enhance the delivery. 

The distinct advantage of publishing some of your content on consumer-grade OVPs is that you can access their vast audience base and use it to attract users to your own video platform.

When you work with business-to-consumer video hosting platforms, you lose control and rights to your material, which is why you should use a private enterprise video platform.

A few other drawbacks of working with a business-to-consumer video hosting platform include: 

  • Limited security functionality, meaning piracy can be a problem
  • Indiscriminate advertising with little to no control over ads associated with your content
  • Lack of technical support
  • Overly sensitive copyright protection mechanisms that may find false positives and take video offline
  • Suggestions that may drive viewers to unrelated content, competitors, or critiques
  • Public comments and likes can serve as a place for naysayers and disgruntled individuals to make unpleasant comments.

As an enterprise, you may wonder: what’s the solution to these problems? Simply put – why not opt to use a powerful enterprise video platform instead? An enterprise video platform provides all the enterprise-grade features you need for successful operations and none of the above-mentioned concerns.

An enterprise video platform goes by many names, including live streaming and video hosting platforms, video content management (CMS) systems, and video streaming services. All of these names refer to the same type of platform.

An enterprise video platform is a video streaming service that is designed to fit the needs of larger clients. They are full of features that help you better manage, protect, promote, and share your content in order to meet your business goals. 

To help you out, we have identified 5 key features that an enterprise video platform should offer. 

  • Powerful CDN for streamlined global delivery
  • Secure video delivery
  • Multi-level access for user management
  • APIs for integration and development 
  • A white-label platform for branding
  • Video access control

These five features are designed to support large enterprises video hosting and streaming needs. Each feature helps solve a problem that an enterprise or organization is facing. 

We are going to dive into deep detail on each of these five points so you fully understand what they mean and why these features matter in regards to video content delivery.

1. Powerful CDN For Streamlined Global Delivery

CDN stands for Content Delivery Network. A CDN is a distribution model that makes the delivery of multimedia internet content faster and more reliable for a global audience. Any digital asset (such as a video or stream) that reaches viewers by CDN is copied in real time.

From there, these copies reach a network of hundreds or thousands of servers in different geographic locations. When users seek to access your content, the CDN or multi-CDN solutions redirect them to the servers closest to them.

Not only do multi-CDN solutions help bring content to viewers faster, but they also provide enterprises and organizations with better streams that help bring back viewers time and time again. Powerful CDNs are a top feature to look for in an enterprise video solution. 

Before you zero in on an enterprise video platform for your company,  it’s essential to check if the CDNs they’re using are optimized for video delivery. The CDNs must also be distributed well geographically to ensure that the content reaches your viewers quickly. This is especially important as many video platforms aren’t capable of streaming video inside China.

Reduce latency and buffering with a live streaming CDN

In this way, the toll on expensive hardware is balanced across many different machines. In addition, a CDN minimizes latency—the time between when you start to live stream and when the stream plays on your viewer’s device. And buffering and packet loss are also kept to a minimum. Meanwhile, security increases and bottlenecks disappear.

If your servers are attacked using common hacker methods like DDoS, the content will still remain online. In other words, redundancy is automatic with a live streaming CDN.

Scale up your video with a top-tier CDN

Most importantly, access to a CDN allows you to “scale up” your video. The CDN approach lets enterprises handle anywhere from one hundred to one million concurrent viewers. These figures are especially accurate if you’re using a top-tier CDN like Akamai. Akamai has a network of more than 230,000 servers worldwide. This high “point-of-presence” means that the Akamai CDN is within a single network hop of more than 85% of all internet users.

With a professional live streaming CDN, enterprises and organizations alike can save money by offshoring the construction, maintenance, and upgrading of the network to another business. This IaaS (Infrastructure as a Service) model is highly preferable for most businesses. In particular, this model eliminates the need to roll out a live streaming server and an entirely new division to significantly invest in.

The takeaway? A high-quality enterprise video platform should use a top-tier CDN to ensure a global content delivery experience. A top-tier CDN will help get content to your viewers in a timely manner. 

2. Secure Video Delivery

secure video delivery

Next up is professional enterprise video platform privacy and security. As you likely know, corporate users often deal with sensitive information. This sensitive content could include:

  • Medical records
  • Valuable intellectual property
  • Information related to lawsuits
  • Financial records and bank or credit card account information
  • Business plans, contract data, and confidential trade secrets
  • Classified or sensitive research data
  • Passwords, biometric data, or signatures
  • Social security numbers and other personal data, such as addresses and contact information
  • Training and information on innovative practices for competitive advantage

These are just a few of the many categories of sensitive information that businesses, as well as organizations, want to protect. Enterprise video solutions should also provide a variety of tools for securing video in their network. These tools can include the following:

Password protection

Enterprises can restrict access to video content in a variety of ways. One of the most basic methods is password-protected streaming. This feature allows only users who enter a specific password or passphrase to access a given video recording or live stream. All enterprise video platforms should offer this basic security feature. 

Geographic and domain restrictions

Restrictions are tools that narrow down the pool of internet users who can access your content. The geographic restriction allows you to “whitelist” select nations. Only users who are located in these countries (as determined by their IP address) can access video content.

Domain restrictions take a similar approach but instead limit video embedding based on a domain name. For example, you could restrict your videos to only play on the Dacast.com domain name.

Let’s say that pirates or other malicious actors are able to access the raw URL for your live video stream. With domain restrictions, however, they can’t  embed streaming content on other sites or access it via desktop players.

Geographic and domain restrictions are important security features that an enterprise video platform should offer. 

Payment security and HTTPS encryption

Finally, if you intend to monetize your videos in any way, payment security is a critical part of your enterprise video strategy. Make sure that your OVP includes payment security features. Bank-grade  SSL encryption should also be standard practice here.

General HLS encryption is another layer of security for your video-on-demand and streams. HTTP Live Streaming security ensures data integrity, protects against many forms of eavesdropping, and thwarts man-in-the-middle (MITM) attacks. These security features should be a part of any enterprise video platform worth your money.

While we mention the need for a secure online video platform, we want to showcase twelve popular enterprise video platform options in the industry. After the five features are discussed in this article, we’re going into a comparison of the different video CMS platforms available.

We’re giving you this heads up to make sure that you scroll to the bottom of the article to read through the comparison of features, pros and cons, and pricing.

The takeaway? Choose a video CMS enterprise software or the best enterprise video platform that offers multiple security and privacy features to secure video on your business’s network.

3. Multi-level Access for User Management

Video CMS platforms often have to manage access credentials for a wide range of users. Some employees may have unrestricted access, while others are only able to access certain content. On the other hand, some may need extended access without access to certain features.

These tiered access options reduce the risk of accidentally causing problems behind the scenes and for your viewers as well. Therefore, an enterprise video platform should offer some sort of feature for multi-user management

This ensures that only those users in your enterprise who are supposed to access the content or features will be able to. The rest will need to request access to it separately.

Dacast’s streaming solutions, for example, allow your enterprise to restrict specific users while giving certain users permissions to access:

  • Video-on-demand
  • Package management
  • Playlist management
  • Analytics
  • Account details
  • Preferences

The takeaway? Look for an enterprise video platform that offers multi-level access features that fit your business needs. That way, you can have multiple members of your team working on your videos.

4. APIs for Integration and Development 

Enterprise video platform users often require custom-built applications and integrations for streamlined operations. This is enabled by video streaming APIs or Application Programming Interfaces. Make sure to choose a  well-documented API, with clear code samples and sandbox.

APIs enable some excellent capabilities, such as becoming a video platform reseller, creating custom video portals, and building apps around your streaming or on-demand video content. APIs also ease integration with databases of all sorts and allow for custom development.

APIs also enable you to seamlessly integrate your enterprise video platform with other enterprise systems. These include content management systems (CMS), learning management systems (LMS), and customer relationship management platforms (CRM). 

The takeaway? When selecting an enterprise video platform, make sure that a full-featured live video API is available and functional.

5. White-label Platform for Branding

white label enterprise video

Put your brand in your video content. When you use an enterprise video platform, you have the ability to add your own brand to every video you stream. 

Last but not least, a white-label service is a major key feature to look for in a video CMS platform. If you’re unfamiliar with the term, white-label refers to non-branded services. For an enterprise video platform, white-label service allows you to deliver video content completely free of outside branding.

You can then easily insert your own branding. Having your own branding available on the video allows new viewers to learn about your company or organization when the video is shared online.

This feature contrasts sharply with free platforms like YouTube or Facebook. These B2C platforms insert the logo of the respective host service on every single video—whether  embedded or native.

The takeaway? White-label service is essential for corporate users who seek to maintain a highly professional, coherent appearance at all times. Any enterprise video platform  you work with should offer white-label services. 

This way, both your video and the player itself will have your business branding. It can help you appear more professional. At the same time, it can aid in boosting your brand awareness much more effectively than consumer-grade OVPs that are widely used by everyone.

Comparison of the 12 Best Enterprise Video Platforms in 2024

Now it’s time to compare the top 12 enterprise video streaming platforms. In this section, we’ll compare the following:

  • Overview and Company History
  • Basic Functionality
  • Key Features
  • Detailed Features
  • Pros and Cons
  • Pricing

Let’s dive into the comparison.

1. Brightcove

Overview and Company History:

Brightcove is a Boston-based software company that produces an online platform for enterprise video management. This enterprise video platform was founded in 2004 by Jeremy Allaire and Bob Mason. The company was named after a harbor the founder liked to kayak in. Brightcove recently acquired Ooyala and announced the end of life of the Ooyala video platform itself.

Basic Functionality:

Brightcove is an online enterprise video software that targets large businesses. Brightcove divides its product offerings into several discrete categories. These include Video Player, OTT Flow, Video Marketing Suite, and a number of others. Among other offerings, Brightcove’s streaming and hosting platform is called  Video Cloud. This platform includes an all-screen player and supports monetization.

Key Features: 

Brightcove’s technology claims to defeat ad-blockers and succeed in inserting video ads into content streams. While it’s not clear if this method is able to defeat the latest generation of ad-blockers, it’s still valuable for businesses following that model of content monetization. Additionally, it is an enterprise video platform with valuable and functional marketing tools.

Detailed Features:

  • Multi-bitrate and adaptive streaming
  • Global content delivery
  • Tech support, but only at a basic level with slow ticket-based responses (unless you upgrade to a paid support plan)
  • Video API access, but only on custom-priced plans
  • Security features, but with high-end features only available on custom plans
  • Monetization options, but only on custom-priced plans

Pros:

  • Good analytics
  • Secure hosting
  • Includes custom video portals
  • CRM integration

Cons:

  • High price point
  • No live streaming with packages under  $499/month
  • Monetization limited to custom-priced plans
  • No China video hosting

Best Use Cases

  • Live streaming sports
  • Streaming video for sales
  • Live event streaming
  • Enterprise video hosting
  • Marketing video hosting

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: Determined by user
  • Supported aspect ratios: Determined by user
  • Maximum file size: Unlimited
  • Maximum video length: Unknown (No limits are published)
  • Total file storage: Depends on the plan 
  • Accepted video formats: MP4, .MOV, .AVI, .WMV, .FLV, .MKV, 3GPP

Pricing:

Brightcove doesn’t publish its pricing plans for Video Cloud live streaming services online. For a customized quote, you need to  contact them directly to discuss your specific business needs. For more details, you can check out this  third-party review of the enterprise video platform as well. Note that this might change following the absorption of the former Ooyala video platform.

Brightcove is a strong enterprise video software for large enterprises. 

 

2. IBM Cloud Video

IBM Online video platform
IBM Cloud Video is primarily an enterprise video streaming solution, however, it does provide hosting services.

Overview and Company History:

First up in our enterprise video platform comparison is IBM Cloud Video (formally  UStream). Founded in 2007 to connect military service members with family, IBM purchased UStream in 2016 to form IBM Cloud Video.

Basic Functionality:

IBM Live Video is a live streaming company first and foremost. However, it is  also an enterprise video platform that hosts VOD (Video On Demand) files recorded from previous live streams. Basic streaming accounts are free, with advertising supporting IBM Cloud Video. Paid accounts remove advertising and grant access to advanced features. Enterprise accounts allow for full custom branding and offer analytics, multiple live channels, content syndication, and more. IBM is a secure live streaming platform that offers phone support for Pro and Enterprise users, and forum-based support for free users.

Key Features:

IBM Cloud Video provides both a customer-grade and an Enterprise streaming solution. This platform also offers a unique Enterprise Content Delivery Network. This enterprise video platform has solutions for live event coverage, video marketing, monetization, marketing, and more. Its inclusivity justifies its elevated price point.  That said, its entry-level pricing plan is slightly affordable for smaller businesses and solopreneurs, making it a great enterprise-grade solution for them.

Detailed Features:

  • Enterprise video streaming
  • Enterprise content delivery network
  • Video distribution and workflow
  • OTT video management
  • Monetization
  • Live streaming
  • API access with video embed controls
  • HD transcoding
  • Live monitoring console with phone and chat support

Pros:

  • Reliable platform
  • Suitable for larger clients
  • Good customer support
  • Wide range of features for broadcasters
  • Hong Kong (China) video hosting
  • Secure video hosting

Cons:

  • Additional fees are required in order to stream above 720p resolution
  • Poor closed captioning support

Best Use Cases:

  • Live event streaming
  • Marketing video hosting
  • Enterprise video hosting
  • Streaming video for sales

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 4K (3840×2160)
  • Supported aspect ratios: Unknown (Not published)
  • Maximum file size: 4 GB
  • Maximum video length: Unknown (No limits are published)
  • Total file storage: 1 TB – 5 TB, depending on plan
  • Accepted video formats: MKV, MP4, MOV, FLV, AVI, WMV, MPEG2, H264, H263, MPEG4, VP6, VP8, THEORA, WMV, MP3, AAC-LC, NELLYMOSER, PCM, SPEEX, VORBIS, WMA

Pricing:

IBM offers a 30-day free trial period. Its pricing plans range from $137 to $1380 per month and include the following:

  • Silver – $137/month
  • Gold – $688/month
  • Platinum – $1,380/month
  • Custom: Please contact IBM Cloud video for custom plan pricing.

You can check out this third-party review for more details. IBM Cloud Video is a strong enterprise video platform. 

3. Vidyard

vidyard video and hosting platform

Vidyard is a great option for enterprise video hosting.

Overview and Company History:

Vidyard is an enterprise video platform that provides features for marketing and lead generation. That’s why its packages are built for marketing, sales, and corporate communications.This business video platform also has something for small businesses, solopreneurs, and even consumers.

Basic Functionality:

This is a comprehensive enterprise video platform that is geared toward turning viewers into customers.

The Vidyard platform includes tools to improve audience reach and viewer engagement so that its users can generate qualified leads.

What helps it stand out from the rest of the enterprise live streaming platforms is that its pricing isn’t all that prohibitive. In fact, it offers a free plan that can even help creators tap into the advantages of using an enterprise-grade solution for online video content delivery. 

Key Features:

Vidyard is designed to assist marketing, sales and corporate communications teams in turning their viewers into customers.

The business video platform is particularly geared toward small and medium-sized businesses that don’t have the big budget needed for enterprise-grade features. They bring all those features together at a lower price point. 

But that’s not to say that the platform isn’t meant for enterprises. Its Business plan is particularly meant for larger organizations.

Detailed Features:

  • Marketing tools for SEO, email, personalization, and analytics
  • Interactive viewing and lead capture tools
  • Video organization and channels
  • Enterprise-grade security for secure content delivery
  • Video analytics and real-time insights
  • Automatic captioning and video SEO function

Pros:

  • Comprehensive professional broadcasting capabilities
  • Useful analytics
  • Great technical support
  • A large user community for additional help

Cons:

  • Mixed user reviews and consistency issues
  • Complicated backend editing portal
  • No China video delivery

Best Use Cases:

  • Sales and marketing
  • Enterprise-level live streaming

Technical Specifications:

  • Recommended dimension:  360p (480 x 360) to 4k (3840 x 2160)
  • Aspect ratio: 16:9, 4:3
  • Max file size:5GB to 16GB (depends on the plan)
  • Max video length: 1 hour (live stream)
  • Total file storage: Not available
  • Compatible video formats: WEBM, MP4, MKV, MOV

Pricing:

Vidyard allows you to sign up for free and offers a 14-day free trial on all its pricing plans. They come in four tiers. All plans are billed annually or monthly and are priced as follows for annual payments:

  • Free
  • Pro Package: $19/month (when billed annually or $29 when billed monthly)
  • Plus Package: $59/month (when billed annually or $89 when billed monthly)
  • Business Package: those looking for Business pricing solutions, are encouraged to contact Vidyard’s sales team

Vidyard has a strong focus on marketing and lead generation. If that is your content focus, then Vidyard could be a good enterprise video streaming solution for your business. 

4. Vimeo Livestream

Vimeo live Streaming Solution

Vimeo’s Livestream offers enterprise-grade live broadcasting as well as video hosting services.

Overview and Company History:

Originally founded in 2007 as “Mogulus,” Livestream represented one of the largest live streaming companies in the world. In 2017,  Vimeo acquired the Livestream platform. Since the acquisition, the two platforms have merged their services. Today, this enterprise video platform powers over 10 million events per year and focuses on an integrated system of hardware, software, and cloud services.

Basic Functionality:

Vimeo Livestream offers both streaming and video hosting services. This basic functionality includes analytics, a video management platform, privacy controls, and more. To access basic live streaming functionality, users must purchase a Premium plan. This enterprise video platform provides tech support via email for video hosting plans. For live support, users must purchase a Premium or Vimeo OTT custom plan.

Key Features:

What sets Vimeo Livestream apart from other enterprise video software is its offering of a range of proprietary hardware and software for live streaming. These offerings integrate smoothly with their platform, minimizing the fuss of implementing a live streaming program from the hardware on up.

Detailed Features:

  • Video management service
  • High-quality videos and streams
  • Large storage capacity
  • Privacy options
  • Upload from anywhere
  • Full HD 1080p live streaming
  • API and SDK support
  • Streaming analytics and insights 

Pros:

  • Unlimited events and viewers
  • No ads
  • Sleek and professional appearance
  • Thoroughly detailed analytics
  • Easy to use
  • Pay-per-view option

Cons:

  • Does not generate as much traffic as other sites
  • No China video hosting

Best Use Cases:

  • Live event streaming
  • Marketing video hosting

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 720p (1280×720)
  • Supported aspect ratios: 16:9, 4:3
  • Maximum file size: 3 GB
  • Maximum video length: Unknown
  • Total file storage: Unknown
  • Accepted video formats: MP4 (recommended)

Pricing:

Vimeo Livestream offers three main pricing plans, including:

1) Vimeo Premium:

  • Premium pricing: $65/month
  • Their Premium plan includes both live streaming and VOD support. This plan is the best option for professional broadcasting on this platform.

2) Vimeo Enterprise:

  • Enterprise Pricing: Please contact Vimeo for custom pricing information
  • The Enterprise plan includes white-label service, monetization, and video API access. It also includes branding control and added security features.

3) Vimeo OTT:

  • Vimeo OTT takes on a pay-as-you-go pricing structure. However, you need to get in touch with the Vimeo team to find the pricing of Vimeo OTT.

For more details, you can check out this third-party review of the enterprise video platform. Vimeo is a strong enterprise streaming solution if your focus is on live content. 

5. Hippo Video

hippo video hosting platform

Hippo Video is a newer video hosting platform for professional broadcasting.

Overview and Company History:

Hippo Video is a business  video hosting platform that offers a variety of streaming tools for marketing, sales, education, and more. This enterprise video platform is unique in the sense that it has plans for broadcasters with a wide range of budgets. That makes it a great option for smaller businesses 

Basic Functionality:

The basic functionality of Hippo Video is video hosting and streaming for sales professionals, marketing professionals, and educators. From video emails and video personalization to basic marketing tools, Hippo Video has all that you need from an enterprise-grade online video delivery platform. 

Key Features:

Aside from video hosting, Hippo Video is  an enterprise video platform equipped with tools for video editing and creation.

But what really sets it apart from the rest of the enterprise live streaming platforms in this post are its numerous AI-powered features. In fact, Hippo Video comes with three compelling AI-powered tools. 

It is an enterprise video platform that offers an AI script writer that helps you create video scripts in a jiffy. Additionally, it takes the hard work out of the video editing process by providing its AI video editor.

And if that wasn’t enough, this enterprise video platform also has a new feature called Humanize AI that helps you personalize your videos for viewers. All you have to do is upload your voice message and the tool will personalize the audio and background at scale to deliver perfectly relevant videos to your audience.

Detailed Features:

  • Business video hosting
  • Editing and creation tools
  • Customizable streaming experience
  • Video marketing tools (CTAs, analytics, etc.)
  • Screen recording support
  • Tools for collaboration 
  • AI-powered script writer and other tools

Pros:

  • Wide range of hosting tools
  • Plans for every budget
  • Customization options
  • Diverse functionality
  • AI-powered tools for personalization

Cons:

  • Some complaints about the customer support
  • Reports of bugginess on the platform
  • The built-in editor can be glitchy

Best Use Cases:

  • Business video hosting
  • Educational video hosting
  • Video for marketing
  • Video for sales

Technical Specifications:

  • Recommended dimension:  480p (852×480) to 1080p (1920×1080)
  • Aspect ratio: not available
  • Max file size: 3 GB
  • Max video length: 5 minutes on Free plans, 2 hours on Premium plans
  • Total file storage: n/a
  • Compatible video formats: not available

Pricing:

Hippo Video has a simple pricing structure even though it offers a variety of solutions for different use cases. Here’s a breakdown of pricing:

  • Free – $0
  • Pro – $20/month
  • Teams – $60/month
  • Enterprise – $80/month

Users can contact Hippo Video directly for recorder API pricing.  All of the prices above reflect the rate when billed annually. Please check out the Hippo pricing page for more information on quarterly and monthly pricing. 

6. Kaltura

kaltura business video platform

Kaltura is an enterprise video platform and cloud video streaming solution geared towards large institutions.

Overview and Company History:

Kaltura is a New York-based software agency that was founded in 2006. It is an enterprise video platform with a video management foundation in its open-source software. Therefore, Kaltura offers a unique focus in the OVP market.

Basic Functionality:

While the Kaltura software is free, it requires an infrastructure of servers for hosting and distribution. This enterprise video platform represents an alternative to the self-hosted model (e.g., Dacast). That said, Kaltura offers cloud-based video hosting and distribution services for both VOD and live streams.

Key Features:

Kaltura shines when it comes to extensibility. The open-source nature of this business video platform means that a community of users creates and shares countless add-ons and integrations. The downside of Kaltura’s extensibility, however, is that the platform can be confusing to use. With so many different features, it can be overwhelming for beginner users.

Detailed Features:

  • Multi-bitrate and adaptive streaming are included
  • Global content delivery via a combined CDN approach (with the option to bring your own CDN)
  • Tech support via a ticket-based system, which is slower than chat or phone
  • Extensive video management tools with Video API access
  • Security features, including a range of authentication and encryption options
  • Monetization, including all major models (subscription, advertising, PPV streaming)

Pros:

  • Many available features
  • Good monetization options
  • Robust security for secure viewing

Cons:

  • No phone or chat support
  • Highly complex
  • No China video hosting

Best Use Cases:

  • Marketing video hosting
  • Streaming video for sales
  • Live event streaming
  • Enterprise video hosting
  • Streaming video platform for online live classes

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 180p (320×180) to 1080p (1920×1080)
  • Supported aspect ratios: 16:9, 4:3
  • Maximum file size: 2 GB
  • Maximum video length: Unknown (No limits are published)
  • Total file storage: 10 GB to unlimited, depending on the plan
  • Accepted video formats: MOV, MP4

Pricing:

Prices are based on the solutions you’re looking for. These include but are not limited to: 

Webinars:

  • Free trial: $0 for two webinars
  • Business: $150/month billed annually
  • Enterprise: Custom pricing

Virtual classroom:

  • Free trial: 14 days
  • Standard: $23/month up to 10 participants per session and up to 10 hrs of cloud recording
  • Pro: $55/month up to 100 participants per session and up to 25 hrs of cloud recording
  • Enterprise: Custom pricing for up to 10+ classrooms

Media Services:

  • Annual discounts – Discounted pricing packages are available for any scale and use-case, enterprise SLA, and developer support. For more information, please contact sales
  • Free trial account – $100 worth of credits for 30 days for testing and experimentation with no commitments
  • Pay as you go – You pay only for what you use at these credit levels:
    • Base plan: $20 one-time annual fee + monthly usage fees

Other services include virtual events, video portal town halls, video messaging, meetings and more.

7. Cincopa

cincopa live streaming platform

Cincopa is a live streaming platform that is most commonly known for multimedia hosting.

Overview and Company History:

Cincopa is a unique enterprise video platform and multimedia hosting solution that provides tools for storing and managing video, photo, and audio content.

Almost all of the other providers we’ve reviewed in this article support video hosting exclusively. Many businesses prefer a dedicated video hosting service, but Cincopa is a great enterprise video platform for businesses and organizations that need more than that.

Basic Functionality:

Cincopa provides all of the tools that enterprises need for a professional streaming experience. Some of the top features include video monetization, stream recording, OTT streaming, enterprise video management, and reliable content delivery. Cincopa also supports a variety of integrations for a customizable streaming experience.

Key Features:

Cincopa is an enterprise video platform that is capable of hosting video, audio (podcasts and music), photos, and more. It also enables enterprises to live stream their content to a massive audience. You can even do mobile and TV streaming using the platform. 

Additionally, Cincopa comes with video SEO and monetization features that make it easy for you to get your video to rank in the SERPs. The monetization options make it a great enterprise video platform for course creators.

Detailed Features:

  • Live streaming and videos-on-demand via CincoTube
  • Multimedia storage and management
  • Efficient video player
  • Video monetization tools
  • Wide variety of integrations
  • Powerful CDN partnerships
  • Secure streaming online
  • JSON-LD meta data for Video SEO
  • Seamless integration with third-party apps
  • Supports image uploads

Pros:

  • Highly professional solution
  • Large collection of streaming tools
  • Unique functionality
  • Customizable streaming experience
  • Reliable tech support 
  • Secure video viewing experience
  • Real-time video analytics
  • Video hosting for large teams

Cons:

  • Video streaming is not the primary offering
  • Some complaints of media storage limits

Best Use Cases:

  • Enterprise video hosting
  • Multimedia management for businesses
  • Live streaming

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 144p (256 x 144) to 4k (3840 x 2160)
  • Aspect ratio: 4:3, 16:9
  • Max file size: 1, 2, 20GB (depending on the plan)
  • Max video length: not available
  • Total file storage: 5 videos, 40 videos, unlimited videos (depending on the plan)
  • Compatible video formats: AVI, MOV, WMV, MP4, M4A, F4A,  F4B, F4V, F4P, M2TS, MTS, VOB, MKV, RMVB, M1V, QT, DIV, DIVX, DV, 3GP, 3GPP, 3G2, MPG, MPEG, MPE, FLV

Pricing:

Cincopa offers three different pricing plans billed monthly, including:

  • Plus: $30/month; includes marketing tools (CTAs, email integrations, etc.)
  • Corporate: $119/month; advanced broadcasting tools
  • Agency/Enterprise: $420/month; advanced broadcasting tools with more flexibility 

Please check out Cincopa’s pricing page for a further breakdown of storage and capabilities that come with each plan. Cincopa is a strong enterprise video platform for video-on-demand content hosting; live streaming is not its strength as an enterprise video solution.

.

8. JWPlayer

jwplayer streaming video

JW Player has pricing plans that are comparable to the top enterprise video solutions.

Overview and Company History:

JW Player is a secure live streaming platform that offers VOD hosting and live streaming at affordable prices. This company was originally known for its video player, that shared some of its code with the initial YouTube video player.  This enterprise video platform offers limited features and is best suited for those on a very tight budget who don’t mind its limited capability.

Basic Functionality:

JW Player is a good enterprise video software for those looking for lower prices and great customer service. However, they must be willing to sacrifice access to some features and services.

Key Features:

The JW Player platform offers a full set of video streaming services for enterprise broadcasters.

This enterprise video platform includes an HTML5 video player with support for the latest technologies, such as the MPEG-DASH protocol, multi-bitrate streaming, simulcasting to Facebook Live, DRM security, and more.

Detailed Features:

  • Global content delivery, except for China 
  • Video API available with all plans
  • Monetization via advertising
  • Multi-bitrate and adaptive streaming
  • Tech support but limited to email support for cheaper plans
  • Enterprise-grade secure video streaming delivery

Pros:

  • High-quality video player
  • Simple, easy-to-use video platform
  • Advertising capabilities

Cons:

  • Live streaming limited to 6 hours
  • Only supports AVOD
  • Limited tech support
  • No China video delivery

Best Use Cases:

  • Streaming video for sales
  • Marketing video hosting
  • Enterprise video hosting

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 360p to 1080p (480×360 to 1920 ×1080)
  • Supported aspect ratios: 16:9, 4:3, 2.39:1
  • Maximum file size: 25 GB
  • Maximum video length: Unknown
  • Total file storage: 25 GB to 500 GB, depending on the plan
  • Accepted video formats: MP4, WMV, AVI, MOV, 3GP, FLV

Pricing:

JW Player has custom pricing plans. You can get in touch with their team to find out the pricing details. However, you can get a 30-day free trial to get a feel of this enterprise video platform’s capabilities first. 

JW Player is a long-term player in the enterprise video streaming solution market that offers an affordable starter plan and customizable enterprise plans for organizations with larger video hosting needs.

9. StreamShark

streamshark live streaming platform

StreamShark’s OTT platform features a live streaming workflow with easy-to-use features and global CDN delivery. Source: StreamShark.io

Overview and Company History:

StreamShark is one of the best enterprise video platforms providing multi-faceted online video functionality. In fact, StreamShark is a business wing of MetaCDN. This means that the platform specializes in fast and innovative content delivery.

Basic Functionality:

As a streaming service with an enterprise pricing solution, this company offers both a consumer-grade (B2C) platform and a distinct enterprise platform for streaming. StreamShark is a technology company with expertise in reliable video stream delivery for global reach. This enterprise video platform excels at making the live streams of large-scale, high-profile events a massive success, with viewers having an exceptional viewing experience.

Key Features:

Their live event platform offers users the ability to efficiently and reliably manage the different phases of an event’s stream while ensuring maximum reach and reliability of the live stream via its multi-vendor approach and HLS ingests. Additionally, the company focuses on providing global video CDN services overall.

Detailed Features:

  • SSO support
  • Global coverage via a multi-CDN network
  • Mobile compatibility
  • Detailed viewer reports
  • Customizable live streaming video player
  • Privacy controls
  • Advertising and customer support

Pros:

  • Localized media ingestion
  • Encoding support
  • Video redistribution
  • Large storage capacity

Cons:

  • Does not offer channels for video organization
  • No embeddable playlists
  • Minimal analytics
  • Does not support China video delivery

Best Use Cases:

  • Enterprise video hosting
  • Large-scale streaming
  • High-profile event streaming

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 240p is the recommended minimum to 1080p or 4K (depends on the user’s hardware and internet)
  • Video aspect ratio: No restrictions (but 16:9 is the default)
  • Max file size: None
  • Max video length: None
  • Total file storage: 10-1000GB (depends on plan)
  • Compatible video formats: MP4 (preferred), MOV, M4V, M2V, AVI, MPG, FLV, WMV, MKV, WEBM, OGV, MXF, ASF, VOB, MTS

Pricing:

Monthly live streaming plans with StreamShark begin at $199 per month and include the following:

  • Standard: $199/month; includes 1,000 GB of bandwidth; overage charges of $0.10/GB
  • Team: $499/month; includes 4,000 GB of bandwidth; overage charges of $0.09/GB
  • Business: $999/month; includes 9,000 GB of bandwidth; overage charges of $0.08/GB
  • Enterprise: Please contact StreamShark for their custom enterprise solutions and plans

StreamShark is an enterprise video solution platform that specifically works with larger broadcasters and organizations. 

10. Dacast

Overview and Company History:

Dacast is a full-featured, self-service enterprise video platform for both live streaming and  VOD hosting, that offers all the features of professional enterprise-grade software at competitive prices.  It is an enterprise video platform designed for business professionals and enterprise users. Hence, the video is delivered via a top-tier CDN.

All levels of experience can use Dacast, but it may take some time to fully understand all the features available.

Dacast is a unified enterprise video platform that made the annual list of the most important, innovative, and interesting companies for 2021 Streaming Media Magazine’s Top 50 List. This powerful enterprise video platform helps companies around the world scale and monetize their online video content.

Basic Functionality:

Dacast provides comprehensive live streaming and online video hosting services. Users can embed videos on their own websites while maintaining 100% control of their content. Among other features, Dacast is an enterprise video platform that offers an integrated paywall, password protection, referrer restriction, and a video analytics dashboard.

Key Features:

Dacast distinguishes itself from other enterprise video platforms by offering high-end features with competitive pricing plans. These include ad-free broadcasting, white-label service on all plans, and top-tier CDN delivery. 24/7 phone support is also available for Premium and Enterprise plans.

Additionally, the Dacast enterprise video platform stands out from other OVPs with its ease of use and accessibility. Even new broadcasters can create a new live channel and start a new live stream in just a few minutes.

Detailed Features:

Pros:

Cons:

  • Requires a bit of a learning curve

Best Use Cases:

Dacast is suited for:

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 240p is the recommended minimum to 1080p or 4K (depends on the user’s hardware and internet)
  • Video aspect ratio: No restrictions (but 16:9 is the default)
  • Max file size: None
  • Max video length: None
  • Total file storage: 10-1000GB (depends on plan)
  • Compatible video formats: MP4 (preferred), MOV, M4V, M2V, AVI, MPG, FLV, WMV, MKV, WEBM, OGV, MXF, ASF, VOB, MTS

Pricing:

Dacast’s pricing plans come in 4 different packages suitable and customizable to any organizations needs:

  • Starter – $39month, billed annually for 2.4 TB of bandwidth & 500 GB of storage monthly
  • Event – $63/month, billed annually for 6 TB of bandwidth and 250 GB of storage upfront
  • Scale – $165/month, billed annually for 24 TB of bandwidth per year and 2000 GB of storage
  • Custom – Please contact us for custom pricing information.

For more details, you can check out this third-party review of several streaming platforms, including Dacast.

Dacast is a strong enterprise video streaming solution with packages for both large and small enterprises. They have the tools to support your enterprise’s streaming needs. 

11. Muvi

muvi live streaming OTT solution provider

Muvi is an OTT solution designed for broadcasters with a lot of experience.

Overview and Company History:

Muvi is another great enterprise video platform. This platform is especially well-suited for OTT video hosting

Their unique model empowers users to launch their own video or audio streaming platform quickly and easily. The enterprise video platform includes an all-inclusive and fully-featured website, and mobile and TV apps.

Basic Functionality:

Muvi is an enterprise video platform that supports both live and on-demand video content. Their service allows businesses to launch white-label multi-device video streaming services for both audio and video. It includes fully managed, end-to-end solutions, all controlled from one unified platform. 

Although this provider carries out highly technical functions, it is so well-built that no coding or IT team is required.

Key Features:

With Muvi, you can create a multi-screen OTT VOD platform relatively quickly. Their video streaming solution comes with a plethora of functionalities and capabilities. 

Detailed Features:

  • Customizable video player
  • HTML5 video player
  • Powerful video analytics
  • Video monetization tools
  • Secure streaming
  • White list, Black list and other Geo block functionalities
  • Biometric authentication

Pros:

  • White-label with branding customization
  • HTML5 video player
  • Video analytics
  • Monetization tools
  • DRM and security features
  • Live and on-demand hosting
  • Powerful built-in CDN
  • Video CMS
  • Transcoding
  • Secure streaming
  • Website and Apps for Mobile and TV

Cons:

  • Hard to integrate or connect external app
  • CMS user interface is complex
  • No China video delivery

Best Use Cases:

  • Advanced video hosting

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 144p (256 x 144) to 4k (3840 x 2160)
  • Aspect ratio: 16:9, 4:3
  • Max file size: not available
  • Max video length: not available
  • Total file storage: 1TB, 2TB, 5TB (depending on plan)
  • Compatible video formats: MP4, MOV, MKV, FLV, VOB, M4V, AVI, 3GP, MPG

Pricing:

Muvi offers video hosting and streaming services under five categories including, Muvi One, Live, Flex, PlayerSDK, Playout, and Alie. The most popular plan is the Muvi One plan. 

Muvi One has five different pricing plans:

  • Standard: $399/month (+ $299/month per app + infra fees), allows 2000 concurrent viewers, 1TB of bandwidth, 1 TB of storage, and API access.
  • Professional: $1,499 per month (+ $499/month per app + infra fees) increases limits and adds premium support.
  • Enterprise: $3,900 per month (+ $499/month per app + infra fees) adds a dedicated server with auto-scaling.
  • Ultimate: Custom pricing. This plan includes everything in the Enterprise plan along with unlimited concurrent users, monthly security and performance reports, and more.

Muvi also offers add-on features like e-learning, content partner portal, advanced live chat plugin, and UGC at additional costs. It also offered a free trial period for all its plans. For more information, check out this third-party review of this enterprise video platform.

If you are looking for an enterprise video platform that will allow you to launch your own OTT platform, Muvi is a great choice.

12. TwentyThree

TwentyThree video platform

TwentyThree is a European video hosting platform for business.

Overview and Company History:

TwentyThree is an enterprise video platform with both personal and enterprise streaming services. This powerful solution is geared towards marketing, and it offers scalable support for growing businesses.

Basic Functionality:

The streaming plans from TwentyThree are on the pricier side, so they are best suited for businesses with a hefty budget.

Key Features:

TwentyThree enterprise video platform provides all the tools for enterprise businesses around the world to succeed with video. Marketers can leverage their video marketing features including single sign-on, unlimited video storage and traffic, advanced security, multiple backends, and governance filters.

Detailed Features:

  • Enterprise video hosting
  • Webinar hosting
  • Video marketing tools
  • Team management
  • Data tracking and analytics
  • Full GDPR compliance
  • SSL/TLS hosting

Pros:

  • Large collection of enterprise-grade streaming tools
  • Scalable streaming plans
  • Reliable customer support
  • Long time player in the streaming space
  • Secure content delivery online

Cons:

  • Some issues with integrations
  • Issues with chat feature
  • Requires a bit of a learning curve

Best Use Cases:

  • Enterprise video hosting
  • Personal video hosting

Technical Specifications:

  • Recommended dimensions: 1920 x 1080 px or larger
  • Video aspect ratio: 16:9
  • Max file size: Unavailable
  • Max video length: Unavailable
  • Total file storage: Unlimited
  • Compatible video formats: .MP4, .AVI, .WMV, .MOV, and more

Pricing:

TwentyThree splits its pricing plans into three main categories: Personal, Video Marketing Platform, and Webinars. There are several plans under each of these categories. Here’s how they are broken down:

Personal:

  • Pro: £19/month (~ $20.69/month/user)
  • Enterprise: £39/month (~$42.46/month/user – minimum of 50 users)

Video Marketing Platform:

  • Video Marketing Platform: €499/month (~$543/month)
  • Complete Video Marketing Platform with Webinars: €2499/month (~$2722/month)
  • Enterprise: Custom-priced for advanced streaming needs

Webinar:

  • Pro:  €499/month (~$543/month)
  • Complete: €1499/month (~$1632/month)
  • Enterprise: €2499/month per workspace (~$2720/month)

TwentyThree has strong enterprise video marketing and webinar plans for larger companies. 

FAQ

1. What is the most popular video platform?

The most popular video platform in the world is YouTube, which is also free to use. However, if you’re considering an enterprise video platform, here are the best ones in the market:

  • Dacast
  • Brightcove
  • IBM Cloud Video
  • Vimeo Livestream
  • Hippo Video
  • Kaltura
  • Cincopa
  • JW Player

2. What is an example of a video platform?

A video platform is essentially a solution that enables you to host your video content and get it across to your audience. The best example of a video platform is YouTube—the biggest one in the world. It enables users to easily upload videos and share them with billions of YouTube users.

3. What video platform is free?

The best free video platforms for enterprises include:

  • IBM Cloud Video
  • Vidyard
  • Hippo Video
  • JWPlayer

4. Is there another video platform like YouTube?

Yes, there are numerous other video platforms like YouTube that enable you to upload your videos for free. Your audience can also access them without any costs. These platforms include Dailymotion, Facebook, Instagram, TikTok, Vevo, Vimeo, and more. 

5. What is the most secure way to send a video?

For secure video delivery, it’s essential to choose a consumer or enterprise video platform that offers superior privacy and security features. Look for tools that offer viewing controls and limited distribution options. It can help ensure that only those who have access to your video can watch it. 

6. What is an enterprise video platform?

An enterprise video platform is a digital tool or system that is used to manage and streamline all aspects of video production in large-scale organizations. It’s designed to streamline hosting and manage the overall video management in an organization. 

7. What does Brightcove do?

Brightcove is a dynamic enterprise video platform used by media houses and organizations from all over the world. It is provides services like hosting, media scheduling, analytics, and CDN services.

Final Thoughts: Choosing the Right Enterprise Video CMS

Researching and selecting an enterprise video platform can be a daunting task, but it doesn’t have to be with the comparison that we’ve shared with you. With this list of essential features and an overview of the leading enterprise-grade online video platforms, we hope it feels feasible to evaluate and choose the best solution for your needs.

Of course, we do hope you’ll consider streaming with the Dacast enterprise video platform. With Dacast’s video hosting for business services, we guarantee our broadcasters all five of the features outlined above – and more!

With all Dacast pricing plans, broadcasters have access to a top-tier CDN, a secure platform, customizable user access options, video and developer APIs, and ad-free, white-label service. Whichever enterprise video platform you choose, we highly recommend taking advantage of free trials when available.

To start streaming live with Dacast, simply click the button below to sign up for our 14-day free trial (no credit card is required). We’ll have you up and streaming in a matter of minutes!

GET STARTED FOR FREE

Finally, for exclusive offers and regular live streaming tips and tricks, you’re invited to join our LinkedIn group. We love to hear from our readers. If you have any https://www.dacast.com/signup/questions or comments, leave them in the comment section below, and we’ll be sure to get back to you.

The post Confronto tra le 12 migliori piattaforme video aziendali nel 2024 appeared first on Dacast.

]]>